VERCELLI E PROVINCIA
ALAGNA VALSESIA
GROS JACQUES PIETRO DI GIUSEPPE, NATO IL 18 APRILE 1918 AD ALAGNA VALSESIA (VERCELLI) – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – ARRIVATO L’11 MARZO 1945 – MATRICOLA 135399 – TRASFERITO A DACHAU – LIBERATO DAI SOLDATI DELL’ESERCITO AMERICANO IL 29 APRILE 1945 – DECEDUTO A DACHAU (BAVIERA) IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE DI DACHAU (WALDFRIEDHOF) – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 70. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 10.
ALBANO VERCELLESE
BIANCHETTI VITTORIO, NATO IL 26 DICEMBRE 1921 AD ALBANO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ALICE CASTELLO
SALUSSOLIA PIETRO, NATO IL 19 AGOSTO 1917 AD ALICE CASTELLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 26 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
BOCCIOLETO
BOZZO ROLANDO PIETRO, NATO IL 21 GENNAIO 1908 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 13 – NUMERO 14 – TOMBA 552. FONTI: 1A, 9
COZZI ATTILIO, NATO IL 19 AGOSTO 1890 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
SASSELLI LUIGI, NATO IL 20 APRILE 1921 A BOCCIOLETO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
BORGO D’ALE
VAUDANIA GIUSEPPE, NATO IL 26 MAGGIO 1904 A BORGO D’ALE (VERCELLI) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 3 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 37. FONTI: 1A, 1B
BORGO VERCELLI
VECCHIO ENRICO, NATO IL 3 GENNAIO 1900 A BORGO VERCELLI – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA I.G. FARBEN – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 3 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
BORGOSESIA
BEVILACQUA REMO, NATO IL 17 MAGGIO 1898 A BORGOSESIA (VERCELLI) – DECEDUTO IN ROTTSTÜCKERWEG / LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) / IL 5 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.
PAGANI DOMENICO, NATO IL 17 GIUGNO 1904 A BORGOSESIA (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 29 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 595. FONTI: 1A, 3
ZANOLINI MARIO, NATO IL 16 GIUGNO 1915 A BORGOSESIA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
BURONZO
RAVELLA SPARTACO, NATO IL 18 GIUGNO 1920 A BURONZO (VERCELLI) – GENIERE – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA G – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
CARESANA
BALDO GIOVANNI, NATO IL 9 NOVEMBRE 1920 A CARESANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Z – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
CIGLIANO
MASINO ANGELO, NATO IL 16 GENNAIO 1923 A CIGLIANO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
CRESCENTINO
ANGION O ANGIONO ANTONIO, NATO IL 12 LUGLIO 1914 A CRESCENTINO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
FINOGLIETTI SILVINO, NATO IL 2 MARZO 1920 A CRESCENTINO (VERCELLI) – CARABINIERE – DECEDUTO IL 13 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 5 – NUMERO 6 – TOMBA 78. FONTI: 1A, 9
MACARIO VITTORIO, NATO IL 12 MARZO 1922 A CRESCENTINO (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 12 – NUMERO 1 – TOMBA 873. FONTI: 1A, 9
FORMIGLIANA
SIRIO PIETRO, NATO IL 3 NOVEMBRE 1905 A FORMIGLIANA (VERCELLI) – DECEDUTO A LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) IL 13 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
GATTINARA
PATRIARCA ALDO, NATO L’11 AGOSTO 1913 A GATTINARA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 14 – TOMBA 292. FONTI: 1A, 9
LENTA
COLOMBO GIOVANNI, NATO IL 10 DICEMBRE 1918 A LENTA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 3 – NUMERO 3 – TOMBA 1090. FONTI: 1A, 9
LIGNANA
DEGRANDI GIOVANNI (DETTO NINO), DI GIUSEPPE E DI SANDRA DOROTEA, NATO IL 2 GENNAIO 1922 A LIGNANA (VERCELLI) – SOLDATO – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 5 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 112859 – TRASFERITO A NEUENGAMME IL 22 OTTOBRE 1944 – MATRICOLA 62656 – DECEDUTO AD AMBURGO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 10.
