VERBANO CUSIO OSSOLA E PROVINCIA
BACENO
COPPETTI GIUSEPPE, NATO IL 23 APRILE 1918 A BACENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
GUIZZETTI ILARIO, NATO IL 19 DICEMBRE 1923 A BACENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
BAVENO
TOMOLA GIOVANNI, NATO IL 26 GENNAIO 1917 A BAVENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
BEE
BORELLA GIOBATTA GUERRINO, NATO IL 3 GENNAIO 1916 A BEE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 92219 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) IL 6 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: FLEMMONE E PARALISI CARDIACA – SEPOLTO L’8 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 277 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 3 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B
BEURA CARDEZZA
MARTE ANTONIO, NATO IL 17 DICEMBRE 1885 A BEURA CARDEZZA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 19 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 8 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
BOGNACO
SCRIMAGLIA REMIGIO MARIO, NATO IL 5 GIUGNO 1915 A BOGNANCO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 21 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
CALASCA CASTIGLIONE
ZANI SERAFINO, NATO IL 23 AGOSTO 1922 A CALASCA CASTIGLIONE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – FIGLIO DI CARLO (1875-1942) E SILVETTI ANNUNZIATA (1891-1953) – EFFETTIVO AL 4° REGGIMENTO ALPINO DELLA DIVISIONE TAURINENSE / 24A COMPAGNIA DEL BATTAGLIONE INTRA – DECEDUTO IL 23 GENNAIO 1945 A GERSWEILER-SAAR NEI PRESSI DI SAARBRUCKEN, IN PROSSIMITÀ DEL CONFINE FRANCESE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 10.
CANNERO RIVIERA
ALBERGHINI CARLO, NATO IL 17 GIUGNO 1919 A CANNERO RIVIERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 22 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
CANNOBIO
ALBERTELLA ANGELO, NATO IL 30 MARZO 1923 A CANNOBIO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 29 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A, 2B
CASALE CORTE CERRO
VALSESIA RENATO, NATO IL 10 APRILE 1910 A CASALE CORTE CERRO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 SETTEMBRE 1941 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 50 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
CESARA
GUIDETTI GIUSEPPE, NATO IL 14 OTTOBRE 1921 A CESARA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – FATTO PRIGONIERO IN GRECIA E INTERNATO AD HAMBORN, DISTRETTO DI DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) – DECEDUTO IL 6 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B, 10.
COSSOGNO
FRANCETTI MAURIZIO, NATO IL 14 LUGLIO 1907 A COSSOGNO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA R – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
CREVOLA D’OSSOLA
ROLANDI ALDO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1920 A CREVOLA D’OSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
CURSOLO-ORASSO
PORTA GIOVANNI, NATO IL 25 GENNAIO 1916 A CURSOLO-ORASSO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 92712 – DECEDUTO A SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 25 NOVEMBRE 1943 PRESSO L’ARBEITSKOMMANDO N°3030 (FONDERIA GONTERMANN PEIPERS) – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE MORTALE PER AVVELENAMENTO DA GAS – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE (HERMELSBACHER FRIEDHOF) – POSIZIONE TOMBALE: 5A FILA / TOMBA N° 8 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
DOMODOSSOLA
COTICONI FRANCO, NATO IL 2 NOVEMBRE 1916 A DOMODOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 12 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 3 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
DELLA BELLA LUIGI, NATO IL 2 MAGGIO 1914 A DOMODOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
PIROIA ALESSANDRO, NATO IL 15 APRILE 1915 A DOMODOSSOLA / FRAZIONE VAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 380909 – DECEDUTO IL 18 MAGGIO 1945 ALLE ORE 22.00 / PRESSO L’OSPEDALE DELLO STAMMLAGER XVIII A / WOLFSBERG (CARINZIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE “SANKT JOHANN” – POSIZIONE TOMBALE: FOSSA N°9/B – RIESUMATO E TRASLATO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 1003. FONTI: 1A, 3
FALMENTA
FERRARI ATTILIO, NATO IL 14 APRILE 1920 A FALMENTA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
GRASSI PRIMO, NATO IL 20 AGOSTO 1921 A FALMENTA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 5 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
GRAVELLONA TOCE
MIGLIARINI PIETRO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1915 A GRAVELLONA TOCE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
INTRAGNA
PALTANI GIACOMO, NATO IL 25 MARZO 1899 A INTRAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 30 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ROSSI GIACOMO, NATO IL 25 AGOSTO 1916 A INTRAGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MASERA
ARIOLA PIETRO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1920 A MASERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MERGOZZO
MENEGOLA MARIO, NATO IL 22 OTTOBRE 1916 A MERGOZZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 93210 – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B
RABATTONI FEDELE, NATO IL 27 LUGLIO 1923 A MERGOZZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
MONTECRESTESE
