VERONA E PROVINCIA
ALBAREDO
MOTTERAN LUIGI, NATO IL 21 GIUGNO 1913 AD ALBAREDO D’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
ANGIARI
OTTAVIANI EGIDIO, NATO IL 28 DICEMBRE 1918 AD ANGIARI (VERONA) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
ARCOLE
MILANI ADELINO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 AD ARCOLE (VERONA)- DECEDUTO IL 16 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
PICCOLI MARIO, NATO IL 17 MAGGIO 1914 AD ARCOLE (VERONA) – DECEDUTO A DUISBURG (NORD RENO-WESTFALIA) IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B
ROSA MARINO, NATO L’11 GENNAIO 1924 AD ARCOLE (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 115204 – DECEDUTO A HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TIFO E POLMONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 29 SETTEMBRE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI.B – FOSSA 14/1 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
BADIA CALAVENA
BALDO NARCISO, NATO IL 17 GIUGNO 1914 A BADIA CALAVENA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA M – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
STOPPELE ARNALDO, NATO IL 19 GENNAIO 1913 A BADIA CALAVENA (VERONA) – DECEDUTO IL 23 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
BARDOLINO
BAIETTA LUIGI, NATO IL 1° SETTEMBRE 1911 A BARDOLINO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 6 – TOMBA 96. FONTI: 1A, 9
RIZZI ALESSANDRO, NATO IL 23 OTTOBRE 1916 A BARDOLINO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
VALENTINI GIUSEPPE, NATO IL 16 GIUGNO 1920 A BARDOLINO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2542 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) IL 12 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 7 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
BELFIORE
CASTAGNINI OTTAVIO, NATO IL 2 GIUGNO 1912 A BELFIORE (VERONA) – DECEDUTO A BERGEN IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO 1 / RIGA III / TOMBA N° 120 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA F – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B
PESENTI BEPPINO, NATO IL 25 AGOSTO 1919 A BELFIORE (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
VERONESE ALBINO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1904 A BELFIORE (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO A ROTTENMANN (STIRIA) IL 3 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 1 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 3
BEVILACQUA
CAGNON LINO VINCENZO, NATO IL 28 NOVEMBRE 1924 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO IL 24 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B
FANTE IGINO, NATO IL 19 DICEMBRE 1907 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO A HALEMBA (VOIVODATO DI SLESIA) IL 28 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MONDINI OTTAVIO, NATO IL 28 AGOSTO 1920 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO A ESSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 16 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 52. FONTI: 1A, 1B
SCARABELLO ARDUINO, NATO IL 18 NOVEMBRE 1922 A BEVILACQUA (VERONA) – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
BONAVIGO
CASTIGLIONI ALDO, NATO IL 25 OTTOBRE 1919 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO IL 17 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
DONADELLO SILVIO, NATO IL 18 OTTOBRE 1915 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B
EMENDINI ANGELO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1913 A BONAVIGO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 23 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BOSCOCHIESANUOVA
CORBELLARI LINO, NATO IL 25 OTTOBRE 1920 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 25 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
VINCO ANTONIO, NATO IL 3 APRILE 1924 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI GÖTTINGEN (BASSA SASSONIA) IL 4 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI GÖTTINGEN IL 7 MAGGIO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO “CAMPO NUOVO” PER STRANIERI – TOMBA N° 105/204 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Q – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
VINCO LEONE, NATO IL 27 DICEMBRE 1917 A BOSCOCHIESANUOVA (VERONA) – DECEDUTO A BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 26 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
BOVOLONE
CLEMENTI GUERRINO, NATO IL 20 MAGGIO 1915 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
MISTURINI LUIGI, NATO IL 23 MAGGIO 1907 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 8 – NUMERO 2 – TOMBA 134. FONTI: 1A, 9
