I trentini sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

TRENTO E PROVINCIA

 

ALA

DE BIASI PIETRO, NATO IL 12 LUGLIO 1918 AD ALA (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 2 MAGGIO 1945 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI MILIARE / LEPTOMENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO SANKT JOHANN DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 8 . B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1014. FONTI: 1A, 2B, 3

DEBIASI SERAFINO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1923 AD ALA (TRENTO) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

DEIMICHEI VIRGINIO FU DANIELE, NATO IL 31 OTTOBRE 1913 AD ALA / FRAZIONE RONCHI (TRENTO) – SOLDATO – GUARDIA ALLA FRONTIERA DEL 13° SETTORE DISTACCATO GAP A MOSO IN PASSIRIA (BOLZANO) – DECEDUTO A CZARNE/HAMMERSTEIN (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 20 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

PINTER GIOVANNI, NATO IL 5 OTTOBRE 1914 AD ALA (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 267. FONTI: 1A, 3

VICENTINI ERMINIO, NATO IL 16 AGOSTO 1910 AD ALA (TRENTO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

VICENTINI REMO, NATO IL 28 LUGLIO 1922 AD ALA (TRENTO) – DECEDUTO A VIENNA IL 29 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 411. FONTI: 1A, 3

ALBIANO

FERRARI FAUSTINO, NATO IL 15 GENNAIO 1909 AD ALBIANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 18 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

FILIPPI LUIGI, NATO IL 6 MARZO 1910 AD ALBIANO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A RAMSAU (BASSA AUSTRIA) IL 19 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 3

ALDENO

PIFFER IGINO, NATO IL 5 APRILE 1922 AD ALDENO (TRENTO) – DECEDUTO IL 1° GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

ARCO

BERTAMINI GIOVANNI, NATO IL 23 AGOSTO 1923 AD ARCO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

BERTAMINI RICCARDO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1911 AD ARCO (TRENTO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

BRESCIANI FAUSTO, NATO IL 12 GIUGNO 1922 AD ARCO (TRENTO) – DECEDUTO IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

CALZÀ GIUSEPPE, NATO IL 24 DICEMBRE 1895 AD ARCO (TRENTO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NATZWEILER. ARRIVATO IL 20 MAGGIO 1944. IMMATRICOLATO IL 21 MAGGIO 1944. MATRICOLA 15252. DECENTRATO A NECKARGERACH (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A NECKARGERACH IL 26 SETTEMBRE 1944. CAUSA DELLA MORTE: ENDOMIOCARDITE – SEPOLTO A KIRCHHEIM (QUARTIERE DI HEIDELBERG / BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 28 / URNA CINERARIA N° 8484. RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

MIORELLI EMANUELE, NATO IL 10 APRILE 1889 AD ARCO (TRENTO) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

VERSINI ALDO, NATO IL 2 MAGGIO 1923 AD ARCO (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

AVIO

FORNELLI GIOVANNI DI GIUSEPPE, NATO IL 19 MAGGIO 1916 AD AVIO (TRENTO) – SOLDATO DELLA 36A COMPAGNIA CANNONI DA 47/32 / DIVISIONE FORLÌ – POSTA MILITARE N° 38 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – IN DATA 21 NOVEMBRE 1944 SI TROVAVA INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – DECEDUTO IL 6 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA H – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

LEONI LINO, NATO IL 17 GIUGNO 1920 AD AVIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 29 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA D – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SALVETTI FRANCESCO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1921 AD AVIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SALVETTI LIVIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1907 AD AVIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BASELGA DI PINÈ

AVI PIETRO, NATO IL 2 DICEMBRE 1903 A BASELGA DI PINÈ (TRENTO) – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

BESENELLO

BATTISTI LIVIO, NATO IL 20 MARZO 1920 A BESENELLO (TRENTO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

BIENO

FACCIN GREGORIO, NATO IL 17 APRILE 1885 A BIENO (TRENTO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BRETTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 27 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

BLEGGIO INFERIORE

REVERSI AGOSTINO, NATO IL 15 MAGGIO 1923 A BLEGGIO INFERIORE / FRAZIONE COMIGHELLO (TRENTO) – DECEDUTO IL 30 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BONDO

VEDOVATI FRANCESCO, NATO IL 12 MARZO 1893 A BONDO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

BORGO VALSUGANA

ABOLIS SANTO, NATO IL 28 GENNAIO 1907 A BORGO VALSUGANA (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 563. FONTI: 1A, 3

AGOSTINI ANTONIO FRANCESCO, NATO L’11 FEBBRAIO 1924 A BORGO VALSUGANA (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