LEONARDI EMILIO, NATO IL 26 FEBBRAIO 1919 A MONTECRESTESE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 92420 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO PRESSO LO STALAG VI A / HEMER-HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) / L’11 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: INSUFFICIENZA MITRALICA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO IL 15 MARZO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°324 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 4 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B
MIGLIARINI ADOLFO, NATO IL 14 GIUGNO 1918 A MONTECRETESE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 3 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MONTESCHENO
BONOMI ANTONIO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1922 A MONTESCHENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PREIONI MAURIZIO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1905 A MONTESCHENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
OMEGNA
COLOMBO LUIGI, NATO IL 9 AGOSTO 1915 A OMEGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 15 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
PIEDIMULERA
FRANCIA FEDERICO, NATO IL 20 AGOSTO 1918 A PIEDIMULERA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
PIEVE VERGONTE
ARTICO FIORAVANTE, NATO IL 4 MAGGIO 1906 A PIEVE VERGONTE / FRAZIONE FOMARCO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A FREIBURG IM BREISGAU (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 12 GIUGNO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 22 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
CONTI COLOMBO, NATO IL 10 SETTEMBRE 1907 A PIEVE VERGONTE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 1° AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
PREMENO
PERELLI ERCOLINI PIERANTONIO, NATO IL 22 APRILE 1919 A PREMENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PREMIA
BRACCHI GIUSEPPE, NATO IL 18 LUGLIO 1918 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 3 – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
GIOLZETTI PAOLINO, NATO IL 9 MARZO 1922 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 24 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 9 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
NORETTA SERAFINO, NATO L’11 NOVEMBRE 1912 A PREMIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GUBIN (VOIVODATO DI LUBUSZ) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
QUARNA SOTTO
QUARETTA PIERINO, NATO IL 24 GENNAIO 1915 A QUARNA SOTTO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B
RE
BALASSI GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 10 GENNAIO 1915 A RE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
SAN BERNARDINO VERBANO
DELLAMARIA GIORDANO, NATO IL 18 OTTOBRE 1922 A SAN BERNARDINO VERBANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A SWIETAJNO / HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 7 APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TOCENO
MORO GIOVANNI, NATO IL 14 MARZO 1922 A TOCENO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
TRONTANO
DEL SINDACO ANTONIO, NATO IL 23 OTTOBRE 1920 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA M – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
GIANI CARLO, NATO IL 16 GIUGNO 1921 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 4 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
IORIO CARLO, NATO L’8 AGOSTO 1923 A TRONTANO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO L’8 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
VARZO
DE PAOLI EDGARDO, NATO IL 30 AGOSTO 1918 A VARZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Z – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B
JULINI RIZIERO, NATO IL 25 GIUGNO 1903 A VARZO (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A WROCLAW / BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI BIELANY / VARSAVIA (POLONIA). FONTI: 1A, 10
VERBANIA
CERRI LUIGI, NATO IL 28 MAGGIO 1917 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 3 – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
DE MARCHI ERMENEGILDO, NATO IL 18 LUGLIO 1896 A VERBANIA / FRAZIONE INTRA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – SOLDATO – MATRICOLA 79877 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI DIEBURG (ASSIA) IL 19 FEBBRAIO 1944 ALLE ORE 06.00 – CAUSA DELLA MORTE: ASCESSO ALL’ASCELLA SINISTRA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI DIEBURG IL 21 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: SEZIONE B / TOMBA N°160 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B
GASPAROLO ALESSANDRO VIRGILIO, NATO IL 1° MARZO 1924 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 26 SETTEMBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
MALVEZZI DOMENICO, NATO IL 17 SETTEMBRE 1894 A VERBANIA / FRAZIONE INTRA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
RACCHELLI VITTORIO, NATO IL 1° GENNAIO 1908 A VERBANIA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VIGNONE
POLETTI RENZO, NATO IL 31 DICEMBRE 1921 A VIGNONE (VERBANO CUSIO OSSOLA) – PRIGIONIERO – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 27 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FULERUMERSTRASSE (ESSEN) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°113 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B, 2B
VILLADOSSOLA
SBERNA BRUNO, NATO IL 24 MAGGIO 1920 A VILLADOSSOLA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO A PINNEBERG (SCHLESWIG-HOLSTEIN) IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA L – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VOGOGNA
MARUZZI GIOVANNI, NATO IL 26 AGOSTO 1923 A VOGOGNA (VERBANO CUSIO OSSOLA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 2 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.