OLIVIERI AGIDE, NATO IL 1° AGOSTO 1924 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
ONGARO ROMEO, NATO IL 7 GIUGNO 1915 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO A VOLMARSTEIN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
TORRESANI ALFIO, NATO IL 4 NOVEMBRE 1923 A BOVOLONE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA X – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
BRENZONE
CRESSOTTI BORTOLO, NATO IL 21 LUGLIO 1913 A BRENZONE (VERONA) – CARABINIERE – DECEDUTO IL 27 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
TERMINE DARIO, NATO IL 20 OTTOBRE 1923 A BRENZONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BUSSOLENGO
FRAPPORTI SANTE, NATO IL 31 OTTOBRE 1892 A BUSSOLENGO (VERONA) – DECEDUTO A BRAUNSCHWEIG (BASSA SASSONIA) IL 26 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
GIRELLI IGINO, NATO IL 26 GENNAIO 1923 A BUSSOLENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
BUTTAPIETRA
ZANINI LIVIO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1914 A BUTTAPIETRA (VERONA) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
CALDIERO
LUCCHESE GIUSEPPE, NATO IL 7 SETTEMBRE 1914 A CALDIERO (VERONA) – DECEDUTO IL 1° DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 10
SCARPARI GIOVANNI, NATO IL 10 DICEMBRE 1883 A CALDIERO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 4 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B
CAPRINO VERONESE
BRUNELLI BRUNO, NATO IL 27 MARZO 1921 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI PEINE (BASSA SASSONIA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSE DELLA MORTE: TUBERCOLOSI (IN UN SECONDO DOCUMENTO RISULTA MORTO A CAUSA DI UN BOMBARDAMENTO AEREO) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI PEINE IL 5 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO ITALIANO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B, 2B
CAURLA GIUSEPPE, NATO IL 31 LUGLIO 1912 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO IL 14 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 6 – NUMERO 16 – TOMBA 106. FONTI: 1A, 9
ORTOMBINA GIUSEPPE, NATO IL 10 MARZO 1924 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 61. FONTI: 1A, 1B
SQUARZONI ORESTE, NATO IL 16 SETTEMBRE 1923 A CAPRINO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 12 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
CASALEONE
FALAVIGNA ENNIO RUGGERO, NATO IL 22 SETTEMBRE 1920 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA E – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
PIAZZA FERDINANDO, NATO IL 21 GIUGNO 1919 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
TOSATO ARTURO, NATO IL 13 OTTOBRE 1920 A CASALEONE (VERONA) – DECEDUTO IL 25 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA X – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B
CASTAGNARO
BELLETTATO EMILIO, NATO IL 26 OTTOBRE 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
BONFANTE VITTORINO, NATO L’8 GIUGNO 1921 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 51. FONTI: 1A, 1B
FRATTINI ALBINO, NATO IL 6 NOVEMBRE 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 1° MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 222. FONTI: 1A, 3
MAGNAVACCA ARTURO, NATO IL 10 GIUGNO 1908 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
PIATTO ARRIGO, NATO IL 12 GIUGNO 1923 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 3 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
TRAMBAIOLI ENNIO, NATO IL 16 LUGLIO 1924 A CASTAGNARO (VERONA) – DECEDUTO L’8 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
CASTEL D’AZZANO
CALDANA RICCHETTO, NATO IL 29 DICEMBRE 1921 A CASTEL D’AZZANO (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 1° APRILE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DOLCI CESARE, NATO IL 14 GIUGNO 1916 A CASTEL D’AZZANO (VERONA) – DECEDUTO A PRZEMYŚL (VOIVODATO DEI PRECARPAZI) IL 4 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CASTELNUOVO DEL GARDA
BERGAMINI GUIDO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1923 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA X – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
DOLCI GAETANO, NATO IL 7 GIUGNO 1920 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
DONÀ GINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1922 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
SPAZZOLA VITTORINO O VITTORIO, NATO IL 19 GENNAIO 1924 A CASTELNUOVO DEL GARDA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
CAVAION VERONESE
GIACOMAZZI LUIGI, NATO IL 25 MAGGIO 1924 A CAVAION VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 18 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
