I trevigiani sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

TREVISO E PROVINCIA

 

ARCADE

GHELLER MARCO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1924 AD ARCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

NEGRIN UGO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1923 AD ARCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

TOFFOLETTO VITTORIO, NATO IL 27 APRILE 1916 AD ARCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

ZANATTA VITTORIO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1900 AD ARCADE (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA L’11 MARZO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 594. FONTI: 1A, 3

ASOLO

BATTILANA ALBERTO, NATO IL 17 AGOSTO 1910 AD ASOLO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 5 – NUMERO 3 – TOMBA 704. FONTI: 1A, 9

PELLIZZON RICCARDO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1922 AD ASOLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

POZZOBON O POZZABON ROMANO, NATO IL 22 GENNAIO 1907 AD ASOLO (TREVISO) – DECEDUTO A WEDDINGHOFEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 4 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

SIBILLIN BRUNO, NATO IL 12 OTTOBRE 1923 AD ASOLO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A STEGLITZ (QUARTIERE DI BERLINO) IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 8 – TOMBA 459. FONTI: 1A, 9

ZANESCO ANGELO, NATO IL 13 LUGLIO 1913 AD ASOLO (TREVISO) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 7 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BORSO DEL GRAPPA

BROTTO MARCO, NATO IL 18 OTTOBRE 1907 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 15 – TOMBA 193. FONTI: 1A, 9

DALLE FRATTE O DALLE FRATE ERMINIO, NATO IL 24 LUGLIO 1913 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FABBIAN AGOSTINO, NATO IL 18 GENNAIO 1924 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

GIACOMELLI MICHELE, NATO IL 10 NOVEMBRE 1925 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113330 – TRASFERITO A NATZWEILER IL 22 OTTOBRE 1944 – IMMATRICOLATO IL 23 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 37629 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

GUADAGNINI ERMENEGILDO, NATO IL 24 APRILE 1925 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113331 – TRASFERITO A NATZWEILER IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 37632 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

GUGLIELMIN ALBINO, NATO IL 21 GENNAIO 1923 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

MOCELLINI FRANCESCO, NATO IL 16 NOVEMBRE 1904 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SPEZZAMONTE GIUSEPPE, NATO IL 3 MARZO 1920 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113527 – BLOCCO 2 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 20 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 1 / 1163 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 -TOMBA 67. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7

BREDA DI PIAVE

DE TUONI GIOVANNI, NATO IL 12 GENNAIO 1913 A BREDA DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PILLON GIOVANNI, NATO IL 24 DICEMBRE 1912 A BREDA DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

POZZOBON VITTORIO, NATO IL 13 GIUGNO 1916 A BREDA DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAERANO DI SAN MARCO

BANDIERA ENZO, NATO IL 1° DICEMBRE 1919 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BANDIERA LINO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 20 – TOMBA 621. FONTI: 1A, 9

MASON LUIGI, NATO L’11 GIUGNO 1923 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 30 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

POZZOBON PIO, NATO IL 19 NOVEMBRE 1873 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A EBREICHSDORF (BASSA AUSTRIA) IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 154. FONTI: 1A, 3

PRIAROLLO PLACIDO, NATO IL 5 OTTOBRE 1890 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CAPPELLA MAGGIORE

BACCHICHET FRANCESCO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A CAPPELLA MAGGIORE (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BACCICHET FRANCESCO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A CAPPELLA MAGGIORE (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ – MOYS (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARBONERA

SPONCHIADO VITTORIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1893 A CARBONERA (TREVISO) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 10 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

CASALE SUL SILE

BRUNATO RAIMONDO ANGELO, NATO IL 16 LUGLIO 1899 A CASALE SUL SILE (TREVISO) – DECEDUTO A MAGONZA-MAINZ/BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CASIER

PIOVESAN LUIGI, NATO IL 18 NOVEMBRE 1915 A CASIER (TREVISO) – DECEDUTO A MAINZ-BISCHOFSHEIM IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CASTELFRANCO VENETO

BANDIERA CLORINDO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1924 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CAMPAGNARO GIUSEPPE, NATO IL 20 OTTOBRE 1920 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 90724 – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 PRESSO LO STALAG VI A – HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE TUBERCOLARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 274 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 1 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B

COMACCHIO ANGELO VITTORIO, NATO IL 5 GENNAIO 1904 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 720. FONTI: 1A, 3

DURIGON BENIAMINO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1916 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 507. FONTI: 1A, 3

FAVARO ARTURO, NATO IL 29 AGOSTO 1922 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 30232 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI LINZ AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 1° AGOSTO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FRATTURA DEL CRANIO IN SEGUITO A INFORTUNIO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HÖNNINGEN IL 4 AGOSTO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: ANGOLO ALTO / TOMBA N° 3 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B

LORIATO CLORINDO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1919 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A EISENERZ (STIRIA) IL 14 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 3

MASON TIVOLIO GINO, NATO IL 22 OTTOBRE 1923 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A MEPPEN/VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PASQUALOTTO RAFFAELE, NATO IL 15 APRILE 1915 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

PEGORIN LINO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1923 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

SIMEONI ANGELO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1923 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 16 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

SIMIONI GAETANO, NATO IL 21 GIUGNO 1912 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – CAPORALE – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 14 – TOMBA 1081. FONTI: 1A, 9

STOCCO GIOVANNI, NATO IL 10 SETTEMBRE 1914 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TREVISAN ERMINIO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1918 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER V C – MATRICOLA 87370 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 14 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCO POLMONITE E DEPERIMENTO ORGANICO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO IL 17 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 328 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

CASTELLO DI GODEGO

SIMIONI O SIMONI EMILIO, NATO IL 30 MARZO 1913 A CASTELLO DI GODEGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

CAVASO DEL TOMBA

FOGGIATO ANGELO, NATO IL 12 MAGGIO 1921 A CAVASO DEL TOMBA (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B

FOGGIATO GIACINTO, NATO IL 21 APRILE 1916 A CAVASO DEL TOMBA (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI DIEBURG (ASSIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 167 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROSSETTO DOMENICO, NATO IL 21 GIUGNO 1922 A CAVASO DEL TOMBA (TREVISO) – DECEDUTO L’8 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

CESSALTO

FAVRETTO ERMINIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1921 A CESSALTO (TREVISO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LORENZON VITTORIO EUGENIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A CESSALTO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 17 – TOMBA 866. FONTI: 1A, 9

SERAFINO MOSÈ GIUSEPPE, NATO IL 22 AGOSTO 1921 A CESSALTO (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

STEFFENELLO MARIO, NATO IL 27 DICEMBRE 1913 A CESSALTO (TREVISO) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CHIARANO