BRENTONICO

TONOLLI GIULIO, NATO IL 21 AGOSTO 1898 A BRENTONICO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 718. FONTI: 1A, 3

ZOLLER EMILIO, NATO IL 29 DICEMBRE 1924 A BRENTONICO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 257. FONTI: 1A, 3

BREZ

ZUECH COSTANTE, NATO IL 13 AGOSTO 1878 A BREZ (TRENTO) – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CADERZONE

AMADEI MANSUETO, NATO IL 9 FEBBRAIO 1865 A CADERZONE (TRENTO) – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

CALDONAZZO

SADLER LUIGI ENZO, NATO IL 4 OTTOBRE 1911 A CALDONAZZO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A DÖRFL (BURGRNLAND) IL 30 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 75. FONTI: 1A, 3

TECILLA GIUSEPPE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1915 A CALDONAZZO (TRENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 2707 – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUMORE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAMPITELLO CANAZEI (CAMPITELLO DI FASSA)

RIZZI MICHELE, NATO IL 1° DICEMBRE 1887 A CAMPITELLO CANAZEI (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A HALLEIN (SALISBURGHESE) L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 362. FONTI: 1A, 3

CAMPODENNO

DAL RI FLAVIO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1914 A CAMPODENNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CANAL SAN BOVO

CORONA GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 18 GIUGNO 1914 A CANAL SAN BOVO (TRENTO) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

FONTANA FIORENZO, NATO IL 2 MAGGIO 1926 A CANAL SAN BOVO / FRAZIONE RONCO (TRENTO) – IMMATRICOLATO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO ALL’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 27 MAGGIO 1945. SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) ALLA TOMBA G / 2 / 716 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7

PESCADOR GIUSEPPE, NATO IL 28 APRILE 1913 A CANAL SAN BOVO (TRENTO) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SPERANDIO LUIGI, NATO IL 10 OTTOBRE 1909 A CANAL SAN BOVO (TRENTO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CANAZEI

FABER GIACOMO, NATO IL 2 APRILE 1912 A CANAZEI (TRENTO) – DECEDUTO IL 10 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CARANO

VARESCO MARINO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1895 A CARANO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A MELK AN DER DONAU (BASSA AUSTRIA) IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 181. FONTI: 1A, 3

CASTELLO TESINO

CARISSIMO CLEMENTE, NATO IL 7 FEBBRAIO 1921 A CASTELLO TESINO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

BOSO ORESTE, NATO IL 24 GIUGNO 1922 A CASTELLO TESINO (TRENTO) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

CAVALESE

DEGIAMPIETRO ROBERTO, NATO IL 14 LUGLIO 1907 A CAVALESE (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CAVEDAGO

VIOLA BRUNO, NATO IL 14 APRILE 1916 A CAVEDAGO (TRENTO) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

CAVEDINE

BOLOGNANI ALFREDO, NATO IL 31 OTTOBRE 1923 A CAVEDINE (TRENTO) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 2B

CRISTOFOLINI EMILIO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1922 A CAVEDINE (TRENTO) – DECEDUTO AD HANNOVERSCH MÜNDEN (BASSA SASSONIA) IL 2 AGOSTO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FULMINATO DA CORRENTE ELETTRICA – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

LEVER TULLIO, NATO IL 17 FEBBRAIO 1921 A CAVEDINE (TRENTO) – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1946 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TRAVAGLIA VALENTINO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1922 A CAVEDINE (TRENTO) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CEMBRA

MICHELI EUGENIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1918 A CEMBRA (TRENTO) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

CEOLA DI GIOVO

ARMAN BRUNO, NATO IL 7 LUGLIO 1910 A CEOLA DI GIOVO (TRENTO) – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CIMEGO

POLLINI ZENO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1922 A CIMEGO (TRENTO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

CIS

DECAMINADA SILVIO, NATO IL 19 LUGLIO 1921 A CIS (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CIVEZZANO

DORIGONI LINO, NATO IL 18 SETTEMBRE 1924 A CIVEZZANO (TRENTO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A (KAISERSTEINBRUCH) – MATRICOLA 2020 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 14 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE E INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 55 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 878. FONTI: 1A, 2B, 3

GRAF CARLO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1915 A CIVEZZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TONONI EMILIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1909 A CIVEZZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CLES

MATTAREI ANTONIO, NATO IL 7 MARZO 1921 A CLES (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

MOGGIO LIVIO, NATO IL 30 DICEMBRE 1899 A CLES (TRENTO) – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

VIOLA ALBINA NICOLOTTI, NATA IL 10 APRILE 1899 A CLES / FRAZIONE MECHEL (TRENTO) – DECEDUTA IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