MAZZURANA NARCISO, NATO IL 19 LUGLIO 1911 A CAVAION VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A SAXEN (ALTA AUSTRIA) L’11 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 294. FONTI: 1A, 3
CAZZANO DI TRAMIGNA
MALESANI GAETANO, NATO IL 30 NOVEMBRE 1910 A CAZZANO DI TRAMIGNA (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE DEL 15° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA G.A.F. 233 – POSTA MILITARE 60 (ALBANIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – DECEDUTO A LÜBECK/VORWERK (BASSA SASSONIA) IL 17 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI VORWERK – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B
CEREA
BUNIOLO GUIDO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1915 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 16 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
CHIAVENATO RUGGERO, NATO IL 30 SETTEMBRE 1924 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA R – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
FAZION BRUNO, NATO IL 28 DICEMBRE 1913 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A HÖNNETAL (NORD RENO-WESTFALIA) IL 17 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
FORIGO BRUNO, NATO L’8 LUGLIO 1908 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 12 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
PERONI LUIGI, NATO IL 17 GIUGNO 1914 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A KORNELIMÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 18 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
RODEGHER GERMANO, NATO IL 27 FEBBRAIO 1915 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 23 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
TEDESCO ETTORE, NATO IL 10 SETTEMBRE 1900 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
TOSATO ETTORE, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A CEREA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
CERRO VERONESE
GONZI MARCELLINO, NATO IL 16 AGOSTO 1924 A CERRO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Y – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
COLOGNA VENETA
GASPARELLO GINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1916 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 26 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
PASI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 27 LUGLIO 1922 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A PEINE (BASSA SASSONIA) IL 22 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
PEDROLLO ANTONIO, NATO IL 5 MARZO 1918 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 2 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ROSSI ANGELO, NATO IL 9 GIUGNO 1896 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
TRAMARIN ARMANDO, NATO IL 31 MAGGIO 1903 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 31 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZANINI MARIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1920 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 10 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
ZARAMELLA GIOVANNI, NATO IL 21 OTTOBRE 1895 A COLOGNA VENETA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
COLOGNOLA AI COLLI
ALDEGHERI VITTORIO, NATO IL 20 LUGLIO 1911 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 6 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
CASANOVA ALBINO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1924 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA J – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
FRANCHI MARIO, NATO IL 7 OTTOBRE 1923 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 25 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
VESENTINI REMIGIO STEFANO, NATO IL 26 DICEMBRE 1921 A COLOGNOLA AI COLLI (VERONA) – DECEDUTO IL 14 LUGLIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA O – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
COSTERMANO
GIARI GELINDO, NATO IL 4 MAGGIO 1912 A COSTERMANO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
PRET PIETRO, NATO IL 8 NOVEMBRE 1924 A COSTERMANO (VERONA) – DECEDUTO IL 27 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
DOLCÈ
FILIPPINI GINO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1910 A DOLCÈ (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 5 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
LORO PRIMO, NATO IL 16 MAGGIO 1923 A DOLCÈ (VERONA) – DECEDUTO A WALIM (VOIVODATO DELLA BASSA SASSONIA) IL 28 APRILE 1942 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ERBEZZO
SCANDOLA PIETRO, NATO IL 4 LUGLIO 1915 A ERBEZZO (VERONA) – DECEDUTO IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 10 – SCANDOLA PIERMICHELE, FALZI GIUSEPPINA (NIPOTI).
