I teramani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

TERAMO E PROVINCIA

 

ARSITA

MARTELLA QUIRINO, NATO IL 22 LUGLIO 1920 AD ARSITA (TERAMO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PICCIRILLI DONATO, NATO IL 30 LUGLIO 1921 AD ARSITA (TERAMO) – DECEDUTO A PENZBERG      (BAVIERA) IL 4 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE IN MINIERA / SPIRATO DURANTE IL TRASPORTO IN OSPEDALE – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROMITELLI ALDO, NATO L’8 LUGLIO 1922 AD ARSITA (TERAMO) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

ATRI

DI MARCO DOMENICO, NATO IL 2 GIUGNO 1922 AD ATRI / FRAZIONE SANTA MARGHERITA (TERAMO) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HEPPENHEIM (ASSIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

DI TECCO LUIGI, NATO IL 14 DICEMBRE 1913 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PALLINI GUIDO, NATO IL 4 MARZO 1925 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PAVONE CESARE, NATO IL 29 OTTOBRE 1923 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE CIVILE DI WETZLAR (ASSIA) IL 10 APRILE 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NIEDERGIRMES – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

PERACCHIA GUERRINO, NATO IL 30 GENNAIO 1923 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RANALLI ALBERTO, NATO IL 9 AGOSTO 1923 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SACRIPANTE ANTONIO, NATO IL 3 GIUGNO 1887 AD ATRI (TERAMO) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

BASCIANO

SCIPIONE LUIGI, NATO IL 28 GIUGNO 1920 A BASCIANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

BELLANTE

DI GIUSEPPE GABRIELE, NATO L’11 OTTOBRE 1919 A BELLANTE (TERAMO) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LELLI DOMENICANTONIO, NATO IL 13 LUGLIO 1917 A BELLANTE (TERAMO) – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

BISENTI

CODONE GAETANO, NATO IL 28 APRILE 1918 A BISENTI (TERAMO) – DECEDUTO IL 19 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

DE BATTISTIS UMBERTO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1919 A BISENTI (TERAMO) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CAMPLI

CICCOCELLI ALESSANDRO, NATO L’8 GIUGNO 1904 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 24 MARZO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 568. FONTI: 1A, 3

CICCOCELLI ANTONIO, NATO IL 17 OTTOBRE 1915 A CAMPLI (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 15 – TOMBA 864. FONTI: 1A, 9

DEL DUCHETTI NICOLA, NATO IL 12 SETTEMBRE 1923 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

DI FABIO ERCOLE, NATO IL 27 NOVEMBRE 1922 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 8 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

FORLINI FLORINDO, NATO IL 20 LUGLIO 1921 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

FULGENZI ANTONIO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1916 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MALONI CARLO, NATO IL 7 MAGGIO 1915 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

PILOTTI BERNARDO, NATO IL 14 AGOSTO 1912 A CAMPLI (TERAMO) – DECEDUTO AD HAMELN (BASSA SASSONIA) L’11 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

VANNONI POMELLO O POMILIO, NATO IL 13 SETTEMBRE 1923 A CAMPLI (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 5 – TOMBA 1132. FONTI: 1A, 9

CANZANO

DE JULIIS GIUSEPPE, NATO IL 1° MARZO 1912 A CANZANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

DI EMANUELE FRANCESCO, NATO IL 24 OTTOBRE 1921 A CANZANO (TERAMO) – AVIERE – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – NUMERO 1 – TOMBA 1147. FONTI: 1A, 9

CASTEL CASTAGNA

PETRONE SILVESTRO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1923 A CASTEL CASTAGNA (TERAMO) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CASTELLALTO

MANDOLESE EMIDIO O ERMIDIO, NATO IL 18 MARZO 1910 A CASTELLALTO (TERAMO) – CIVILE – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 7 – NUMERO 17 – TOMBA 432. FONTI: 1A, 9

CASTELLI

DI CLAUDIO RINALDO, NATO IL 2 GIUGNO 1921 A CASTELLI (TERAMO) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

PIGNOLI DOMENICO, NATO IL 10 OTTOBRE 1923 A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO (TERAMO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

CASTILENTI

ERASMI SANTE, NATO IL 26 LUGLIO 1921 A CASTILENTI (TERAMO) – DECEDUTO A BERGEN (BASSA SASSONIA) IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CELLINO ATTANASIO

DI PANFILO GIUSEPPE, NATO IL 12 DICEMBRE 1910 A CELLINO ATTANASIO (TERAMO) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

RANALLI ALBERTO, NATO IL 26 MARZO 1920 A CELLINO ATTANASIO (TERAMO) – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CIVITELLA DEL TRONTO

CAIONE O CAIONI VINCENZO, NATO IL 6 APRILE 1917 A CIVITELLA DEL TRONTO (TERAMO) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CERASA RINALDO, NATO IL 14 MARZO 1923 A CIVITELLA DEL TRONTO (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO A VIENNA IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 410. FONTI: 1A, 3