COGNOLA

CHIOGNA GIUSEPPE, NATO IL 2 SETTEMBRE 1895 A COGNOLA (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

COMMEZZADURA

ROSSI ANDREA, NATO IL 29 LUGLIO 1914 A COMMEZZADURA (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CONDINO

CONDINELLI SILVIO, NATO IL 18 OTTOBRE 1919 A CONDINO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

GUALDI RUGGERO, NATO IL 22 LUGLIO 1912 A CONDINO (TRENTO) – TENENTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 6293 – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 ALLE ORE 03.00 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B

POLETTI VITTORIO, NATO IL 10 MAGGIO 1916 A CONDINO (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

ROSA IRMO, NATO IL 30 MAGGIO 1924 A CONDINO (TRENTO) – MATRICOLA 66480 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 3 GENNAIO 1945 ALLE ORE 05.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE BILATERALE APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 5 GENNAIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII° / FILA IV / TOMBA 4 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 102. FONTI: 1A, 1B, 2B

COREDO

RIZZARDI GUIDO, NATO L’8 OTTOBRE 1914 A COREDO (TRENTO) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CROVIANA

ANGELI BRUNO, NATO IL 9 OTTOBRE 1922 A CROVIANA (TRENTO) – SOLDATO DEL 2° ALPINI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 154262 – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 ALLE ORE 20.20 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STALAG – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 205 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

DENNO

ECCHER O ECHER REMO, NATO IL 31 DICEMBRE 1920 A DENNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

DIMARO

GENTILINI BASILIO, NATO IL 21 MAGGIO 1911 A DIMARO (TRENTO) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

DON

ENDRIZZI ALBINO, NATO IL 30 APRILE 1907 A DON (TRENTO) – DECEDUTO A MEDEBACH (NORD RENO-WESTFALIA) IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

DRO

DEPENTORI MARCELLO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1920 A DRO (TRENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 30543 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG XVIII A / IL 30 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 379 / REPARTO II – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 961. FONTI: 1A, 3

LOCATELLI LIDUINO, NATO IL 13 LUGLIO 1911 A DRO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A HARTKIRCHEN (ALTA AUSTRIA) IL 16 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 314. FONTI: 1A, 3

TAVERNINI LUCIANO, NATO IL 4 AGOSTO 1903 A DRO (TRENTO) – DECEDUTO A WALDSHUT (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 9 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

FAVER

COSTANZI LINO, NATO IL 12 MARZO 1921 A FAVER (TRENTO) – DECEDUTO A VIENNA IL 22 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 697. FONTI: 1A, 3

FIAVÈ

ZAMBOTTI VIRGINIO, NATO L’8 MAGGIO 1916 A FIAVÈ (TRENTO) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

FOLGARIA

CAPPELLETTI RENATO, NATO IL 26 OTTOBRE 1924 A FOLGARIA (TRENTO) – DECEDUTO A HILKERODE (BASSA SASSONIA) IL 24 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

MENAPACE LINO, NATO IL 28 MARZO 1922 A FOLGARIA (TRENTO) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 6 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

RECH ALBERTO, NATO IL 18 MAGGIO 1880 A FOLGARIA (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A SCHWAZ (TIROLO) IL 17 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 99. FONTI: 1A, 3

RECH ETTORE, NATO IL 7 FEBBRAIO 1923 A FOLGARIA (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A VALS STANKT JODOK (TIROLO) IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 117. FONTI: 1A, 3

TEZZELE ERNESTO, NATO IL 5 MAGGIO 1882 A FOLGARIA (TRENTO) – DECEDUTO IL 28 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GARDOLO

PEDROLLI ALBINO, NATO IL 13 DICEMBRE 1900 A GARDOLO (TRENTO) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

GRIGNO

SARTORI GIOVANNI, NATO IL 5 NOVEMBRE 1903 A GRIGNO (TRENTO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 577. FONTI: 1A, 3

IMÈR

BETTEGA GIACOMO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1907 A IMÈR (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

IVANO FRACENA

PAROTTO CORNELIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1903 A IVANO FRACENA (TRENTO) – DECEDUTO A ULM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 1° MAGGIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

LASINO

CHISTE ENRICO, NATO IL 5 GIUGNO 1923 A LASINO (TRENTO) – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LAVARONE

BERTOLDI LUCIANO, NATO IL 19 MAGGIO 1914 A LAVARONE (TRENTO) – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LAVIS

DAMAGGIO TRANQUILLO, NATO IL 30 AGOSTO 1922 A LAVIS (TRENTO) – DECEDUTO IL 25 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUBECCA (VORWERKER FRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PETRI GIUSEPPE, NATO IL 29 AGOSTO 1924 A LAVIS (TRENTO) – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LEVICO