TAGLIANO GERMANO, NATO IL 6 APRILE 1911 A LIGNANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 5 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
MONCRIVELLO
PASTÈ GIULIO, NATO IL 25 DICEMBRE 1922 A MONCRIVELLO (VERCELLI) – DECEDUTO AD HALLENDORF / BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 9 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
OLCENENGO
DELLACASA FRANCESCO, NATO L’8 OTTOBRE 1912 A OLCENENGO (VERCELLI) – SOLDATO – MATRICOLA 15294 – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 3 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B
OLDENICO
PIAZZA PIETRO, NATO IL 27 NOVEMBRE 1914 A OLDENICO (VERCELLI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI A – ARBEITSKOMMANDO N°1000 – DECEDUTO IL 22 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
PEZZANA
MARTINETTI MARIO, NATO IL 30 GENNAIO 1912 A PEZZANA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 1 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 10
QUARONA
DEL SIGNORE GIOVANNI, NATO IL 3 OTTOBRE 1921 A QUARONA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 15 – TOMBA 1142. FONTI: 1A, 9
ZANETTI VITTORIO, NATO IL 6 MAGGIO 1910 A QUARONA (VERCELLI) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
RIMELLA
TERMIGNONE ROBERTO, NATO IL 21 MARZO 1917 A RIMELLA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 1° SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Y – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
VASINA DANTE, NATO IL 3 AGOSTO 1923 A RIMELLA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
ROASIO
PICCO VITTORIO, NATO IL 10 FEBBRAIO 1917 A ROASIO (VERCELLI) – CAPORALE DEL 363° FANTERIA / COMANDO CENTURIA RISICULTURA – POSTA MILITARE N°29 (GRECIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – MATRICOLA 11511 – DECEDUTO IL 20 SETTEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B, 2B
UVIETTA GIUSEPPE, NATO IL 6 AGOSTO 1909 A ROASIO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
SABBIA
CALZONI ORESTE, NATO IL 2 APRILE 1909 A SABBIA (VERCELLI) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 30 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SALUGGIA
MOMO PIETRO GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1922 A SALUGGIA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 15 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 47. FONTI: 1A
SAN GERMANO VERCELLESE
MARTINOTTI DORO, NATO IL 6 MAGGIO 1900 A SAN GERMANO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
SAN GIACOMO VERCELLESE
BARILE ALFREDO FRANCESCO, NATO IL 5 APRILE 1912 A SAN GIACOMO VERCELLESE (VERCELLI) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII F – ARBEITSKOMMANDO N° 2007 – MATRICOLA 20728 – DECEDUTO IL 17 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B, 2B, 10.
SANTHIÀ
ACTIS ERNESTO, NATO IL 22 APRILE 1920 A SANTHIÀ (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 13 – NUMERO 20 – TOMBA 916. FONTI: 1A, 9
TRICERRO
PEZZANA ENRICO, NATO L’8 FEBBRAIO 1911 A TRICERRO (VERCELLI) – CAPORAL MAGGIORE (SANITÀ) – MATRICOLA 164098 – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 24.00 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B, 2B
TRINO VERCELLESE
MASSA GIOVANNI, NATO IL 27 GIUGNO 1903 A TRINO VERCELLESE (VERCELLI) – CIVILE – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 13 – NUMERO 22 – TOMBA 275. FONTI: 1A, 9
MASSA PASQUALE, NATO IL 7 AGOSTO 1919 A TRINO VERCELLESE (VERCELLI) – DECEDUTO IL 26 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
VALDUGGIA
IORIINI O IORLINI ENRICO, NATO IL 1° MARZO 1919 A VALDUGGIA (VERCELLI) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (ALTA AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 998. FONTI: 1A, 3
VARALLO
COMETTI GIUSEPPE, NATO IL 20 DICEMBRE 1919 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
DE ALBERTO FRANCESCO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1904 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
PRINI EVARDO, NATO IL 29 MAGGIO 1922 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO A BOBINGEN (BAVIERA) L’8 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B, 10.