FUMANE
CHESINI MARIO, NATO IL 17 MARZO 1923 A FUMANE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 6 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SARTORI MARINO, NATO L’11 OTTOBRE 1911 A FUMANE (VERONA) – DECEDUTO IL 3 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 9 – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
ZARDINI MIRKO GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 9 MAGGIO 1913 A FUMANE (VERONA) DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 1° FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
GAZZO VERONESE
BELLINI ALESSANDRO, NATO IL 15 FEBBRAIO 1899 A GAZZO VERONESE (VERONA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 6 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
BERARDO BRUNO, NATO L’8 MARZO 1908 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 27 MARZO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BRENTARO FELICE, NATO IL 14 MAGGIO 1922 A GAZZO VERONESE (VERONA) – FANTE – MATRICOLA 51501- INTERNATO NELLO STALAG VI D – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – CAUSA DELLA MORTE: PLEURITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO III – TOMBA 68 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA U – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B
FACCHINETTI GIUSEPPE, NATO IL 27 FEBBRAIO 1913 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA B – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
FERRARINI GENERELLO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A GAZZO VERONESE (VERONA) – MATRICOLA 79091 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – DECEDUTO IL 19 APRILE 1944 ALLE ORE 10,30 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO PRESSO LA FABBRICA FIESELER DI KASSEL-WANDAU (ASSIA SETTENTRIONALE) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI KASSEL-BETTENHAUSEN IL 25 APRILE 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 133 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B
FERRONI CORRADO, NATO IL 9 GIUGNO 1915 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
LIGABÒ BRUNO, NATO IL 1° GENNAIO 1916 A GAZZO VERONESE (VERONA) – AVIERE – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 3 – NUMERO 1 – TOMBA 37. FONTI: 1A, 9
MANTOVANELLI GUIDO, NATO IL 22 MARZO 1908 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 7 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA W – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
SBIZZERA BRUNO, NATO IL 3 DICEMBRE 1921 A GAZZO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A ŻAGAŃ/SAGAN (VOIVODATO DI LEBUSZ) L’11 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GREZZANA
BERTAGNOLI RICCARDO, NATO L’11 NOVEMBRE 1921 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 16 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA Z – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
DAL CORSO ERMINIO, NATO IL 10 DICEMBRE 1921 A LUGO DI GREZZANA (VERONA) – SOLDATO DEL 2° REGGIMENTO ARTIGLIERIA ALPINA – INTERNATO NELLO STALAG XI B – MATRICOLA 152700 – RICOVERATO IL 5 APRILE 1944 NEL LAZZARETTO DELLO STALAG DI FALLINGBOSTEL – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OERBKE – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 441 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B
ERBOGASTO MARCELLO, NATO IL 19 LUGLIO 1921 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO A PISZ/JOHANNISBURG (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) IL 16 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MENEGALLI GIUSEPPE, NATO IL 29 MAGGIO 1887 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 17 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 4 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
POLI GIOVANNI O GIOVAN BATTISTA, NATO IL 2 MAGGIO 1917 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
POLI PIETRO, NATO IL 26 GENNAIO 1920 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
TEZZA MARIO, NATO IL 22 GENNAIO 1923 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 18 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
TOMMASI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
ZANINI GIUSEPPE, NATO L’11 FEBBRAIO 1908 A GREZZANA (VERONA) – DECEDUTO IL 6 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 9 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
ILLASI
ALDEGHERI MARIO, NATO L’8 DICEMBRE 1921 A ILLASI (VERONA) – MATRICOLA 151311 – DECEDUTO PEINE (BASSA SASSONIA) IL 13 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: POLMONITE – SEPOLTO A KLEIN-BÜLTEN/PEINE (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 54. FONTI: 1A, 1B
PERAZZOLO GIUSEPPE, NATO IL 3 FEBBRAIO 1909 A ILLASI (VERONA) – DECEDUTO IL 22 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
ISOLA DELLA SCALA
BASIOLI REMO, NATO IL 17 MARZO 1921 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 5 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
BOZOLAN AUGUSTO, NATO IL 4 GIUGNO 1892 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
CAPRARA ANGELO, NATO IL 4 FEBBRAIO 1908 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 8 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B
GAROFOLO VITTORIO, NATO IL 14 MAGGIO 1888 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – CIVILE – LAVORATORE – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE DI LINZ IL 17 APRILE 1944 – DECEDUTO A LINZ AN DER DONAU (ALTA AUSTRIA) IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 242. FONTI: 1A, 2B, 3
ROVEDA ETTORE, NATO IL 29 DICEMBRE 1908 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 9 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
SCAPPINI GIOVANNI, NATO IL 22 GIUGNO 1922 A ISOLA DELLA SCALA (VERONA) – SOLDATO – ASSEGNATO AL 231° REGGIMENTO FANTERIA «AVELLINO», INSERITO NELLA 11ª DIVISIONE «BRENNERO», 4ª COMPAGNIA – CATTURATO A DURAZZO (ALBANIA) L’11 SETTEMBRE 1943 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C BATHORN – DECEDUTO A MÜNSTER (NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 FEBBRAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – INUMATO NEL CIMITERO LOCALE – RIESUMATO E TRASLATO NEL 1958 AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 68. FONTI: 1A, 1B, 10.