 CHIODI VINCENZO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1920 A CIVITELLA DEL TRONTO (TERAMO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CICCONETTI VENTURINO, NATO L’8 SETTEMBRE 1921 A CIVITELLA DEL TRONTO (TERAMO) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CONOCCHIOLI LORENZO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1918 A CIVITELLA DEL TRONTO (TERAMO) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

COLONNELLA

FRANCO LUCIANO, NATO IL 12 DICEMBRE 1921 A COLONNELLA (TERAMO) – AVIERE – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 16 – TOMBA 269. FONTI: 1A, 9

MASSI EMIDIO, NATO IL 5 AGOSTO 1923 A COLONNELLA (TERAMO) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

MONTECCHIA FRANCESCO, NATO IL 13 DICEMBRE 1915 A COLONNELLA (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 20 – TOMBA 298. FONTI: 1A, 9

SPACCASASSI OTTONE, NATO IL 13 GIUGNO 1911 A COLONNELLA (TERAMO) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

CONTROGUERRA

BARCAROLI ALESSANDRO, NATO IL 31 GENNAIO 1909 A CONTROGUERRA (TERAMO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BRUNI UMBERTO, NATO IL 21 GIUGNO 1924 A CONTROGUERRA (TERAMO) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

COSENZA SANTE, NATO IL 6 FEBBRAIO 1922 A CONTROGUERRA (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 16 – TOMBA 467. FONTI: 1A, 9

MICHELESSI FAUSTINO, NATO IL 3 MARZO 1913 A CONTROGUERRA (TERAMO) – SERGENTE – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 18 – TOMBA 54. FONTI: 1A, 9

PERSIANI ETTORE NATO IL 27 FEBBRAIO 1919 A CONTROGUERRA (TERAMO) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CORROPOLI

BUSCHI BIAGIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1880 A CORROPOLI (TERAMO) – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B

CROGNALETO

CALANDRELLI ARNOLFO, NATO IL 6 MARZO 1914 A CROGNALETO (TERAMO) – SOLDATO – MATRICOLA 44944 – FATTO PRIGIONIERO IN ALBANIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 15 GIUGNO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 15 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10

DI SILVESTRO O DI SILVESTRI RAFFAELE, NATO IL 26 MARZO 1919 A CROGNALETO (TERAMO) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

SAVINI PALMIRO O PALMERINO, NATO IL 30 GENNAIO 1914 A CROGNALETO (TERAMO) – SOLDATO – MATRICOLA 58939 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XX B / 84 – DECEDUTO IL 17 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

FANO

RICCIONI VINCENZO, NATO IL 17 AGOSTO 1913 A FANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GIULIANOVA

CELJ O CELAJ ROMOLO, NATO IL 28 OTTOBRE 1914 A GIULIANOVA (TERAMO) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 9 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

COVELLI FILIPPO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1921 A GIULIANOVA (TERAMO) – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA

DI PAOLO PASQUALE, NATO IL 21 LUGLIO 1920 A ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 5 – TOMBA 522. FONTI: 1A, 9

FABRIANI TOMMASO, NATO L’11 SETTEMBRE 1914 A ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA (TERAMO) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LEONE CORRADINO, NATO IL 9 LUGLIO 1923 A ISOLA DEL GRAN SASSO D’ITALIA (TERAMO) – SOLDATO – MATRICOLA 43707 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II B – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

MONTORIO AL VOMANO

DI LUCA CARLO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1914 A MONTORIO AL VOMANO (TERAMO) – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

DI TOMMASO DOMENICO, NATO IL 13 AGOSTO 1913 A MONTORIO AL VOMANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

GUERRINO DOMENICO, NATO L’11 GENNAIO 1922 A MONTORIO AL VOMANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PALLOTTA ANDREA, NATO IL 18 AGOSTO 1922 A MONTORIO AL VOMANO (TERAMO) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TASSONI FRANCO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1919 A MONTORIO AL VOMANO (TERAMO) – SOLDATO – MATRICOLA 99326 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO A HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

MORRO D’ORO

D’EUGENIO ANTONIO, NATO IL 23 FEBBRAIO 1922 A MORRO D’ORO (TERAMO) – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DI BATTISTA GENNARO, NATO IL 31 MAGGIO 1923 A MORRO D’ORO (TERAMO) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

DI NICOLA LORETO, NATO L’8 DICEMBRE 1922 A MORRO D’ORO (TERAMO) – SOLDATO – ARRESTATO DAI TEDESCHI ED IMPRIGIONATO NEL RECLUSORIO MILITARE DI PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54126. TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 25 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 21019 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 31 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 25931) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MOSCIANO SANT’ANGELO

BECCACECI GIUSEPPE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1914 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

LA LUCE ALFONSO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1911 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LOGGIERI ROBERTO, NATO IL 20 MARZO 1910 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