NOGAROTTO GIULIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1918 A CHIARANO (TREVISO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 14 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

VAZZOLER DAVIDE, NATO IL 22 GENNAIO 1916 A CHIARANO (TREVISO) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN-BUER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CIMADOLMO

MILANESE GIOVANNI, NATO IL 31 LUGLIO 1894 A CIMADOLMO (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A HAIMING (TIROLO) IL 20 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 97. FONTI: 1A, 3

CISON DI VALMARINO

CESCA VITTORIO O VITTORINO, NATO IL 26 AGOSTO 1921 A CISON DI VALMARINO (TREVISO) – CARABINIERE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B (SANDBOSTEL – BASSA SASSONIA) – MATRICOLA 178998 – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 ALLE ORE 03.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 254 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B

DALL’OGLIO GIULIO, NATO IL 9 OTTOBRE 1883 A CISON DI VALMARINO (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

DE COPPI ABRAMO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1910 A CISON DI VALMARINO (TREVISO) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GUSATTO ANGELO O ANGIOLO, NATO IL 6 DICEMBRE 1909 A CISON DI VALMARINO (TREVISO) – SOLDATO – MATRICOLA 40967 – DECEDUTO A FRIEDRICHSHAFEN (BADEN WÜRTTEMBERG) IL 20 LUGLIO 1944 ALLE ORE 11.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE MULTIPLE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 25 LUGLIO 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 12 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B, 2B

MATTIUZ GUERRINO, NATO IL 29 LUGLIO 1907 A CISON DI VALMARINO (TREVISO) – DECEDUTO A DORSTEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

CODOGNÈ

FANTUZ AZZIERO, NATO IL 3 GIUGNO 1920 A CODOGNÈ (TREVISO) – DECEDUTO A PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

FREGONESE PIETRO, NATO IL 27 GIUGNO 1897 A CODOGNÈ (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ROSOLEN BERNARDO, NATO IL 6 DICEMBRE 1914 A CODOGNÈ (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

TONELLO ANGELO, NATO IL 30 GENNAIO 1908 A CODOGNÈ (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 22 – TOMBA 871. FONTI: 1A, 9

ZANIN FORTUNATO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1911 A CODOGNÈ (TREVISO) – DECEDUTO A MARNE/SÜDERDITHMARSCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B

COLLE UMBERTO

ARMELLIN MARIO, NATO IL 26 LUGLIO 1910 A COLLE UMBERTO (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CELOT DOMENICO, NATO IL 12 MAGGIO 1920 A COLLE UMBERTO (TREVISO) – DECEDUTO A BARTOSZYCE/BARTENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 23 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

POSER PAOLO, NATO IL 13 MARZO 1913 A COLLE UMBERTO (TREVISO) – GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CONEGLIANO

CAMPARDO EMILIO, NATO IL 17 MAGGIO 1908 A CONEGLIANO (TREVISO) – EMIGRATO A BELLUNO IL 21 APRILE 1934 – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 23 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

CASAGRANDE GIOVANNI, NATO IL 29 OTTOBRE 1921 A CONEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

LOTTI SILVIO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1903 A CONEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

TONON DOMENICO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1924 A CONEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

VITTORIA ANGELO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1888 A CONEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

CORDIGNANO

CARNIEL MARIO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1924 A CORDIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

DA FRE PAOLO, NATO IL 29 OTTOBRE 1912 A CORDIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 27 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 6 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

MUTTON LINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1915 A CORDIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 21 – TOMBA 516. FONTI: 1A, 9

POLONI ANTONIO, NATO IL 4 DICEMBRE 1912 A CORDIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

CORNUDA

DE BORTOLI COSTANTE, NATO IL 9 MARZO 1910 A CORNUDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TRINCA NATALE, NATO IL 1° GENNAIO 1887 A CORNUDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

CRESPANO DEL GRAPPA

BOLZAN GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1923 A CRESPANO DEL GRAPPA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI NATZWEILER – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 24 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

BRION MARCELLO, NATO L’11 GIUGNO 1914 A CRESPANO DEL GRAPPA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 9 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 113186 – TRASFERITO A NATZWEILER IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 37600 – DECENTRATO A LEONBERG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NATZWEILER) – DECEDUTO A LEONBERG (BADEN – WÜRTTEMBERG) IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LEONBERG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

CROCETTA DEL MONTELLO

ADAMI FRANCESCO, NATO IL 13 NOVEMBRE 1901 A CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CAVARZAN ANGELO, NATO L’11 MAGGIO 1924 A CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO A BOGUSZOWICE (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 25 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SCOLA TARCISIO, NATO IL 28 GIUGNO 1922 A CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 89184 – DECEDUTO L’8 APRILE 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE E INSUFFICIENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO-POLACCO IL 13 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 283 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B

FARRA DI SOLIGO

CIETTO MARIO, NATO IL 6 OTTOBRE 1907 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HALESHAUSEN (DISTRETTO DI KASSEL / ASSIA) IL 10 OTTOBRE 1944 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

DORIGO OLIVO, NATO IL 17 LUGLIO 1913 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 8 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

PEDERIVA DIONISIO, NATO IL 28 GIUGNO 1921 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 4 – TOMBA 307. FONTI: 1A, 9

SIMONI GIUSEPPE, NATO IL 20 GIUGNO 1894 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

VIEZZER O VIEZER GIUSEPPE, NATO IL 23 SETTEMBRE 1924 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – SOLDATO – MATRICOLA 3416 – DECEDUTO PRESSO L’INFERMERIA DEL CAMPO DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 12 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 12.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 17 FEBBRAIO 1945 ALLE ORE 09.30 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI / B / 3 – FOSSA 32 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B

FOLLINA

SCAPOL ANTONIO, NATO IL 24 DICEMBRE 1902 A FOLLINA (TREVISO) – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) IL 29 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 14 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

TITTON GIACINTO, NATO IL 29 APRILE 1868 A FOLLINA (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

ZANIN ANTONIO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1915 A FOLLINA (TREVISO) – DECEDUTO A CZARNE/HAMMERSTEIN (VOIVODATO DI POMERANIA) CZARNE HAMMERSTEIN IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

FONTANELLE

BIANCOLIN ANTONIO, NATO IL 17 MARZO 1912 A FONTANELLE (TREVISO) – DECEDUTO A RUŚ (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CANDOSIN ANNA, NATA IL 18 MARZO 1923 A FONTANELLE (TREVISO) – DECEDUTA A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTA A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DALL’ACQUA GIROLAMO, NATO IL 19 LUGLIO 1910 A FONTANELLE (TREVISO) – DECEDUTO A VOLMARSTEIN (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