SOLDO CARLO, NATO IL 25 LUGLIO 1922 A VARALLO (VERCELLI) – ALPINO – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 10.
STOBBIA ARTURO, NATO IL 28 OTTOBRE 1911 A VARALLO (VERCELLI) – RICHIAMATO ALLE ARMI E GIUNTO AL CENTRO DI MOBILITAZIONE BATTAGLIONE AOSTA IL 12 MAGGIO 1941 / 4° BATTAGLIONE ALPINI AOSTA – PARTITO PER L’ALBANIA IMBARCANDOSI A BARI IL 19 GENNAIO 1942 – SBARCATO A VALONA IL 20 GENNAIO 1942 – PROMOSSO AL GRADO DI SERGENTE MAGGIORE IL 5 GIUGNO 1942 – CATTURATO DAI TEDESCHI IL 9 SETTEMBRE 1943 ED INTERNATO IN GERMANIA – DECEDUTO IL 27 MAGGIO 1945 PRESSO IL CAMPO OSPEDALE DI FULLEN (MEPPEN – EMS) – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 10.
VASINA SERAFINO, NATO IL 10 APRILE 1915 A VARALLO (VERCELLI) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
VERCELLI
ALLORIO GIACOMO, NATO IL 7 NOVEMBRE 1912 A VERCELLI – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – MATRICOLA 47906 – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HEDDESDORF (RENANIA-PALATINATO) IL 19 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE F. 19 / N. 79/38 – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B
AVONDO SILVIO, NATO L’11 GENNAIO 1911 A VERCELLI – SERGENTE DEL 4° BERSAGLIERI – DECEDUTO AD ALSDORF (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: MITRAGLIAMENTO – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
BERNABINO EUSEBIO GIUSEPPE, NATO IL 26 FEBBRAIO 1910 A VERCELLI – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XX B – MATRICOLA 56960 – DECEDUTO A ZIEGENHAIN (RENANIA-PALATINATO) IL 15 LUGLIO 1944 PRESSO L’INFERMERIA DELLO STALAG IX A – CAUSA DELLA MORTE: TISI – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N°25 – TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B, 2B
BIANCARDI SERGIO, NATO L’8 FEBBRAIO 1904 A VERCELLI – DECEDUTO IL 10 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
BRUSA ELSO, NATO IL 20 SETTEMBRE 1923 A VERCELLI – DECEDUTO IL 18 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA G – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
CAGNONI EMILIO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1922 A VERCELLI – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 60. FONTI: 1A, 1B
FARIALOTTO O FARIOLOTTO PIERO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1921 A VERCELLI – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
SARASSO GIOVANNI, NATO IL 2 OTTOBRE 1924 A VERCELLI – DECEDUTO IL 2 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
ZANELLO EDGARDO, NATO IL 12 LUGLIO 1886 A VERCELLI – DECEDUTO A GROSS FULLEN (BASSA SASSONIA) L’8 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VILLARBOIT
MACERAUDI GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1911 A VILLARBOIT (VERCELLI) – CONIUGATO – DECEDUTO A LIMBURG AN DER LAHN (ASSIA) IL 6 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B, 10.
VILLATA
BARBERO FELICE, NATO IL 3 DICEMBRE 1922 A VILLATA (VERCELLI) – DECEDUTO A WROCLAW/BRESLAVIA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GAGLIAZZI ERNESTO, NATO IL 7 OTTOBRE 1922 A VILLATA (VERCELLI) – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBA-LE: RIQUADRO 5 – FILA 13 – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B.
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.