ISEPPI O INSEPPI ANGELO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1921 A LEVICO (TRENTO) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

LIBARDONI FAUSTINO, NATO IL 2 DICEMBRE 1886 A LEVICO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A ASTEN (ALTA AUSTRIA) IL 14 MARZO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 623. FONTI: 1A, 3

PERETTI GIULIO, NATO IL 29 APRILE 1926 A LEVICO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO I / RIGA3 / TOMBA 32 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 100. FONTI: 1A, 3

TAIS TADDEO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1923 A LEVICO (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B

LISIGNAGO

CALLEGARI POMPEO, NATO IL 12 AGOSTO 1920 A LISIGNAGO (TRENTO) – DECEDUTO IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

LONA LASES

AVI SERAFINO, NATO IL 1° OTTOBRE 1907 A LONA LASES (TRENTO) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

LUSERNA

NICOLUSSI PAOLAZ GIOVANNI, NATO IL 26 APRILE 1907 A LUSERNA (TRENTO) – DECEDUTO L’8 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

MEZZANO

ZUGLIANI VITTORE, NATO IL 21 NOVEMBRE 1923 A MEZZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

MEZZOCORONA

FIAMOZZI GIUSEPPE, NATO IL 25 LUGLIO 1911 A MEZZOCORONA (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MEZZOLOMBARDO

GIACOMUZZI GUIDO, NATO L’11 AGOSTO 1908 A MEZZOLOMBARDO (TRENTO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

JOB O IOB OLIVO MARIO, NATO L’8 NOVEMBRE 1923 A MEZZOLOMBARDO (TRENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 30565 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 APRILE 1944 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBAMO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 402 / REPARTO II – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 989. FONTI: 1A, 2B, 3

MORI

BELLINI SILVIO SILVINO, NATO IL 23 OTTOBRE 1923 A MORI (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BIANCHI DOMENICO, NATO IL 3 LUGLIO 1922 A MORI (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CAVALER IGINIO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1902 A MORI (TRENTO) – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 76. FONTI: 1A, 1B

TRANQUILLINI SILVIO, NATO IL 25 AGOSTO 1923 A MORI (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 26 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NOMI

ENDRIGHI GIOVANNI, NATO IL 10 APRILE 1913 A NOMI (TRENTO) – BRIGADIERE – MATRICOLA 3923 – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) L’11 GENNAIO 1945 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANKT JOHANN (WOLFSBERG) – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N° 53 – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 953. FONTI: 1A, 2B, 3

NOVALEDO

DALLAPICCOLA STEFANO, NATO IL 9 DICEMBRE 1919 A NOVALEDO (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

PLANER ATTILIO, NATO IL 7 MAGGIO 1910 A NOVALEDO (TRENTO) – CAPORAL MAGGIORE DEL 7° REGGIMENTO BERSAGLIERI / COMPAGNIA D’ASSISTENZA / BOLZANO – INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 10 APRILE 1945 – IN UN SECONDO DOCUMENTO RISULTA DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 ALLE ORE 14.30 A CAUSA DI UN BOMBARDAMENTO – NELLO STESSO DOCUMENTO RISULTA ESSERE STATO SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM / POSIZIONE TOMBALE QUADRO VI.B / FOSSA 56.5 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B

PEIO

POLETTI ARTURO, NATO IL 4 LUGLIO 1907 A PEIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

PELLIZZANO

GABRIELLI GIOVANNI, NATO IL 25 APRILE 1918 A PELLIZZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B

PERGINE VALSUGANA

BELLO GIUSEPPE, NATO IL 15 OTTOBRE 1893 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – DECEDUTO A ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 1° MARZO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 753. FONTI: 1A, 3

BERNABÈ ENRICO, NATO IL 15 MARZO 1910 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CARLIN ARRIGO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1923 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 2522 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE X 309 DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 1° GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

CARLIN GIOVANNI, NATO L’8 GIUGNO 1922 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – FANTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – MATRICOLA 127177 – DECEDUTO A MOOSBURG AN DER ISAR (BAVIERA) IL 26 GIUGNO 1944 (PRESSO IL LAZZARETO DEL LAGER) – SEPOLTO NEL CIMITERO NELLA STESSA LOCALITÀ – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 7 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B, 2B

HAFNER WILLI, NATO L’8 OTTOBRE 1903 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SARTORI ADRIANO, NATO IL 14 LUGLIO 1907 A PERGINE VALSUGANA (TRENTO) – SOLDATO DEL 14° SETTORE GUARDIA ALLA FRONTIERA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 161312 – DECEDUTO IL 10 NOVEMBRE 1943 ALLE ORE 02.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 180 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