POLES PIETRO, NATO IL 7 GENNAIO 1908 A FONTANELLE (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

ZANET MARIO, NATO IL 3 LUGLIO 1920 A FONTANELLE (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

FONTE

BERTOLLO VITTORIO ANTONIO, NATO IL 18 GENNAIO 1918 A FONTE (TREVISO) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MACCHION O MARCHION FRANCESCO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1913 A FONTE (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 86481 – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: BRONCHITE E TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 23 MAGGIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 9 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B

MINATO DAVIDE, NATO IL 22 SETTEMBRE 1918 A FONTE (TREVISO) – SOLDATO – MATRICOLA 77705 – DECEDUTO A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 5 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 03.00 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE APERTA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN IL 7 DICEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII / FILA IV / TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B

MINOTO ERMINIA, NATA IL 10 MARZO 1896 A FONTE (TREVISO) – DECEDUTA IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B

REGINATO BENIAMINO, NATO IL 13 LUGLIO 1915 A FONTE (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

FREGONA

BACCICHET ANGELO PIETRO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1891 A FREGONA (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 825. FONTI: 1A, 3

DE CONTI GIOVANNI ERNESTO, NATO IL 1° GENNAIO 1901 A FREGONA (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

NADAL GIORGIO, NATO IL 23 APRILE 1910 A FREGONA (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1040. FONTI: 1A, 3

GAIARINE

CASAGRANDE RAFFAELE, NATO IL 15 AGOSTO 1910 A GAIARINE (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

GAVA FRANCESCO, NATO L’11 DICEMBRE 1900 A GAIARINE (TREVISO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

GODEGA DI SANT’URBANO

BRUNETTA BRUNO, NATO IL 2 GIUGNO 1924 A GODEGA DI SANT’URBANO (TREVISO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 4 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GORGO AL MONTICANO

GIROTTO BRUNO, NATO IL 5 GENNAIO 1924 A GORGO AL MONTICANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

SACCON ORFEO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1920 A GORGO AL MONTICANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

TONUS GIUSEPPE, NATO L’8 SETTEMBRE 1910 A GORGO AL MONTICANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 5 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

ISTRANA

CENDRON CLEMENTE, NATO IL 12 LUGLIO 1923 A ISTRANA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 5 – TOMBA 923. FONTI: 1A, 9

POZZEBON BRUNO, NATO IL 22 LUGLIO 1923 A ISTRANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

RIZZATO VITTORIO, NATO IL 2 GENNAIO 1895 A ISTRANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SARTOR VALENTINO, NATO IL 14 FEBBRAIO 1913 A ISTRANA (TREVISO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 28 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

LORIA

BORDIGNON ANTONIO FORTUNATO, NATO IL 13 GENNAIO 1911 A LORIA (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

FACCHIN ANACLETO, NATO IL 14 MAGGIO 1896 A LORIA (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A KIRCHBICHL (TIROLO) IL 21 OTTOBRE 1940 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 114. FONTI: 1A, 3

ZILIO GIO BATTA, NATO IL 6 SETTEMBRE 1923 A LORIA (TREVISO) – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MANSUÈ

BUCIOL GIOBATTA, NATO IL 29 FEBBRAIO 1892 A MANSUÈ (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

DE GIUSTI ROSI, NATA IL 26 AGOSTO 1922 A MANSUÈ (TREVISO) – DECEDUTA A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTA A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PASQUALI DON SANTE, NATO IL 19 DICEMBRE 1913 A MANSUÈ (TREVISO) – DECEDUTO A HAREN (BASSA SASSONIA) IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

PESSOTTO O PESSOT AUGUSTA, NATA IL 6 MARZO 1919 A MANSUÈ (TREVISO) – DECEDUTA IL 16 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SPADOTTO LUIGI, NATO IL 4 OTTOBRE 1915 A MANSUÈ (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MARENO DI PIAVE

PIAI GUIDO, NATO IL 31 MARZO 1920 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

DE NADAI O DONATAI PIETRO, NATO IL 24 APRILE 1923 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B

FORNASIER ANGELO, NATO IL 16 LUGLIO 1911 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

LOVATELLO GIOVANNI, NATO IL 25 GIUGNO 1923 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

TOMASELLA LUIGI, NATO IL 23 AGOSTO 1923 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN (ASSIA) IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 155 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZANCHETTA LORENZO, NATO IL 28 LUGLIO 1917 A MARENO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A ÖRBKE/FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MASER

DE ZEN ALESSANDRO, NATO IL 3 FEBBRAIO 1911 A MASER (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

GALLINA SECONDO, NATO IL 7 GIUGNO 1918 A MASER / FRAZIONE CRESPIGNAGA (TREVISO) – SOLDATO – MATRICOLA 89573 O 89575 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: GASTROENTERITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO IL 22 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 299 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B, 2B

MARTIGNAGO GINO, NATO IL 23 DICEMBRE 1911 A MASER (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

MASERADA SUL PIAVE

MANTELLATO CIPRIANO, NATO IL 27 MARZO 1915 A MASERADA SUL PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B

MENEGAZZI RUGGERO, NATO IL 20 AGOSTO 1923 A MASERADA SUL PIAVE (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 4 – TOMBA 756. FONTI: 1A, 9

MOSOLE GERVASIO, NATO IL 28 MAGGIO 1920 A MASERADA SUL PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 3 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TERZI ITALO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A MASERADA SUL PIAVE/FRAZIONE CANDELÙ (TREVISO) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 24 AGOSTO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B, 2B

MEDUNA DI LIVENZA

BUSETTO BENEDETTO, NATO IL 21 MARZO 1914 A MEDUNA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KAISERSLAUTERN (RENANIA-PALATINATO) IL 9 MARZO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

MIANE

BOSCHETTO VIRGILIO, NATO IL 29 MARZO 1909 A MIANE (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

FREZZA FAUSTO, NATO IL 30 GIUGNO 1894 A MIANE (TREVISO) – DECEDUTO A MAINZ/BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

LUCCHETTA GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 5 APRILE 1908 A MIANE (TREVISO) – DECEDUTO A NOWY BYTOM (QUARTIERE DI RUDA SLASKA – VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 15 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MOGLIANO VENETO

MARTON ANTONIO, NATO IL 17 O 27 SETTEMBRE 1919 A MOGLIANO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 80535 – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1944 PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: EMPIEMA POLMONARE – INUMATO IN PRIMA DEPOLTURA NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 13 GIUGNO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 13 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B

MERLOTTO GIUSEPPE, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A MOGLIANO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

MESTRINER UGO, NATO IL 19 MAGGIO 1923 A MOGLIANO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

