TRIESTE E PROVINCIA
BASOVIZZA
GRUNTAR DANILO, NATO IL 13 LUGLIO 1907 A BASOVIZZA (TRIESTE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 14 LUGLIO 1944 – MATRICOLA 80067 – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 25 O 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20716 – DECENTRATO A HERSBRUCK (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA FLOSSENBÜRG) – DECEDUTO A HERSBRUCK IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA (URNA 26106) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 1 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
DUINO AURISINA
BERTOTTI FEDERICO, NATO IL 25 OTTOBRE 1908 A DUINO AURISINA (TRIESTE) – CELIBE – CIVILE – DECEDUTO IL 30 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
GRUDEN FRANCESCO, NATO IL 7 GENNAIO 1905 A DUINO AURISINA / FRAZIONE SAN PELAGIO (TRIESTE) – DECEDUTO A STARNBERG (BAVIERA) IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 18 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
RONZANI ALESANDRO, NATO IL 5 APRILE 1928 A DUINO AURISINA (TRIESTE) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
MUGGIA
FRAUSIN MARIO, NATO IL 20 APRILE 1924 A MUGGIA (TRIESTE) – DECEDUTO IL 13 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
ZITO GIUSEPPINA, NATA IL 1° GENNAIO 1913 A MUGGIA (TRIESTE) – DECEDUTA A BREMEN/BREMA (BREMA) IL 30 APRILE 1945 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA C – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
SAN DORLIGO DELLA VALLE
FORAUS KARLO (CARLO), NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 2 NOVEMBRE 1903 – DEPORTATO NEI LAGER DI DACHAU, AUGSBURG-PFERSEE, NATZWEILER E LEONBERG – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1945 A LEONBERG (SOTTOCAMPO DI NATZWEILER) – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBA-LE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B, 6, 7, 10.
MATTIOLI ALBINO, NATO IL 24 AGOSTO 1900 A SAN DORLINGO DELLA VALLE (TRIESTE) – DECEDUTO IL 1° FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
PETTIROSSO ANTONIO, NATO IL 2 GENNAIO 1914 A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
RAPOTEC JOŽE (GIUSEPPE), NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 18 MAGGIO 1902 – DEPORTATO L’11 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBÜRG IL 14 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 41996 – TRASFERITO A DACHAU IL 20 APRILE 1945 – MATRICOLA 160753 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – MORTO ALL’OSPEDALE AMERICANO IL 28 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU. POSIZIONE TOMBALE F / 1 / 857. FONTI: 4, 6, 7, 10
SALVI (SLAVEC) AGOSTINO, NATO A SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) IL 12 AGOSTO 1901 – DEPORTATO A DACHAU L’8 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135356 – TRASFERITO A NATZWEILER/LEONBERG – MATRICOLA 40269 – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 8 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B, 6, 7, 10.
SGONICO
GUSTINI GIUSEPPE, NATO IL 13 OTTOBRE 1926 A SGONICO (TRIESTE) – DECEDUTO IL 29 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
TRIESTE
BABUDRI MARIO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1921 A TRIESTE – SOLDATO – DECEDUTO L’11 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 7 – TOMBA 733. FONTI: 1A, 9
BANDELJ JOLANDA ALBINA, NATA IL 17 APRILE 1926 A TRIESTE – DECEDUTA A OBERTRAUBLING (BAVIERA) IL 13 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
BASSI GIUSEPPE, NATO IL 7 LUGLIO 1927 A TRIESTE – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
BASSICH OTELLO, NATO IL 24 MARZO 1884 A TRIESTE – DECEDUTO IL 25 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 7 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
BATTISTELLA NEREO, NATO IL 17 MARZO 1923 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 28 FEBBRAIO 1945 – MATRICOLA 142359 – BLOCCO 19 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 4 / 956 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 5, 6, 7
BERNIERI VITTORIO, NATO IL 17 MAGGIO 1902 A TRIESTE – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
BRAZZATTI ENRICO, NATO IL 20 GIUGNO 1909 A TRIESTE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 6 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 7 – TOMBA 823. FONTI: 1A, 3
BURSICH BRUNO, NATO IL 26 DICEMBRE 1925 A TRIESTE – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