PIEVE DI BONO

ARMANI PALETTI MARIO, NATO IL 15 AGOSTO 1912 A PIEVE DI BONO (TRENTO) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCOPOLMONITE E SCOMPENSO CARDIACO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BOCHUM (NORD RENO-WESTFALIA) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

PIEVE DI LEDRO

TOCCOLI ALDO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1912 A PIEVE DI LEDRO (TRENTO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

POMAROLO

GASPEROTTI RINO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1924 A POMAROLO (TRENTO) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

RABBI

MISSERONI GIOVANNI, NATO IL 2 GIUGNO 1906 A RABBI (TRENTO) – DECEDUTO IL 17 LUGLIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

PEDERGNANA LINO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1921 A RABBI (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

PEDERGNANO O PEDERGNANA GIUSEPPE, NATO IL 2 DICEMBRE 1919 A RABBI (TRENTO) – DECEDUTO A HOFFNUNGSTHAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

RUATTI PIO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 A RABBI (TRENTO) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

RAGOLI

CASTELLANI ZEFFERINO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1923 A RAGOLI (TRENTO) – DECEDUTO A WETZLAR (ASSIA) IL 19 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NIEDERGIRMES (QUARTIERE DI WETZLAR) IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B

RAVINA

FERRARI ATTILIO, NATO IL 23 NOVEMBRE 1919 A RAVINA (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A SANKT VALENTIN (BASSA AUSTRIA) L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 153. FONTI: 1A, 3

BEDOLLO

GROFF MATTEO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1903 A BEDOLLO / FRAZIONE REGNANA (TRENTO) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

REVÒ

FLAIM PIETRO, NATO IL 15 GENNAIO 1914 A REVÒ (TRENTO) – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MOSCON AURELIO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1924 A REVÒ (TRENTO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

RIZZARDI EZIO, NATO IL 9 GIUGNO 1915 A REVÒ (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 3 – NUMERO 12 – TOMBA 663. FONTI: 1A, 9

RIVA DEL GARDA

BERNI LUIGI, NATO IL 28 MAGGIO 1902 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BOMBARDELLI GIULIANO, NATO L’8 DICEMBRE 1921 A RIVA DEL GARDA (RISULTA ANCHE TORBOLE DEL GARDA – TRENTO) – SOLDATO – MATRICOLA 50393 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 15 APRILE 1944 / PRESSO L’OSPEDALE “MUTTER HAUS” – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 17 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO III A / FOSSA 331-13 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOTTESI CORNELIO, NATO IL 31 AGOSTO 1923 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B

CRETTI VITTORIO, NATO IL 27 GENNAIO 1921 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – SOTTOTENENTE – MATRICOLA 42822 – INTERNATO NELLO STALAG X B – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1944 ALLE ORE 03.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 250 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

MALACARNE ATTILIO, NATO IL 26 MAGGIO 1924 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTAGNI ALDO, NATO IL 13 FEBBRAIO 1920 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

VECCHI MICHELE, NATO IL 1° GIUGNO 1926 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO A SOLBAD HALL (TIROLO) IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 113. FONTI: 1A, 3

VERSINI FILIBERTO, NATO IL 1° GENNAIO 1905 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1947 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 8 – TOMBA 525. FONTI: 1A, 9

VIVALDI EZIO, NATO IL 20 MAGGIO 1920 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO NEL TUBERCOLOSARIO DI IMMENHAUSEN/KASSEL (ASSIA) IL 12 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 15 MAGGIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO S / FILA VI / TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZUCCHELLI OTTAVIO, NATO IL 14 APRILE 1901 A RIVA DEL GARDA (TRENTO) – DECEDUTO L’11 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

ROMENO

GIULIANI MARIO, NATO IL 17 LUGLIO 1921 A ROMENO (TRENTO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D (RISULTA ANCHE VI C) – MATRICOLA 44632 – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO ST. PAUL PRESSO HERVEST/DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO ITALIANO / TOMBA N° 13 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B, 2B

RONCONE

GHEZZI ANDREA, NATO IL 29 NOVEMBRE 1903 A RONCONE (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1038. FONTI: 1A, 3

RONZO CHIENIS

BENEDETTI FERDINANDO, NATO IL 17 MARZO 1920 A RONZO CHIENIS (TRENTO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

ROVERÈ DELLA LUNA

NARDINI ETTORE, NATO IL 20 SETTEMBRE 1909 A ROVERÈ DELLA LUNA (TRENTO) – CAP. DI FANTERIA – MATRICOLA 197870 – DECEDUTO A GODSHORN/LANGENHAGEN (BASSA SASSONIA) IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HANNOVER – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 2052 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA P – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROVERETO

BARONI BRUNO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1915 A ROVERETO (TRENTO) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BUFFA BRUNO, NATO IL 22 GIUGNO 1924 A ROVERETO (TRENTO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

FAIT EMILIO, NATO IL 6 AGOSTO 1923 A ROVERETO (TRENTO) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

GOBETTI GISELLA, NATA IL 2 APRILE 1866 A ROVERETO (TRENTO) – DECEDUTA IL 15 DICEMBRE 1940 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

RUELE LINO, NATO IL 3 OTTOBRE 1923 A ROVERETO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 17 – TOMBA 1084. FONTI: 1A, 9

SALVETTI ARTURO, NATO L’11 AGOSTO 1920 A ROVERETO (TRENTO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

SAGRON MIS

PONGAM O PONGAN COSTANTE, NATO IL 4 APRILE 1915 A SAGRON MIS (TRENTO) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

RENON GIACOMO, NATO IL 24 APRILE 1907 A SAGRON MIS (TRENTO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B

SANT’ORSOLA

BORT ROMANO, NATO IL 26 APRILE 1907 A SANT’ORSOLA (TRENTO) – DECEDUTO A ULM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 19 LUGLIO 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

TOLLER GIOVANNI, NATO IL 9 NOVEMBRE 1898 A SANT’ORSOLA (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 2 – NUMERO 14 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 9

SANZENO

DE MANINCOR O DE MANICOR GUGLIEMO, NATO IL 9 OTTOBRE 1907 A SANZENO (TRENTO) – DECEDUTO A GEORGSMARIENHÜTTE (BASSA SASSONIA) IL 29 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: AZIONE BELLICA CHE HA CAUSATO CONTUSIONI AL TRONCO / MEMBRA E ORGANI INTERNI / CON MORTE IMPROVVISA PER EMBOLIA POLMONARE – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

SCURELLE

SALA ADRIANO, NATO IL 27 MARZO 1908 A SCURELLE (TRENTO) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SEGONZANO

PEZZINI O PIZZINI ALDO, NATO IL 14 APRILE 1911 A SEGONZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

VILLOTTI VALERIO, NATO IL 12 APRILE 1900 A SEGONZANO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A FAGGEN (TIROLO) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 124. FONTI: 1A, 3

SIROR

LUCIAN DOMENICO, NATO L’11 AGOSTO 1907 A SIROR (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ZANETEL DOMENICO, NATO IL 16 LUGLIO 1920 A SIROR (TRENTO) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

SOVER

NONES CARLO, NATO IL 25 GIUGNO 1918 A SOVER (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SPERA

PURIN LEOPOLDO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1911 A SPERA (TRENTO) – DECEDUTO A SOLTAU (BASSA SASSONIA) IL 26 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

SPIAZZO

CHESI LUIGI, NATO L’11 NOVEMBRE 1924 A SPIAZZO (TRENTO) – DECEDUTO IL 16 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

COLLINI PAOLO, NATO IL 5 GIUGNO 1883 A SPIAZZO / FRAZIONE MORTASO (TRENTO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 25 APRILE 1945 (PROVENIENTE DA ALTRO LAGER) – MATRICOLA 161708 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7.

SPORMAGGIORE

LORANDINI AUGUSTO, NATO IL 21 AGOSTO 1902 A SPORMAGGIORE (TRENTO) – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

RAMPANELLI AGOSTINO, NATO L’8 NOVEMBRE 1917 A SPORMAGGIORE (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

STENICO

DATOVA O DATOVE ROMEDIO, NATO IL 13 LUGLIO 1909 A STENICO (TRENTO) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

ALBERTINI PROBO, NATO IL 1° AGOSTO 1913 A STENICO/ FRAZIONE PREMIONE (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A INNSBRUCK (TIROLO) IL 28 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 130. FONTI: 1A, 3

STORO

MONEGHINI FAUSTO, NATO IL 5 MARZO 1922 A STORO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 13 – TOMBA 614. FONTI: 1A, 9

TURINELLI ANGELO, NATO IL 6 SETTEMBRE 1922 A STORO / FRAZIONE LODRONE (TRENTO) – SOLDATO – INTERNATO A ZIEGENHAIN NELLO STAMMLAGER IX A – AMMALATOSI GRAVEMENTE DI MALARIA NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BRAUWEILER (VILLAGGIO NEI PRESSSI DI COLONIA) – DECEDUTO A BRAUWEILER (RENANIA-PALATINATO) IL 20 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

STRIGNO

CARRARO LORENZO, NATO IL 10 LUGLIO 1895 A STRIGNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 14 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

SUSÀ DI PERGINE

FRISANCO ANNA, NATA IL 16 DICEMBRE 1912 A SUSÀ DI PERGINE (TRENTO) – DECEDUTA IL 2 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