NOVELLO LUIGI GIUSEPPE, NATO IL 18 AGOSTO 1919 A MOGLIANO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

PIZZATO EUGENIO, NATO L’8 DICEMBRE 1923 A MOGLIANO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

MONASTIER

MENEGHEL GIUSEPPE, NATO IL 4 DICEMBRE 1923 A MONASTIER (TREVISO) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PUPPIN GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 27 AGOSTO 1906 A MONASTIER (TREVISO) – DECEDUTO A GELSENKIRCHEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA S – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN MARCELLO, NATO IL 14 OTTOBRE 1914 A MONASTIER (TREVISO) – DECEDUTO A ZABRZE/HINDERBURG (VOIVODATO DELLA SLESIA) L’8 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONFUMO

CADORIN LUIGI DOMENICO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1918 A MONFUMO (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CARNIEL ATTILIO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1921 A MONFUMO (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

TOSCAN PIETRO, NATO IL 3 AGOSTO 1913 A MONFUMO (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ZUCCATO PRIMO, NATO IL 1° AGOSTO 1907 A MONFUMO (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MONTEBELLUNA

BALDO VITTORIO, NATO IL 6 AGOSTO 1888 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 6 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BALLON ANTONIO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1910 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO VII / FILA III / TOMBA N° 15 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 1 – TOMBA 105. FONTI: 1A, 1B, 2B

BONSEMBIANTE LIBERALE, NATO IL 27 APRILE 1889 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

BRESSAN ERNESTO, NATO IL 29 GENNAIO 1911 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CASTELLER GIUSEPPE, NATO IL 19 APRILE 1920 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CAVASIN GIOVANNI LUIGI, NATO IL 6 GIUGNO 1924 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 31 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FUCILATO DALLE SS ALLA STAZIONE DI WILHELMSHÖHE/KASSEL E SEPOLTO SOMMARIAMENTE – FATTO RIESUMARE DAGLI AMERICANI E INUMATO NEL CIMITERO DI KASSEL IL 10 MAGGIO 1945, ALLE ORE 16.00 – RIESUMATO DALLA MISSIONE DEL MINISTERO DELLA DIFESA E SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B

GAJO LUIGI, NATO IL 3 GENNAIO 1922 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

GARBUJO MARIO, NATO IL 5 MARZO 1923 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 7 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 78237 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 25 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20675 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 27 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: URNA 25611 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

GROTTO POMPEO, NATO IL 5 GIUGNO 1907 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – SOLDATO – COMPAGNIA LAVORATORO M. Z. – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MENEGHINOTTO VIRGINIO, NATO IL 13 APRILE 1910 A MONTEBELLUNA / FRAZIONE BIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 25 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

PRIAROLLO MARIA, NATA IL 18 MARZO 1896 A MONTEBELLUNA (TREVISO) – DECEDUTA IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MORGANO

BARISON FLAMINIO, NATO IL 22 MARZO 1923 A MORGANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BOSELLO VITTORIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1919 A MORGANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TOALDO EUGENIO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1923 A MORGANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

MOTTA DI LIVENZA

BAROSCO GIOVANNI, NATO IL 13 SETTEMBRE 1907 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 27 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BITTOLO GIOVANNI, NATO L’8 GIUGNO 1924 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

BOATTO GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1913 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 44560 – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO 1 / TOMBA 34 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

BOCCALON GIOVANNI, NATO IL 27 MARZO 1921 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

CAVEZZAN ANTONIO GIUSEPPE, NATO IL 26 GENNAIO 1924 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CIA OLINDO, NATO IL 4 AGOSTO 1912 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 96349 – DECEDUTO A HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) / PRESSO LO STALAG VI A / IL 18 LUGLIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE ACUTA E DEBOLEZZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO PER GLI ITALIANI IL 21 LUGLIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 25 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 2 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B

COLLEDAN CARLO, NATO IL 25 FEBBRAIO 1889 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 DICEMBRE 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

FRANZIN COSTANTE, NATO IL 18 DICEMBRE 1911 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

TREVISAN GIUSEPPE, NATO IL 24 AGOSTO 1916 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I A – MATRICOLA 4552 – DECEDUTO A MONACO DI BAVIERA IL 12 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 114.3.181.203 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B

VIVAN GIUSEPPE, NATO IL 6 GIUGNO 1924 A MOTTA DI LIVENZA (TREVISO) – DECEDUTO A BOCHOLT (NORD RENO-WESTFALIA) L’8 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

NERVESA DELLA BATTAGLIA

ARTOÈ ANTONIO, NATO IL 18 LUGLIO 1887 A NERVESA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA A – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MARTINI LUIGI, NATO IL 22 APRILE 1924 A NERVESA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTO ABRAMO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1900 A NERVESA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A STEYR (ALTA AUSTRIA) IL 29 AGOSTO 1942 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 750. FONTI: 1A, 3

ODERZO

DAL COMPARE PIETRO, NATO L’8 APRILE 1922 A ODERZO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

DALLA TORRE UGO, NATO IL 18 GIUGNO 1910 A ODERZO (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

DE BIANCHI EMILIO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1919 A ODERZO (TREVISO) – CAPORALE DEL 72° REGGIMENTO DI FANTERIA – INTERNATO STAMMLAGER XII D / ARBEITSKOMMANDO 1037 – MATRICOLA 40839 – DECEDUTO A ALTENAHR (RENANIA-PALATINATO) IL 17 GENNAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INDEBOLIMENTO ORGANICO GENERALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BRÜCK IL 19 GENNAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 105/P.248 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

FURLAN PIETRO, NATO IL 27 MARZO 1912 A ODERZO / FRAZIONE FAÈ (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 36083 – DECEDUTO A WALDBREITBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 7 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BRONCOPOLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI KOBLENZ/COBLENZA IL 10 DICEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 / TOMBA 184 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B

MALANDRINI BRUNO RUGGERO, NATO IL 18 MARZO 1922 A ODERZO (TREVISO) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MARCUZZO GUIDO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1923 A ODERZO / FRAZIONE FAÈ (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79255 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL / BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 141 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 2B

ORMELLE

BELTRAMINI GIUSEPPE, NATO IL 28 SETTEMBRE 1914 A ORMELLE (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

COSTANTIN O COSTANTINI BENIAMINO, NATO IL 16 APRILE 1913 A ORMELLE (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

MENEGUS EDOARDO MICHELE, NATO IL 12 MAGGIO 1929 A ORMELLE (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B

PAESE

BORDIGNON ANTONIO, NATO L’8 SETTEMBRE 1922 A PAESE (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NASATO LUIGI, NATO IL 23 MARZO 1916 A PAESE (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

