I trapanesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

TRAPANI E PROVINCIA

 

ALCAMO

CRUCIATA ANTONINO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1921 AD ALCAMO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

ETERNO BERNARDO, NATO IL 17 OTTOBRE 1920 AD ALCAMO (TRAPANI) – DECEDUTO A HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 25 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

MISTRETTA O MISTRELLA FILIPPO, NATO IL 3 GENNAIO 1912 AD ALCAMO (TRAPANI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 23 – TOMBA 724. FONTI: 1A, 9

PIPITONE BALDASSARE O BALDASSARRE, NATO IL 24 MAGGIO 1917 AD ALCAMO (TRAPANI) – SOLDTO – DECEDUTO A GNEIXENDORF IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 541. FONTI: 1A, 3

PROVENZANO ANTONINO, NATO IL 3 APRILE 1921 AD ALCAMO (TRAPANI) – DECEDUTO A WALIM / WUSTE WALTERSDORF (VOIVODATO DELLA BASSA SASSONIA – POLONIA) IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SAULLO GIUSEPPE, NATO IL 13 MAGGIO 1916 AD ALCAMO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

VACCARO VINCENZO, NATO IL 14 MARZO 1923 AD ALCAMO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1946 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ALVIANO

MUZI PIETRO, NATO IL 25 AGOSTO 1922 AD ALVIANO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

BUSETO PALIZZOLO

POMA SALVATORE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1908 A BUSETO PALIZZOLO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CALATAFIMI SEGESTA

DE GAETANO ROSARIO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1922 A CALATAFIMI SEGESTA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

GUIDA GIUSEPPE, NATO IL 6 GENNAIO 1922 A CALATAFIMI SEGESTA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SANCES BARTOLOMEO, NATO IL 2 GENNAIO 1924 A CALATAFIMI SEGESTA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CAMPOBELLO DI MAZARA

GIORGI GIACOMO SALVATORE, NATO IL 5 GIUGNO 1909 A CAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 18 – TOMBA 744. FONTI: 1A, 9

GIORGI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 1922 A CAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

MANGIARACINA SALVATORE, NATO IL 14 AGOSTO 1909 A CAMPOBELLO DI MAZARA (TRAPANI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CASTELLAMMARE DEL GOLFO

GENNA MARIANO, NATO IL 7 GENNAIO 1921 A CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

CASTELVETRANO

AMOROSO SEVERINO, NATO L’11 FEBBRAIO 1909 A CASTELVETRANO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

RIZZO PASQUALE, NATO IL 18 AGOSTO 1919 A CASTELVETRANO (TRAPANI) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 10 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 9

SANTANGELO GIUSEPPE, NATO IL 12 DICEMBRE 1913 A CASTELVETRANO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

CUSTONACI

ANGELO MARIO, NATO IL 18 MARZO 1923 A CUSTONACI (TRAPANI) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

PERANIO GIOVANNI, NATO IL 5 APRILE 1920 A CUSTONACI (TRAPANI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ERICE

BARONE SALVATORE, NATO IL 22 GENNAIO 1917 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 31 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A KIEL (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMPO VITO, NATO IL 26 APRILE 1924 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CANDELA VITO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1922 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

DONATO GIUSEPPE, NATO IL 7 MAGGIO 1920 A ERICE (TRAPANI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 81371 – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 ALLE ORE 09.15 PRESSO L’OSPEDALE V° DI KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL / BATTENHAUSEN IL 23 MARZO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

FONTANA GIOVANNI, NATO IL 4 GIUGNO 1920 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

MESSINA VINCENZO, NATO IL 7 AGOSTO 1909 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MILANA ANTONINO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1916 A ERICE (RISULTA ANCHE CHIESANUOVA – TRAPANI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A PRESSO HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – MATRICOLA 52391 – DECEDUTO NELLO STESSO LAGER IL 3 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI DI HEMER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°441 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B

PARISI MATTEO, NATO IL 16 APRILE 1924 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SALERNO SALVATORE, NATO L’8 FEBBRAIO 1920 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VINCI VINCENZO, NATO IL 5 GENNAIO 1924 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

VULTAGGIO O VOLTAGGIO GIOVAN BATTISTA, NATO IL 28 GENNAIO 1919 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO A REMSCHEID (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

VULTAGGIO VITO, NATO IL 6 LUGLIO 1916 A ERICE (TRAPANI) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

FAVIGNANA

BANNINO GIUSEPPE, NATO IL 27 SETTEMBRE 1919 A FAVIGNANA (TRAPANI) – MARINAIO – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 15 – TOMBA 1122. FONTI: 1A, 9

BELLO IGNAZIO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1888 A FAVIGNANA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1033. FONTI: 1A, 3

MARSALA

ACCARDI GIUSEPPE, NATO IL 29 NOVEMBRE 1916 A MARSALA (TRAPANI) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 9

ANGILERI GIOVAN BATTISTA, NATO IL 14 MARZO 1924 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

BILELLO GIOVANNI, NATO IL 23 DICEMBRE 1916 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GALFANO O GARFANO GIACOMO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1908 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