TAIO

CHINI GUALTIERO, NATO IL 7 DICEMBRE 1921 A TAIO (TRENTO) – SOTTOTENENTE – DECEDUTO A BREGENZ (VORARLBERG) IL 18 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 127. FONTI: 1A, 3

TELVE

SPAGOLLA ILARIO, NATO IL 29 GENNAIO 1884 A TELVE (TRENTO) – DECEDUTO A BREGENZ (VORARLBERG) IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 112. FONTI: 1A, 3

TELVE DI SOPRA

TRENTIN O TRENTINI BRUNO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1924 A TELVE DI SOPRA (TRENTO) – DECEDUTO IL 7 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 66. FONTI: 1A, 1B

TRENTIN GUIDO, NATO IL 1° SETTEMBRE 1921 A TELVE DI SOPRA (TRENTO) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TRENTINI GIUSEPPE, NATO IL 18 MARZO 1894 A TELVE DI SOPRA (TRENTO) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

TENNO

BAGOZZI OLIVO, NATO IL 5 DICEMBRE 1911 A TENNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

BARONI BASILIO, NATO IL 13 GIUGNO 1910 A TENNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

TERLAGO

CASTELLI ERNESTO, NATO IL 7 LUGLIO 1924 A TERLAGO (TRENTO) – DECEDUTO IL 16 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

TERRAGNOLO

MATTUZZI GIACINTO, NATO IL 27 AGOSTO 1906 A TERRAGNOLO (TRENTO) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 244. FONTI: 1A, 3

POTRICH FORTUNATO, NATO IL 16 DICEMBRE 1913 A TERRAGNOLO (TRENTO) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

SANNICOLÒ CARLO PIO GIOVANNI, NATO IL 30 AGOSTO 1904 A TERRAGNOLO (TRENTO) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1940 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA B – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

TERZOLAS

MANINI ERMANO, NATO IL 20 APRILE 1923 A TERZOLAS (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 4 – TOMBA 1169. FONTI: 1A, 9

TIONE DI TRENTO

SALVATERRA ANGELO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1910 A TIONE DI TRENTO – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

TONADICO

ZANETTIN FRANCESCO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1896 A TONADICO (TRENTO) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TRAMBILENO

COMPER GERMANO, NATO IL 22 MAGGIO 1912 A TRAMBILENO (TRENTO) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

MOZZONI COSTANTINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1924 A TRAMBILENO (TRENTO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO IMI – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 10 – TOMBA 59. FONTI: 1A, 1B, 2B

PEDRAZZI G. BATTISTA, NATO IL 29 AGOSTO 1907 A TRAMBILENO (TRENTO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 1° MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TRANSACQUA

ZIMOL LUIGI, NATO IL 4 APRILE 1917 A TRANSACQUA (TRENTO) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

TRENTO

ANDREATTA GIUSEPPE, NATO IL 6 MARZO 1910 A TRENTO – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVIII A (WOLFSBERG – CARINZIA) – MATRICOLA 3964 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DELLO STALAG IL 24 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: NEFRITE E CATARRO INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO URBANO DI WOLFSBERG – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 259 / REPARTO II° – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 979. FONTI: 1A, 2B, 3

BENNI RINA, NATA IL 19 GENNAIO 1926 A TRENTO – DECEDUTA A WIEN/SIEBENHIRTEN (QUARTIERE DI VIENNA) IL 23 AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTA A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 670. FONTI: 1A, 3

BERNADINATTI CESARE, NATO IL 14 GIUGNO 1919 A TRENTO – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BERTOLINI PAOLO, NATO IL 20 AGOSTO 1910 A TRENTO – DECEDUTO A WIEN SCHWECHAT (BASSA AUSTRIA) IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 696. FONTI: 1A, 3

BORTOLOTTI ALBERTO, NATO IL 12 MAGGIO 1912 A TRENTO – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CERESA LIVIO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1920 A TRENTO – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 9 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: DEBOLEZZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SPÖTTING (BAVIERA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° II/13 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 78. FONTI: 1A, 1B

CESCHI NATALE, NATO IL 20 OTTOBRE 1922 A TRENTO – DECEDUTO IL 28 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

CORRADI RENATO, NATO IL 9 GENNAIO 1908 A TRENTO – DECEDUTO A LANDSBERG AM LECH (BAVIERA) IL 12 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: DEFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SPÖTTING (BAVIERA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° II/8 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 8 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CRISTOFORINI ELIGIO, NATO IL 4 AGOSTO 1922 A TRENTO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

DE CARLI VINCENZO, NATO IL 7 GIUGNO 1896 A TRENTO – DECEDUTO A VIENNA IL 28 AGOSTO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 705. FONTI: 1A, 3