POZZEBON LINO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1920 A PAESE (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A VIENNA IL 23 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 6 – TOMBA 610. FONTI: 1A, 3

ZAGO ANGELO, NATO IL 27 DICEMBRE 1919 A PAESE (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

PEDEROBBA

PINCIN MARIO, NATO IL 10 MAGGIO 1914 A PEDEROBBA (TREVISO) – BRIGADIERE – DECEDUTO A VIENNA IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 467. FONTI: 1A, 3

ROSTIROLLA GIUSEPPE, NATO IL 3 OTTOBRE 1905 A PEDEROBBA (TREVISO) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO CENTRALE DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

PIEVE DI SOLIGO

GERLIN EMILIO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1915 A PIEVE DI SOLIGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

LONGO SANTO O SANTE, NATO IL 31 MAGGIO 1910 A PIEVE DI SOLIGO / FRAZIONE SOLIGHETTO (TREVISO) – SOLDATO – MATRICOLA 120785 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 22 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 25 APRILE 1945 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B / FOSSA V-55 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

PADOIN GIOVANNI, NATO IL 28 SETTEMBRE 1913 A PIEVE DI SOLIGO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – NUMERO 3 – TOMBA 1149. FONTI: 1A, 9

PAGOS INNOCENTE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1920 A PIEVE DI SOLIGO (TREVISO) – DECEDUTO L’8 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PONTE DI PIAVE

DARIOL ATTILIO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1912 A PONTE DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

NARDER ATTILIO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1910 A PONTE DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ROSSO ATTILIO, NATO IL 29 GENNAIO 1920 A PONTE DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TREVISIOL ORESTE, NATO L’11 GENNAIO 1915 A PONTE DI PIAVE (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA)- CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B

PONZANO VENETO

DURANTE ABELE ERNESTO, NATO L’8 NOVEMBRE 1910 A PONZANO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

POVEGLIANO

FARAON VINCENZO, NATO IL 23 APRILE 1918 A POVEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO A HALEMBA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANATTA ANGELO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 A POVEGLIANO (TREVISO) – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ZAPPALORTO MARIO, NATO IL 16 APRILE 1923 A POVEGLIANO (TREVISO) – SOLDATO DEL 72° REGGIMENTO DI FANTERIA / 7° BATTAGLIONE / 10A COMPAGNIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 40750 – DECEDUTO A TRIER/TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) / PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG XII D / IL 24 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER IL 26 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: K / 1 / 152 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

PREGANZIOL

MATTIELLO ANTONIO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1921 A PREGANZIOL (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

QUINTO DI TREVISO

BESAZZA GELINDO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1923 A QUINTO DI TREVISO (TREVISO) – DECEDUTO IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

SCABORRO O SCABORO PIETRO, NATO IL 24 GENNAIO 1910 A QUINTO DI TREVISO (TREVISO) – CAPORALE – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 3 – TOMBA 1070. FONTI: 1A, 9

REFRONTOLO

BORSOI MARIO PIETRO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1924 A REFRONTOLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 11 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

RESANA

BORTOLOTTO EMILIO ANNIBALE, NATO IL 14 OTTOBRE 1907 A RESANA (TREVISO) – EMIGRATO CON LA FAMIGLIA A VILLA GUARDIA (COMO) NEL 1932 – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SANTINON FORTUNATO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1907 A RESANA (TREVISO) – SPOSATO E PADRE DI TRE FIGLIE – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

STOCCO LUIGI, NATO A RESANA (TREVISO) IL 1° GENNAIO 1926 – FIGLIO DI GIOVANNI E NATALINA GUMIERO – AGRICOLTORE – INVITATO DAI CARABINIERI A RECARSI PRESSO IL DISTRETTO MILITARE DI UDINE NEL GIUGNO 1944, DI LUI NON SI EBBERO PIÙ NOTIZIE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – IMMATRICOLATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 30381 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG – IMMATRICOLATO IL 28 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 39619 – DECENTRATO A KOENIGSTEIN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG – DECEDUTO NELLO STESSO SOTTOCAMPO IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 28. FONTI: 1A,1B, 4, 6, 7, 10.

REVINE LAGO

BACCICHET GIROLAMO PIETRO DI MICHELE FU ANTONIO E DAL GOBBO GIUSEPPINA FU GIOVANNI, NATO IL 29 GIUGNO 1923 A REVINE LAGO (TREVISO) – EMIGRATO A COLLE UMBERTO (TREVISO) IL 19 SETTEMBRE 1931 – IL DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, COMUNE DI REVINE LAGO.

RIESE PIO X

MONICO GINO GIOVANNI, NATO IL 6 GIUGNO 1909 A RIESE PIO X (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Q – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GAETAN CARLO LUIGI, NATO IL 30 SETTEMBRE 1916 A RIESE PIO X (TREVISO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 15 – TOMBA 1180. FONTI: 1A, 9

SANTI VALENTINO, NATO IL 23 LUGLIO 1922 A RIESE PIO X (TREVISO) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

RONCADE

BALDO PIETRO GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 16 DICEMBRE 1894 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO L’8 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

BIANCHIN GIUSEPPE, NATO IL 5 NOVEMBRE 1921 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

BONATO ERMINIO, NATO IL 12 AGOSTO 1909 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 809. FONTI: 1A, 3

CAPPELLETTO GIACOMO, NATO IL 13 MAGGIO 1886 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 591. FONTI: 1A, 3

DORATIOTTO ULDERICO, NATO IL 7 LUGLIO 1923 A RONCADE (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79703 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA) IL 18 SETTEMBRE 1944 ALLE ORE 17.30 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO – IL 20 SETTEMBRE 1944 – NEL CIMITERO DELLO STALAG IX A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 44 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B

DUSO ANTONIO LUIGI, NATO IL 12 MAGGIO 1908 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

GREGUOL OLINDO, NATO IL 9 LUGLIO 1914 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

MANTELLATO GIUSEPPE, NATO IL 31 MARZO 1909 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO A MAINZ/BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

MARTIGNON LUIGI, NATO IL 28 LUGLIO 1923 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

RIZZETTO FIORELLO, NATO IL 29 APRILE 1918 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

RIZZETTO SERGIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1923 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

TONELLA PAOLO, NATO IL 15 AGOSTO 1902 A RONCADE (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74562 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 21 LUGLIO 1944 – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13378 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 12 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: URNA 25762 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

VETTORI FERDINANDO, NATO IL 17 GIUGNO 1915 A RONCADE (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

SALGAREDA

BATTISTIOL LUIGI, NATO IL 7 APRILE 1903 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1947 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 7 – TOMBA 524. FONTI: 1A, 9