BUSINELLI CAROLINA, NATA L’8 OTTOBRE 1903 A TRIESTE – DECEDUTA A KITZINGEN (BAVIERA) IL 2 OTTOBRE 1944 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
CANOBBI ALBERTO CARLO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1895 A TRIESTE – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 9 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
CANOVA ANTONIO, NATO IL 10 DICEMBRE 1913 A TRIESTE – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
CARI GIOVANNI, NATO IL 13 GIUGNO 1920 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 22 SETTEMBRE 1943 – MATRICOLA 54124 – DECENTRATO A KEMPTEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) – TRASFERITO A FLOSSENBÜRG IL 26 AGOSTO 1944 – MATRICOLA 20511 – TRASFERITO A DACHAU IL 24 APRILE 1945 – MATRICOLA 159716 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 13 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA J / 4 / 1110 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
CASTRIN RICCARDO, NATO IL 2 MARZO 1913 A TRIESTE – DECEDUTO A GAUTING (BAVIERA) IL 29 APRILE 1947 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
COLUBIG GIORDANO, NATO IL 15 APRILE 1904 A TRIESTE – DECEDUTO A WAGENS/WOLFSBURG (BASSA SASSONIA) IL 29 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 9 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA S – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 2B
DAMIANO LUCIANO, NATO IL 27 LUGLIO 1924 A TRIESTE – DECEDUTO IL 25 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
FERRUI SALVATORE, NATO IL 30 MARZO 1921 A TRIESTE – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
FLACHOWSKI KLAUSENBR JOLE GILDA, NATA IL 25 LUGLIO 1884 A TRIESTE – DECEDUTA IL 17 GENNAIO 1944 – SEPOLTA A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
FURLAN GIUSEPPE, NATO IL 12 AGOSTO 1895 A TRIESTE – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
GOMBAC GIOVANNI, NATO IL 1° LUGLIO 1892 A TRIESTE – CIVILE – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 14 – TOMBA 317. FONTI: 1A, 9
GREBELL GIOVANNI, NATO IL 4 APRILE 1904 A TRIESTE – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
HAIPEL GIORDANO, NATO IL 16 GENNAIO 1921 A TRIESTE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 5 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
HOLZNER FABIO, NATO IL 21 DICEMBRE 1921 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 116465 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 31 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA H / 2 / 883 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 72. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
HROVATIN MARIO, NATO IL 15 MAGGIO 1897 A TRIESTE – CIVILE – DECEDUTO A KLAGENFURT (CARINZIA) IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1039. FONTI: 1A, 3
KAUS OTTO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1891 A TRIESTE – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 24 – TOMBA 277. FONTI: 1A, 9
KUMAR PIETRO, NATO IL 14 GENNAIO 1902 A TRIESTE – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
LOSS ALBERTO, NATO IL 21 MARZO 1904 A TRIESTE – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MARI GIUSEPPE, NATO IL 17 FEBBRAIO 1923 A TRIESTE – DECEDUTO IL 5 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 6 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
MINCA VIRGILIO, NATO IL 15 MARZO 1922 A TRIESTE – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 66.
MUSTACCHI MARCO MOISE (DETTO KETO – DA MARCHETTO), NATO A TRIESTE IL 28 LUGLIO 1916 – EBREO CORFIOTA (FAMIGLIA ORIGINARIA DI CORFÙ) – ARRESTATO DAI FASCISTI A TRIESTE IL 9 GIUGNO 1944 E DETENUTO PER 19 GIORNI, PRIMA PRESSO UN POSTO DI POLIZIA FASCISTA E POI NELLE CARCERI TRIESTINE DEL CORONEO – DEPORTATO AD AUSCHWITZ IL 21 GIUGNO DEL 1944 – ARRIVATO IL 26 GIUGNO – TRASFERITO A SACHSENHAUSEN NELL’AGOSTO DEL 1944 – MATRICOLA 111244 – TRASFERITO A DACHAU IL 14 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 127948 – DECENTRATO A KAUFERING 11 (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) NEI PRESSI DI LANDSBERG AM LECH, IL 17 NOVEMBRE – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1945 DOPO LA LIBERAZIONE DEL CAMPO DA PARTE DEI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO – INUMATO IN PRIMA SEPOLTURA NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°104 – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA L’8 NOVEMBRE 1957 – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 39. FONTI 1A, 1B, 4, 5, 6, 7, 10.