ISOLA RIZZA
LORENZONI MARCELLO, NATO IL 7 APRILE 1917 A ISOLA RIZZA (VERONA) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI ÖHRINGEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 26 LUGLIO 1945 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
LAZISE
BERTOLDI LUIGI, NATO IL 7 DICEMBRE 1922 A LAZISE (VERONA) – DECEDUTO IL 9 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
TORTELLA GIOVANNI, NATO IL 27 MARZO 1922 A LAZISE (VERONA) – MATRICOLA 152153 – DECEDUTO ALLE ORE 8,30 DEL 12 MARZO 1945 PRESSO L’INFERMERIA DELLA METALLWERKE DI HILDESCHEIM – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM IL 17 MARZO 1945 – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO VI B – FOSSA V/51 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B, 2B
LEGNAGO
ANDREETTO UMBERTO, NATO IL 21 DICEMBRE 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 3 OTTOBRE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
BISSOLI GENESIO, NATO IL 24 MAGGIO 1916 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA E – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
BOSCO GIOVANNI, NATO IL 6 GIUGNO 1909 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
CALEARO AMEDEO, NATO IL 27 AGOSTO 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 9 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CARLI EDOARDO PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1922 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA B – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
DA VILLA ANGELO, NATO IL 9 SETTEMBRE 1909 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 5 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
LOVATO ANGELO, NATO IL 27 AGOSTO 1915 A LEGNAGO (VERONA) – CAPORALE DEL 1° REGGIMENTO ARTIGLIERIA – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – MATRICOLA 150242 – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 ALLE ORE 23.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 353 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 45. FONTI: 1A, 1B, 2B
LUCCHINI LUIGI, NATO IL 1° GENNAIO 1896 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO A SCHOPFHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) L’11 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
MOROSATO MARIO, NATO IL 1° GENNAIO 1924 A LEGNAGO / FRAZIONE SAN PIETRO DI LEGNAGO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 150259 – CAMPO DI WIETZENDORF/SOLTAU – DECEDUTO A WIETZENDORF (BASSA SASSONIA) IL 6 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DEL DECESSO: MORTO IN SEGUITO A INCIDENTE SUL LAVORO PER SHOCK TRAUMATICO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI WIETZENDORF – POSIZIONE TOMBALE: ANGOLO SINISTRO ESTREMO – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA K – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B
MOROSATO PIETRO, NATO IL 15 APRILE 1911 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 6 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
OTTENIO FULVIO, NATO IL 27 GIUGNO 1923 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 17 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
TEBON GIUSEPPE, NATO IL 13 NOVEMBRE 1908 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA L – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
TOMBOLANI NELLO, NATO IL 15 GIUGNO 1924 A LEGNAGO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2807 – RICOVERATO PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B
TOSATO OTTORINO, NATO IL 29 OTTOBRE 1924 A LEGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 5 SETTEMBRE 1944 A NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B.
VENTURINI FIDENZIO, NATO IL 25 GIUGNO 1917 A LEGNAGO (VERONA) – INTERNATO NELLO STALAG X B (SANDBOSTEL – BASSA SASSONIA) – MATRICOLA 184505 – DECEDUTO PRESSO LO STALAG XI B / FALLINGBOSTEL IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL LAGER – RIESUMATO E TRASLATO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 10.