BUSANEL ANGELO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1921 A SALGAREDA (TREVISO) – SOLDATO DEL 14° REGGIMENTO GENIO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 203930 – DECEDUTO IL 15 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 03.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STALAG – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 301 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B, 2B

CAL ALDO, NATO IL 21 OTTOBRE 1919 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 16 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

CARRER EMILIO, NATO IL 5 LUGLIO 1912 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CASONATO ADELINO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1922 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CIA GIOVANNI, NATO IL 28 APRILE 1909 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO A MAINZ/BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

MARCUZZO GIUSEPPE, NATO IL 28 FEBBRAIO 1917 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 3 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

PIN CATTERINO, NATO IL 1° APRILE 1911 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO L’11 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

ROSSETTO ANGELO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B

SAN BIAGIO DI CALLALTA

BIASINI ALESSANDRO, NATO IL 30 AGOSTO 1908 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B

CELOTTO PRIMO VITTORIO, NATO IL 22 MAGGIO 1912 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

MORO PAOLO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1923 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

PILLON VITO, NATO IL 14 AGOSTO 1923 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 3 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO PRINCIPALE DI HILDESHEIM IL 5 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: III . A / XIII 329 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

VANZELLA LIVIO, NATO IL 14 OTTOBRE 1900 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI ESSLINGEN AM NECKAR (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 20 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (EBERSHALDENFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 75 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

ZOTTAREL GIOVANNI, NATO IL 28 MAGGIO 1920 A SAN BIAGIO DI CALLALTA (TREVISO) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

SAN FIOR

BRESCACIN ISIDORO, NATO IL 15 AGOSTO 1906 A SAN FIOR (TREVISO) – DECEDUTO A WINNENDEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 6 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

DE ZAN NICOLÒ, NATO IL 28 MARZO 1908 A SAN FIOR (TREVISO) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI FRANCOFORTE SUL MENO (HAUPTFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO XXX / TOMBA 31/5 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

SAN PIETRO DI FELETTO

BASTIANEL RICCARDO, NATO IL 2 GIUGNO 1898 A SAN PIETRO DI FELETTO (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CAIS ARTURO ARDUINO, NATO IL 21 LUGLIO 1914 A SAN PIETRO DI FELETTO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A GNEIXENDORF (BASSA AUSTRIA) IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 452. FONTI: 1A, 3

DALTO PASQUALE, NATO IL 4 APRILE 1920 A SAN PIETRO DI FELETTO (TREVISO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE PER PRIGIONIERI DI GUERRA DI ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B

FOLTRAN ERMENEGILDO, NATO L’8 GIUGNO 1920 A SAN PIETRO DI FELETTO (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

SAN POLO DI PIAVE

BUOSI LUIGI, NATO IL 17 APRILE 1913 A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CONTESSOTTO GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

DANIEL TULLIO, NATO IL 12 GIUGNO 1920 A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 964. FONTI: 1A, 3

ONGARO ENORE, NATO IL 27 SETTEMBRE 1923 A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SAN VENDEMIANO

BOTTEGA RINO, NATO IL 4 AGOSTO 1914 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX B – MATRICOLA 12182 – DECEDUTO IL 5 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO PER STRANIERI DI FRANCOFORTE SUL MENO (EHERENFELD / FRANKFURT OBERRAD WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 2B

DA BROI ANDREA, NATO IL 10 NOVEMBRE 1922 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 7725 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI TREYSA (ASSIA) IL 29 MAGGIO 1944 ALLE ORE 12.25 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE E PARALISI FACCIALE – SEPOLTO / IL 31 MAGGIO 1944 / NEL CIMITERO DELLO STALAG IX A – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 18 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B

DA ROS MARIO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1915 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – DECEDUTO L’8 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

PECCOLO ENRICO, NATO L’11 MARZO 1875 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

SERAFIN ORLANDO, NATO IL 28 LUGLIO 1921 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TOMASI ERMINIO MATTEO, NATO IL 5 LUGLIO 1910 A SAN VENDEMIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

BONAMIGO AURELIO, NATO IL 17 MAGGIO 1913 A SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

BOSA ERNESTO, NATO IL 6 MAGGIO 1915 A SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

FERRONATO ANTONIO, NATO IL 30 MARZO 1915 A SAN ZENONE DEGLI EZZELINI (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B

SANTA LUCIA DI PIAVE

MASET GIUSEPPE, NATO IL 23 NOVEMBRE 1914 A SANTA LUCIA DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANARDO OLIVO SANTE, NATO IL 5 APRILE 1917 A SANTA LUCIA DI PIAVE (TREVISO) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 6 – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B

SARMEDE

CANZIAN ANTONIO, NATO IL 1° MARZO 1911 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

DAL CIN ALDO, NATO IL 30 DICEMBRE 1919 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO A KOCBOROWIE/STAROGARD GDAŃSKI (VOIVODATO DELLA POMERANIA) IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DAL CIN ANTONIO, NATO IL 3 MARZO 1914 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

DAL CIN DOMENICO, NATO IL 23 GENNAIO 1915 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DEMARTIN MARINO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1923 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO IL 25 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

GALLO ANGELO, NATO L’11 MARZO 1907 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SALVADOR GIOVANNI, NATO IL 19 MAGGIO 1918 A SARMEDE (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 23 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SEGUSINO

COPPE CELESTE, NATO IL 16 OTTOBRE 1913 A SEGUSINO (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 65. FONTI: 1A, 1B

STRAMARE CARLO, NATO IL 20 GIUGNO 1916 A SEGUSINO (TREVISO) – DECEDUTO IL 1° NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA

SCARPEL ANGELO, NATO IL 25 GENNAIO 1908 A SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ZAMBON SANTE, NATO IL 16 GIUGNO 1924 A SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 14 – TOMBA 167. FONTI: 1A, 9

SILEA

CATTARIN FERDINANDO GIUSEPPE, NATO IL 18 AGOSTO 1919 A SILEA (TREVISO) – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

GEREMIA LUIGI, NATO IL 20 LUGLIO 1922 A SILEA (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MERLOTTO DAVIDE, NATO IL 24 MAGGIO 1894 A SILEA (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B

SPRESIANO

FRASSETTO GINO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1909 A SPRESIANO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 3

GIONCO LUIGI, NATO IL 22 SETTEMBRE 1909 A SPRESIANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

TOMIETTO VITTORIO, NATO IL 6 LUGLIO 1923 A SPRESIANO (TREVISO) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

SUSEGANA

BENVENUTI AMEDEO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1915 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

DALLE CRODE GABRIELE, NATO L’11 GIUGNO 1924 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