DECARLI ETTORE, NATO IL 23 AGOSTO 1901 A TRENTO – DECEDUTO IL 28 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

DEMOZZI IGINIO, NATO IL 13 GENNAIO 1926 A TRENTO / FRAZIONE SARDAGNA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 122942 – BLOCCO 13 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU IL 13 MAGGIO 1945 (IN UN DOCUMENTO VIENE RIPORTATO 15 GIUGNO 1945) – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7

DEPEDRI GIUSEPPE, NATO IL 17 LUGLIO 1893 A TRENTO / FRAZIONE SARDAGNA – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

DESTEFANI O DESTAFANI FORTUNATO BENEDETTO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A TRENTO – CIVILE – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 3 – TOMBA 370. FONTI: 1A, 9

FORTI EFREM, NATO IL 4 SETTEMBRE 1922 A TRENTO – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

FUMANELLI NINO, NATO IL 7 MAGGIO 1915 A TRENTO – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

GADENZ CAMILLO, NATO IL 5 MAGGIO 1908 A TRENTO – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALEDA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GENTILINI GIULIO, NATO IL 27 OTTOBRE 1919 A TRENTO – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

HUBER GIUSEPPE, NATO IL 14 LUGLIO 1909 A TRENTO – CIVILE – DECEDUTO IL 2 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 10 – TOMBA 348. FONTI: 1A, 9

JELLICI ALFREDO, NATO IL 24 DICEMBRE 1919 A TRENTO – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

MOGGIOLI BRUNO, NATO IL 26 MAGGIO 1910 A TRENTO – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 19 – TOMBA 795. FONTI: 1A, 9

MOSNA SISTO, NATO IL 21 MARZO 1922 A TRENTO / FRAZIONE ROMAGNANO – SOLDATO – MATRICOLA 2705 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE X 309 DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 27 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

PEDROLLI BRUNO, NATO IL 9 MARZO 1921 A TRENTO / FRAZIONE GÀRDOLO – SOLDATO – MATRICOLA 50127 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 30 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI CEREBRALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 2 GIUGNO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI . B . 1 / FOSSA 5 . 1 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

PEGORETTI BRUNO, NATO IL 12 MARZO 1924 A TRENTO – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

RAVAGNI LIVIO, NATO IL 6 GIUGNO 1914 A TRENTO / FRAZIONE CADINE – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 10 – TOMBA 569. FONTI: 1A, 9

TOMMASI PAOLO, NATO IL 9 MAGGIO 1921 A TRENTO – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

ZAMBELLI LUIGI, NATO IL 6 MARZO 1913 A TRENTO / FRAZIONE SOPRAMONTE – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI AUMUND (BREMA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

TUENNO

LEONARDI PIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1914 A TUENNO (TRENTO) – DECEDUTO IL 25 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PINAMONTI ANGELO, NATO IL 7 AGOSTO 1909 A TUENNO (TRENTO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 15 – NUMERO 5 – TOMBA 585. FONTI: 1A, 9

VALDA

ZENDRON BERNARDINO, NATO IL 30 DICEMBRE 1905 A VALDA (TRENTO) – DECEDUTO A MAXDORF (RENANIA-PALATINATO) IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 4 FEBBRAIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

VALLARSA

ARER LUIGI, NATO IL 14 GIUGNO 1923 A VALLARSA (TRENTO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ASTE VITTORIO, NATO IL 26 GENNAIO 1915 A VALLARSA (TRENTO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

LORENZI LIVIO, NATO IL 23 LUGLIO 1924 A VALLARSA (TRENTO) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

VATTARO

RIZZI BENIAMINO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1909 A VATTARO (TRENTO) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA M – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

VERMIGLIO

BERTOLINI BENIAMINO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1918 A VERMIGLIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

MARIOTTI VINCENZO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1902 A VERMIGLIO (TRENTO) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

VEZZANO

BASSETTI OTTAVIO, NATO IL 1° GENNAIO 1921 A VEZZANO (TRENTO) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

VIGO DI FASSA

TROTTNER MICHELE, NATO IL 19 GENNAIO 1913 A VIGO DI FASSA (TRENTO) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

VIGOLO VATTARO

DALLA BRIDA GIOVANNI, NATO IL 12 APRILE 1909 A VIGOLO VATTARO (TRENTO) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

GIACOMELLI ETTORE, NATO IL 29 SETTEMBRE 1922 A VIGOLO VATTARO (TRENTO) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

ZAMBANA

TONIDANDEL LIVIO, NATO IL 18 MAGGIO 1911 A ZAMBANA (TRENTO) – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.