OBLAK SILVESTRO, NATO IL 31 DICEMBRE 1919 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 MAGGIO 1944 – MATRICOLA 67886 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 1° GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA F / 2 / 882 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
OLIVIERI GIOTTO, NATO IL 26 AGOSTO 1921 A TRIESTE – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B
PECAR FRANCESCO, NATO IL 13 AGOSTO 1915 A TRIESTE – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 4 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
PELLIZZARO SILVANO, NATO IL 1° MARZO 1918 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 24 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 43754 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 42432 – DECEDUTO AD AMBURGO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B, 4, 6, 7
PETEANI LUCIANO, NATO IL 13 DICEMBRE 1920 A TRIESTE – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
PREM VITTORIO, NATO IL 30 GENNAIO 1907 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112754 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 62840 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME – BASSA SASSONIA) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 4, 6 ,7
ROSATI ARMANDO, NATO IL 19 MAGGIO 1907 A TRIESTE – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
ROSSI FABIO, NATO L’11 APRILE 1923 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 7 MARZO 1945 – MATRICOLA 114346 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA F / 2 / 573 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 53. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
RUDEZ RODOLFO, NATO IL 5 OTTOBRE 1900 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 10 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 114779 – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE AMERICANO DI DACHAU IL 29 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 2 / 1195 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 9 – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 4, 5, 6, 7
SAVINI REMIGIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1890 A TRIESTE – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SEDMAK CRISTIANO, NATO IL 6 AGOSTO 1915 A TRIESTE – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SEMERINI GIUSTO, NATO IL 26 SETTEMBRE 1920 A TRIESTE – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
SOLA ERMANNO, NATO IL 12 APRILE 1927 A TRIESTE – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B
SPANGHER ENRICO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1915 A TRIESTE – DECEDUTO A NOWA RUDA/NEURÖDE (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SPAZZAPAN MICHELE, NATO IL 9 AGOSTO 1922 A TRIESTE – SOLDATO – MATRICOLA 158911 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 22 MARZO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 31 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA 52 . 5 / QUADRO VI . B – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B, 2B
SQUAJERA ANTONIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1886 A TRIESTE – DECEDUTO A WELS (ALTA AUSTRIA) IL 9 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 330. FONTI: 1A, 3
STAMBACH LEONE, NATO IL 26 OTTOBRE 1918 A TRIESTE – CIVILE – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 14 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 9
STELLIO VAVENCO, NATO IL 2 GENNAIO 1928 A TRIESTE – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
STERNISCA FRANCESCO, NATO IL 2 GENNAIO 1900 A TRIESTE – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
STRAIN CARLO, NATO IL 29 SETTEMBRE 1912 A TRIESTE – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
SVAB RADISLAVO, NATO IL 24 SETTEMBRE 1920 A TRIESTE – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
TEKER GUGLIELMO, NATO IL 25 GENNAIO 1903 A TRIESTE – CIVILE – DECEDUTO A VILLACH (CARINZIA) IL 20 SETTEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1049. FONTI: 1A, 3
UMARI FRANCESCO, NATO IL 9 AGOSTO 1911 A TRIESTE – DECEDUTO IL 24 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
URDINI RENATO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1923 A TRIESTE – SOLDATO – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 2 – NUMERO 24 – TOMBA 650. FONTI: 1A, 9
USHAJ GIOVANNI, NATO IL 25 LUGLIO 1878 A TRIESTE – DECEDUTO IL 31 OTTOBRE 1940 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 2 – TOMBA 561. FONTI: 1A, 9
VECCHIET BRUNO, NATO IL 12 OTTOBRE 1924 A TRIESTE – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
VEKJET DANILO, NATO IL 15 GENNAIO 1910 A TRIESTE – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
VIOLIN FERDINANDO, NATO IL 31 AGOSTO 1892 A TRIESTE – DECEDUTO A KASSEL (ASSIA) IL 19 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 11 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
ZELO O ZELE LUDOVICO, NATO IL 15 AGOSTO 1922 A TRIESTE – FANTE DEL 363° REGGIMENTO – MATRICOLA 190261 A – DECEDUTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) IL 12 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INCURSIONE AEREA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI MONACO IL 15 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 114. 3. 181 . 203 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B
ZERGOL CARLO, NATO IL 30 MARZO 1920 A TRIESTE – DECEDUTO A NEUNKIRCHEN (SAARLAND) IL 27 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 7 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
ZIVIC GIOVANNI, NATO IL 13 FEBBRAIO 1918 A TRIESTE – DECEDUTO IL 28 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
ZORZENON RODOLFO, NATO IL 30 GENNAIO 1909 A TRIESTE – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO IL 24 GIUGNO 1944 – MATRICOLA 44246 – TRASFERITO A NEUENGAMME (AMBURGO) – MATRICOLA 42496 – DECENTRATO A MEPPEN-VERSEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA NEUENGAMME) – DECEDUTO A MEPPEN-VERSEN (BASSA SASSONIA) IL 26 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MEPPEN-VERSEN (CIMITERO DEL LAGER) – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7
ZOTTI GIUSEPPE, NATO IL 12 MARZO 1882 A TRIESTE – DECEDUTO A NIENBURG (BASSA SASSONIA) IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA H – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
VISOGLIANO DI DUINO AURISINA
BLASINA MASSIMILIANO (MAX), NATO IL 15 OTTOBRE 1913 A VISOGLIANO DI DUINO AURISINA (TRIESTE) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO L’11 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 135462 – DECENTRATO A ULM (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) IL 4 GENNAIO 1945 – RIENTRATO A DACHAU IL 15 GENNAIO 1945 – DECENTRATO A AUGSBURG (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA DACHAU) IL 28 GENNAIO 1945 – RIENTRATO A DACHAU IL 13 MARZO 1945 – DECEDUTO A DACHAU ALLE ORE 06.45 DEL 14 MARZO 1945 – CAUSA DEL DECESSO: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO IN UNA DELLE FOSSE COMUNI SUL LEITEMBERG – IL 18 OTTOBRE 1955, ALL’APERTURA DELLE TOMBE COMUNI, UNO DEI 7 ITALIANI IDENTIFICATI FU IL BLASINA – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 10.
ZOLLA DI MONRUPINO
LAMPE ENRICO, NATO IL 13 LUGLIO 1909 A ZOLLA DI MONRUPINO (TRIESTE) – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BESELLI LODOVICO, NATO IL 18 AGOSTO 1898 A ZOLLA DI MONRUPINO (TRIESTE) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.