GERLIN ANTONIO, NATO IL 19 SETTEMBRE 1922 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

MODANESE ANGELO, NATO IL 23 DICEMBRE 1912 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO A WOLFSBURG / STADT DES KDF-WAGENS (BASSA SASSONIA) IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

TESSER MARTINO, NATO IL 12 OTTOBRE 1921 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ZAGO AUGUSTO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1911 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANCO VITTORIO, NATO L’8 NOVEMBRE 1907 A SUSEGANA (TREVISO) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANCO VITTORIO, NATO IL 15 OTTOBRE 1898 A SUSEGANA (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 23 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 74565 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 21 LUGLIO 1944 – IMMATRICOLATO IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13411 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) L’11 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: URNA 25758 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

TARZO

CESARETTO CESARE, NATO IL 23 APRILE 1911 A TARZO (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

CESCA ANTONIO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1907 A TARZO (TREVISO) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

GALLON CESARE, NATO IL 29 DICEMBRE 1921 A TARZO (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

STRINGHER AUGUSTO GIOVANNI, NATO IL 22 AGOSTO 1901 A TARZO (TREVISO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI DIEBURG (ASSIA) IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B

TREVIGNANO

FAVERO EUGENIO, NATO IL 9 MAGGIO 1923 A TREVIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 0 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B

TREVISO

ANZANELLO GIACOMO PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1924 A TREVISO – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 13 – TOMBA 739. FONTI: 1A, 9

BARZI ORESTE, NATO IL 12 GIUGNO 1908 A TREVISO – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

BASEGGIO MARINO, NATO IL 28 OTTOBRE 1917 A TREVISO – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 5 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

BELLAN GIOVANNI, NATO IL 1° GIUGNO 1908 A TREVISO – DECEDUTO IL 10 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA F – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

BOVE PAOLO UGO, NATO IL 20 FEBBRAIO 1915 A TREVISO – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

BUSATO AMEDEO, NATO IL 16 DICEMBRE 1915 A TREVISO – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CASARIN ANTONIO, NATO IL 19 OTTOBRE 1908 A TREVISO – DECEDUTO A GOSLAR (BASSA SASSONIA) IL 2 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

CRESPAN VIRGINIO, NATO IL 23 MAGGIO 1898 A TREVISO – CIVILE – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 11 – TOMBA 349. FONTI: 1A, 9

FENT LUIGI, NATO IL 23 APRILE 1921 A TREVISO – CIVILE – DECEDUTO A NEUHOFEN AN DER KREMS (ALTA AUSTRIA) IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 279. FONTI: 1A, 3

FIABON GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 26 LUGLIO 1916 A TREVISO – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA D – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

FURLAN GIUSEPPE, NATO IL 19 GENNAIO 1924 A TREVISO – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOBBO BRUNO, NATO IL 24 FEBBRAIO 1922 A TREVISO – DECEDUTO A FRANKENTAL (RENANIA-PALATINATO) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 6 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

GRASSATO VITTORINO, NATO IL 20 GIUGNO 1910 A TREVISO – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

MORO DOMENICO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1877 A TREVISO – DECEDUTO IL 21 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B

PAPPO CASAGRANDE GIOVANNI, NATO IL 13 SETTEMBRE 1907 A TREVISO – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PELOSO SANTE, NATO IL 3 DICEMBRE 1907 A TREVISO – DECEDUTO IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

RIZZARDINI GIACOMO, NATO IL 5 APRILE 1907 A TREVISO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 24 MARZO 1945 – MATRICOLA 146554 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A WAAKIRCHEN (BAVIERA) IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 53. 1A, 1B, 4, 6, 7

SEVERIN ETTORE, NATO IL 15 FEBBRAIO 1905 A TREVISO – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

ZAINA GIOVANNI, NATO IL 17 AGOSTO 1910 A TREVISO – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

ZANCHETTA ALESSANDRO, NATO IL 28 APRILE 1921 A TREVISO – DECEDUTO A LINGEN (BASSA SASSONIA) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B

VALDOBBIADENE

BUFFON GIACOMO FELICE, NATO IL 24 FEBBRAIO 1889 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 31 DICEMBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

CANOVA PIETRO, NATO IL 2 SETTEMBRE 1904 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A HAIMING (TIROLO) IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 108. FONTI: 1A, 3

DAL MOLIN ISACCO, NATO IL 22 OTTOBRE 1920 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

DALL’ARMI GINO VITTORIO, NATO IL 27 GENNAIO 1923 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 7 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B

PROSDOCIMO PIETRO, NATO IL 17 APRILE 1924 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 10 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

SPADER GIOVANNI, NATO IL 4 NOVEMBRE 1872 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

VANZIN MODESTO, NATO L’8 GIUGNO 1924 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

VETTORETTI BENIAMINO, NATO L’11 MAGGIO 1886 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 4 – NUMERO 1 – TOMBA 368. FONTI: 1A, 9

VAZZOLA

BOTTER ANGELO, NATO IL 19 APRILE 1913 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

BRUGNERA GIOACCHINO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1897 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CESCON PASQUALE, NATO IL 6 APRILE 1908 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO A EPPENBRUNN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B

DE CARLI LUIGI, NATO IL 1° OTTOBRE 1920 A VAZZOLA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 846. FONTI: 1A, 3

GIACOMIN FIORAVANTE, NATO IL 4 FEBBRAIO 1910 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 14 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MILANESE CARMELO, NATO L’11 LUGLIO 1916 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

MIUZZO FERRUCCIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1923 A VAZZOLA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 272. FONTI: 1A, 3

OIAN DOMENICO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1922 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

ZANCHETTA GIUSEPPE, NATO IL 7 MARZO 1915 A VAZZOLA (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

VEDELAGO

ANDRETTA OTTAVIO, NATO IL 27 AGOSTO 1923 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 6 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

BANDIERA EMILIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1924 A VEDELAGO (TREVISO) – SOLDATO DEL 38° REGGIMENTO DI FANTERIA / 7A COMPAGNIA RECLUTE / TORTONA (ALESSANDRIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III D / KOMMANDO 783 – MATRICOLA 106178 – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 11 – TOMBA 1038. FONTI: 1A, 9, 2B

BONETTO RODOLFO, NATO IL 27 DICEMBRE 1915 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B

CAVALLIN PIETRO, NATO IL 15 APRILE 1920 A VEDELAGO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 80502 – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10.30 PRESSO LA FABBRICA FIESELER WERKE DI KASSEL/WANDAU (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL/BATTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 134 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B

FRANCHETTO EMILIO, NATO IL 5 OTTOBRE 1915 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 27 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

MARCON ROMANO, NATO IL 18 MARZO 1923 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B