OTTOVEGGIO FILIPPO, NATO IL 10 APRILE 1917 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO A HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

PELLEGRINO ANTONINO, NATO IL 15 DICEMBRE 1916 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

TRIPOLI MATTEO, NATO IL 28 FEBBRAIO 1921 A MARSALA (TRAPANI) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MAZARA DEL VALLO

GIACALONE GAETANO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1922 A MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

RIZZO ANTONIO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1910 A MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RUSSO DOMENICO, NATO IL 6 MARZO 1908 A MAZARA DEL VALLO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PACECO

CIPPONERI GIUSEPPE, NATO IL 27 LUGLIO 1922 A PACECO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANNINA ALBERTO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1924 A PACECO (TRAPANI) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SPAGNOLO GIUSEPPE, NATO IL 20 FEBBRAIO 1922 A PACECO (TRAPANI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 12 – NUMERO 24 – TOMBA 252. FONTI: 1A, 9

PANTELLERIA

DAIDONE SALVATORE, NATO IL 21 OTTOBRE 1920 A PANTELLERIA (TRAPANI) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MACCOTTA GIUSEPPE, NATO IL 23 GIUGNO 1920 A PANTELLERIA (TRAPANI) – DECEDUTO A ENSPEL (RENANIA-PALATINATO) IL 10 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

RAITI CARMELO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1908 A PANTELLERIA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PAPARELLA SAN MARCO (ORA VALDERICE)

ASTA GIOVANNI, NATO IL 19 NOVEMBRE 1921 A PAPARELLA SAN MARCO (ORA VALDERICE) (TRAPANI) – DECEDUTO IL 26 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PARTANNA

LA ROCCA MATTEO, NATO IL 28 AGOSTO 1921 A PARTANNA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

LEONARDI GIUSEPPE, NATO IL 27 GIUGNO 1919 A PARTANNA (TRAPANI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NEUENGAMME – ARRIVATO IL 24 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 23596 – DECENTRATO AD HANNOVER-STÖCKEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO AD HANNOVER-STÖCKEN IL 31 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO AD HANNOVER (GERMANIA) – CIMITERO SEELHORST – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

MONTELEONE GIUSEPPE, NATO IL 1° OTTOBRE 1911 A PARTANNA (TRAPANI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – MATRICOLA 52709 – DECEDUTO A STEINATAL (STEINA-KASSEL ?) IL 27 GIUGNO 1945 ALLE ORE 1.00 – SEPOLTO IL 28 GIUGNO 1945 NEL CIMITERO DELLO STALAG IX A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°48 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B

SALEMI

BONFIGLIO GASPARE, NATO IL 24 LUGLIO 1921 A SALEMI (TRAPANI) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

DI BENEDETTO GIUSEPPE, NATO IL 1° GENNAIO 1923 A SALEMI (TRAPANI) – DECEDUTO A NURNBERG / NORIMBERGA (BAVIERA) IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

GIGLIO GIUSEPPE, NATO IL 19 GENNAIO 1921 A SALEMI (TRAPANI) – SOLDATO – MATRICOLA 7866 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (BAVIERA) IL 9 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (SÜDFRIEDHOF NÜRNBERG) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

MESSINA ANTONINO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1911 A SALEMI (TRAPANI) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

VANELLA LEONARDO, NATO L’11 GENNAIO 1917 A SALEMI (TRAPANI) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SANTA NINFA

RUSSO PIETRO, NATO IL 18 AGOSTO 1920 A SANTA NINFA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

SALADINO GIUSEPPE, NATO IL 10 FEBBRAIO 1918 A SANTA NINFA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 25 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

TRAPANI

BARBARO LEONARDO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1922 A TRAPANI – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

BELGRADO LUIGI, NATO IL 9 LUGLIO 1898 A TRAPANI – MARINAIO – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 10 – NUMERO 7 – TOMBA 480. FONTI: 1A, 9

CIALONA PIETRO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1910 A TRAPANI – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

DAGUANNO VITO, NATO IL 20 GIUGNO 1922 A TRAPANI – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

D’ALEO O D’ALFEO CRISTOFORO, NATO IL 22 OTTOBRE 1918 A TRAPANI – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 98. FONTI: 1A, 1B

DI CARO VINCENZO, NATO IL 27 GENNAIO 1921 A TRAPANI – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

FIGLIOLI SALVATORE, NATO IL 6 DICEMBRE 1919 A TRAPANI – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LUPPINO TOMMASO, NATO IL 1° MAGGIO 1919 A TRAPANI – DECEDUTO A LASKOWICE OŁAWSKIE (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RINANDO MICHELE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1910 A TRAPANI – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA C – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

VITA

ABATE GIUSEPPE, NATO IL 1° OTTOBRE 1911 A VITA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

ACCARDI SALVATORE, NATO IL 30 AGOSTO 1911 A VITA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ADAMO MARCO, NATO IL 3 OTTOBRE 1920 A VITA (TRAPANI) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.