MUSCELLI GAUDENZIO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1907 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

PALANTRANI FIORAVANTE, NATO IL 2 NOVEMBRE 1914 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TOSCANI ALFONSO, NATO IL 24 MAGGIO 1912 A MOSCIANO SANT’ANGELO (TERAMO) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1940 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

NOTARESCO

SACCOMANDI FRANCESCO, NATO L’11 APRILE 1914 A NOTARESCO (TERAMO) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL (ASSIA) E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

PENNA SANT’ANDREA

DELLI COMPAGNI GIUSEPPE, NATO IL 30 NOVEMBRE 1896 A PENNA SANT’ANDREA (TERAMO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40156 – TRASFERITO A NATZWEILER (ALSAZIA) IL 31 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 40156 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 4, 6

PINETO

CIARROCCHI FIORE, NATO IL 5 APRILE 1915 A PINETO (TERAMO) – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ROCCA SANTA MARIA

DI GIOVANNI CARLO, NATO IL 7 LUGLIO 1923 A ROCCA SANTA MARIA (TERAMO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GIANGIORDANO FILOMENO, NATO IL 26 GIUGNO 1917 A ROCCA SANTA MARIA (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO A WIENER NEUSTADT (BASSA AUSTRIA) IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 198. FONTI: 1A, 3

ROSETO DEGLI ABRUZZI

DI DONATO ARMANDO, NATO IL 3 LUGLIO 1912 A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TERAMO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

DI PASQUALE CESARE, NATO IL 1° GENNAIO 1918 A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TERAMO) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

RAGNOLI LUIGI, NATO IL 10 FEBBRAIO 1911 A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TERAMO) – SOLDATO – DECEDUTO A PRESSBAUM (BASSA AUSTRIA) IL 10 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 951. FONTI: 1A, 3

SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA

CASIMIRRI IAFET, NATO IL 25 LUGLIO 1919 A SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA (TERAMO) – AVIERE – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI DOPO L’8 SETTEMBRE 1943 SULL’ISOLA DI RODI (GRECIA) – INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO A MOOSBURG (BAVIERA) IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 9 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.

CORDIALI VITTORIO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1919 A SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA (TERAMO) – DECEDUTO A DÜLMEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B

SANT’OMERO

CAMPANELLA NICOLA, NATO IL 22 OTTOBRE 1914 A SANT’OMERO (TERAMO) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

DI BERARDINO CESARE, NATO IL 5 FEBBRAIO 1916 A SANT’OMERO (TERAMO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

DI LEONARDO ROSOLINO, NATO IL 18 DICEMBRE 1924 A SANT’OMERO (TERAMO) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

PANITTI ARMANDO, NATO IL 29 AGOSTO 1913 A SANT’OMERO (TERAMO) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

PAPA ANTONIO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1922 A SANT’OMERO (TERAMO) – SOLDATO – MATRICOLA 109628 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II A – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 15 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III / TOMBA 90 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 2B

SILVI

CANTORO ANTONIO, NATO IL 14 GIUGNO 1922 A SILVI (TERAMO) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CIPRIANI ALFONSO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1920 A SILVI (TERAMO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

DELL’ELCE DOMENICO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1919 A SILVI (TERAMO) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CARINELLI CAMILLO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1920 A TERAMO – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

DI SALVATORE ALFREDO, NATO IL 31 GENNAIO 1918 A TERAMO – DECEDUTO IL 20 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FLAGELLI DOMENICO, NATO IL 23 MAGGIO 1915 A TERAMO – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

LANCIANESE AMEDEO, NATO IL 4 DICEMBRE 1922 A TERAMO – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 A CAUSA DI UN’INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARINELLI ERNESTO, NATO IL 10 MAGGIO 1893 A TERAMO – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 4 – TOMBA 584. FONTI: 1A, 9

PELUSI ELVIO, NATO IL 15 MARZO 1909 A TERAMO – DECEDUTO IL 19 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

ULISSE VINCENZO, NATO IL 26 GENNAIO 1922 A TERAMO – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TORANO NUOVO

DI CARLO MICHELE, NATO IL 13 DICEMBRE 1901 A TORANO NUOVO (TERAMO) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

TORRICELLA SICURA

PALANTRANI ANGELO, NATO IL 9 APRILE 1920 A TORRICELLA SICURA (TERAMO) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 1B

TORTORETO

RECCHIONI UMBERTO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1911 A TORTORETO (TERAMO) – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TOSSICIA

FRANCHI FRANCESCO, NATO IL 30 GENNAIO 1920 A TOSSICIA (TERAMO) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) / ZWEIGLAGER / IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

MENEI GUERINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1912 A TOSSICIA (TERAMO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 11 – TOMBA 101. FONTI: 1A, 9

MODESTI VITO, NATO IL 15 GIUGNO 1906 A TOSSICIA (TERAMO) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.