MARANO DI VALPOLICELLA
ANTOLINI SILVIO, NATO IL 31 OTTOBRE 1910 A MARANO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO A KATOWICE (VOIVODATO DI SLESIA) IL 19 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MEZZANE DI SOTTO
ANDERLONI BRUNO, NATO IL 21 SETTEMBRE 1922 A MEZZANE DI SOTTO (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MINERBE
BOLDRINI RINO, NATO IL 23 GENNAIO 1922 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA E – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
CASAZZA ALBINO, NATO IL 2 AGOSTO 1890 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 LUGLIO 1941 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA A – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
DAL CHIELE GUIDO, NATO IL 30 DICEMBRE 1909 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO A OLSZTYN (VOIVODATO DI VARMA-MASURIA) IL 20 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FILIPPINI LUCINDO, NATO IL 3 SETTEMBRE 1924 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
MAZZO MARIO, NATO IL 18 AGOSTO 1915 A MINERBE (VERONA) – DECEDUTO A BYDGOSZCZ/BROMBERG (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 5 SETTEMBRE 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MONTECCHIA DI CROSARA
BIASIOLI ARISTIDE, NATO IL 13 LUGLIO 1910 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – DECEDUTO IL 19 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
DAL CORTIVO MARIO, NATO IL 15 DICEMBRE 1919 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
REPELE GIACOMO, NATO IL 16 GENNAIO 1921 A MONTECCHIA DI CROSARA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 300065 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III B – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI SIEGEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 26 APRILE 1944 ALLE ORE 15.00 – SEPOLTO IL 29 APRILE 1944 NEL CIMITERO DI HERMELSBACHER (SIEGEN) – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA II – FILA 11ª – 514 A – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
MONTEFORTE D’ALPONE
MARTINELLI SILVIO, NATO IL 7 FEBBRAIO 1912 A MONTEFORTE D’ALPONE (VERONA) – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 12 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
MOZZECANE
BOZZA ALBINO, NATO IL 6 MARZO 1908 A MOZZECANE / FRAZIONE GREZZANO (VERONA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 19 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
GALLINA RENATO, NATO L’11 FEBBRAIO 1915 A MOZZECANE (VERONA) – DECEDUTO IL 14 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
NEGRAR
VINCO LUIGI, NATO IL 30 APRILE 1919 A NEGRAR (VERONA) – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1944 – SOLDATO – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 1 – TOMBA 727. FONTI: 1A, 9
NOGARA
TOMIO SAULLE O SAULO, NATO IL 26 OTTOBRE 1910 A NOGARA (VERONA) – DECEDUTO IL 13 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 5 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
NOGAROLE ROCCA
GASPARINI LUCIANO, NATO IL 29 OTTOBRE 1921 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Y – TOMBA 57. FONTI: 1A, 1B
RIGHETTI PRIMO, NATO IL 16 APRILE 1913 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 6 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
TACCONI CARLO, NATO IL 25 DICEMBRE 1912 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 24 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
VENERI ARNALDO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1912 A NOGAROLE ROCCA (VERONA) – DECEDUTO IL 19 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B
OPPEANO
BERNARDELLI ERMELINDO, NATO IL 5 APRILE 1921 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 4 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
GELSOMINI GIUSEPPE, NATO IL 17 NOVEMBRE 1923 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 48. FONTI: 1A, 1B
GUZZO ADELIO, NATO IL 23 MAGGIO 1918 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO A DONAUESCHINGEN (BADEN-WÜRTEMBERG) IL 22 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 6 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
SCARPOLINI DANILO, NATO IL 27 LUGLIO 1924 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) IL 22 OTTOBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: BOMBARDAMENTO AEREO – SEPOLTO AD HANNOVER – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA N – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B, 2B
TREVISAN MARIO GIUSEPPE, NATO IL 19 MAGGIO 1915 A OPPEANO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 18 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 968. FONTI: 1A, 3
TREVISANI MARIO, NATO IL 20 GIUGNO 1913 A OPPEANO (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 50. FONTI: 1A, 1B
PALÙ