MARTINI GIOVANNI, NATO IL 30 OTTOBRE 1923 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 8 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

PILLON OLIVIERO, NATO IL 30 OTTOBRE 1908 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

ROVELLI CARLO, NATO IL 3 DICEMBRE 1917 A VEDELAGO (TREVISO) – DECEDUTO IL 20 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA W – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B

VIDOR

FERRACIN GIOVANNI, NATO IL 24 LUGLIO 1910 A VIDOR (TREVISO) – DECEDUTO A CIESZYN/TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 4 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

TARGA ONORATO, NATO IL 15 DICEMBRE 1923 A VIDOR (TREVISO) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

VILLORBA

BORTOLETTO GIOVANNI, NATO IL 1° APRILE 1919 A VILLORBA (TREVISO) – DECEDUTO A ROCKENAU (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 7 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

ZAMBON GUIDO, NATO IL 14 APRILE 1924 A VILLORBA (TREVISO) – DECEDUTO A NEANDERTAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

ZANCANARO DORINO, NATO IL 7 DICEMBRE 1917 A VILLORBA / FRAZIONE LANCENIGO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MÜLHEIM AN DER RUHR (HAUPTFRIEDHOF) IL 14 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: 1 / 16 / 2 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B

VITTORIO VENETO

BOTTEGA GIOVANNI, NATO IL 2 GIUGNO 1923 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

CASAGRANDE ERNESTO, NATO IL 1° GENNAIO 1910 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A WALLERSTEIN (BAVIERA) IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CASAGRANDE GIUSEPPE, NATO IL 21 NOVEMBRE 1912 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 3 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B

CASAGRANDE GUERRINO O GUERINO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1915 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – SERGENTE MAGGIORE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER II D – MATRICOLA 102004 – DECEDUTO IL 13 NOVEMBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELLKRUG ÜBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II / TOMBA N° 120 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA U – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B, 2B

COLETTI O COLLETTI ANTONIO, NATO IL 6 OTTOBRE 1900 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 712. FONTI: 1A, 3

COLONIA MARIO, NATO IL 18 LUGLIO 1923 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 80940 – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) IL 13 LUGLIO 1944 ALLE ORE 14.15 / PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG IX A – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO DELLO STALAG – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 24 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

DA RE VITTORIO, NATO IL 15 LUGLIO 1912 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54150 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 22 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 13089 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) IL 15 SETTEMBRE 1944 – DECEDUTO A HERSBRUCK (BAVIERA) IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7

DA ROS O DAROS ENRICO, NATO IL 9 MARZO 1917 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

DAL BO SILVIO, NATO IL 13 LUGLIO 1920 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

DE LUCA GIOVANNI, NATO IL 3 SETTEMBRE 1922 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

DE NARDI MARIO, NATO IL 7 GIUGNO 1924 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

DELLA LIBERA SERAFINO, NATO IL 26 MAGGIO 1904 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO L’11 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

FLAMINIO VITTORIO, NATO IL 9 GENNAIO 1910 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 12 – TOMBA 1101. FONTI: 1A, 3

MENEGUZ GIOVANNI, NATO IL 5 APRILE 1908 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 2 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

OLIANA ANTONIO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1923 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO A DRZEWICE/ALT DREWITZ (VOIVODATO DI ŁÓDŹ) IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

PANCOT VITTORIO, NATO IL 20 MARZO 1922 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

PIOL DAVIDE, NATO L’11 SETTEMBRE 1896 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 28 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

ROSADA GIOVANNI, NATO L’11 GENNAIO 1920 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A KALTENKIRCHEN (SCHLESWIG-HOLSTEIN) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA M – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROVA MARIO, NATO IL 19 LUGLIO 1907 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SEGAT GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1888 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 5 – TOMBA 357. FONTI: 1A, 9

TALAMINI GIUSEPPE, NATO IL 12 MARZO 1904 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO A INNSBRUCK (TIROLO) IL 19 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 373. FONTI: 1A, 3

TOFFOL COSTANTE, NATO IL 13 NOVEMBRE 1912 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B

VOLPAGO DEL MONTELLO

CASSANDRO GIOVANNI, NATO IL 31 LUGLIO 1906 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO A BISCHOFSHEIM (ASSIA) IL 13 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 2 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

CATTELAN ANNIBALE, NATO IL 25 NOVEMBRE 1908 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – SOLDATO DEL VII° REGGIMENTO ALPINI / 36° BATTAGLIONE ALPINI FELTRE – POI MONTE PAVIONE / ATTIVO IN FRANCIA DAL 18 FEBBRAIO 1943 – MATRICOLA 17213 – FATTO PRIGIONIERO DAI TEDESCHI A CUNEO IL 9 SETTEMBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VIII B / MATRICOLA 45995 – DECEDUTO A CIESZYN / TESCHEN (VOIVODATO DI SLESIA) IL 24 MARZO 1944 ALLE ORE 21.00 – CAUSA DELLA MORTE: CANCRENA ALLA GAMBA DESTRA / AMPUTAZIONE – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO DI TESCHEN (KATTENITZER STRASSE) – POSIZIONE TOMBALE: GRUPPO 31 / TOMBA N° 24 – RIESUMATO E TRASLATO A BIELANY / VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE. FONTI: 1A, 10

FABRIS ILARIO, NATO IL 13 APRILE 1921 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 18 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

FRASSETTO GUIDO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 6 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

OSELLAME LUIGI, NATO IL 12 NOVEMBRE 1912 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A GRAZ (STIRIA) IL 18 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 149. FONTI: 1A, 3

RIZZARDO ORLANDO, NATO IL 1° MARZO 1923 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LÜBECK/VORWERK (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B, 2B

ROSSI GIOVANNI, NATO IL 31 AGOSTO 1918 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 209597 – DECEDUTO IL 5 GENNAIO 1945 ALLE ORE 16.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 350 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 2B

SARTORELLO GIULIO, NATO IL 12 GIUGNO 1915 A VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

ZERO BRANCO

BASSO GIOVANNI SANTE, NATO IL 3 OTTOBRE 1924 A ZERO BRANCO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 11 – TOMBA 929. FONTI: 1A, 9

FESTON SECONDO, NATO IL 4 DICEMBRE 1923 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 19 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

MAZZUCCO MARIO, NATO IL 6 APRILE 1919 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 10 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVINATO AURELIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1919 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVON AUGUSTO, NATO IL 2 LUGLIO 1903 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

SCHIAVON VITTORIO, NATO L’8 APRILE 1912 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 4 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 6 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

TEGON EMILIO, NATO IL 12 OTTOBRE 1918 A ZERO BRANCO (TREVISO) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.