VOLPATO GUERRINO, NATO IL 19 FEBBRAIO 1916 A PALÙ (VERONA) – DECEDUTO IL 13 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA J – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
PASTRENGO
LEONI NATALE GIUSEPPE, NATO IL 25 DICEMBRE 1909 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 2 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
MANZATI GIOVANNI, NATO IL 29 DICEMBRE 1924 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
MAZZURANA GIOVANNI, NATO IL 13 SETTEMBRE 1916 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
POIESI PIETRO, NATO IL 27 GIUGNO 1922 A PASTRENGO (VERONA) – DECEDUTO IL 9 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 2 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
PESCANTINA
BONOMI VITTORIO, NATO IL 6 GENNAIO 1921 A PESCANTINA (VERONA) – DECEDUTO IL 18 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
PESCHIERA DEL GARDA
AMBROSI ENRICO, NATO IL 10 LUGLIO 1912 A PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) -SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – MATRICOLA 54948 – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1944 PRESSO L’INFERMERIA DI FORELKRUG UEBER PADERBORN (NORD RENO-WESTFALIA) – SEPOLTO NEL CIMITERO DI STUKENBROCK (NORD RENO-WESTFALIA) – POSIZIONE TOMBALE: CAMPO II – TOMBA 143 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA T – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B, 2B
VERITÀ GUGLIELMO, NATO L’8 MAGGIO 1922 A PESCHIERA DEL GARDA (VERONA) – MATRICOLA 3877 – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI HILDESHEIM (BASSA SASSONIA) IL 26 NOVEMBRE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HILDESHEIM (CIMITERO PRINCIPALE) – POSIZIONE TOMBALE: VI . B – LINKS II / 21 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA R – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B, 2B
POVEGLIANO VERONESE
BERTOLASO ERMENEGILDO, NATO IL 21 DICEMBRE 1923 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
BONESOLI MARINO, NATO IL 21 LUGLIO 1920 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 15 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA K – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
ZANON GIOVAN BATTISTA, NATO IL 7 NOVEMBRE 1919 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A WOLFSBERG (CARINZIA) IL 28 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 9 – TOMBA 930. FONTI: 1A, 3
ZANOTTO BRUNO, NATO L’8 SETTEMBRE 1923 A POVEGLIANO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
PRESSANA
BERTI ANGELO, NATO IL 21 NOVEMBRE 1912 A PRESSANA (VERONA) – OPERAIO – DECEDUTO IL 10 MAGGIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: FERITE DA SCHEGGE ALLA COSCIA DESTRA E AMPUTAZIONE DELLA COSCIA SINISTRA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OBERTSDORF (BAVIERA) – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B
CRESTON GUIDO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1915 A PRESSANA (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO A VIENNA IL 15 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 466. FONTI: 1A, 3
RIVOLI VERONESE
RESENTERA GUERRINO, NATO IL 15 MARZO 1916 A RIVOLI VERONESE (VERONA) – MATRICOLA 9116 – DECEDUTO IL 26 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 1.30 A WEINGARTEN (BADEN-WÜRTTEMBERG) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE E MENINGITE TUBERCOLARE – SEPOLTO A WEINGARTEN IL 28 OTTOBRE 1944 ALLE ORE 08.00 – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 12° – FILA 1ª – TOMBA N° 2 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 101. FONTI: 1A, 1B, 2B
SPECCHIERLA MARIO, NATO IL 28 AGOSTO 1912 A RIVOLI VERONESE (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 9374 – DECEDUTO IL 12 GENNAIO 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUMORE – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 36. FONTI: 1A, 1B, 2B
RONCÀ
TADIELLO LUIGI, NATO IL 27 GENNAIO 1914 A RONCÀ (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
RONCO ALL’ADIGE
AMBROSI OTTAVIO, NATO IL 7 MAGGIO 1917 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA R – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
MAGON SILVIO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1912 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 24 GIUGNO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI FALLINGBOSTEL – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA P – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B, 2B
MECHI O MECHE ENRICO, NATO IL 24 AGOSTO 1922 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO A LAMBSHEIM (RENANIA-PALATINATO) IL 21 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
ZARAMELLA LUIGI, NATO IL 18 SETTEMBRE 1921 A RONCO ALL’ADIGE (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 2 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
ROVERÈ VERONESE
DAL MASO GIULIANO, NATO IL 23 MARZO 1910 A ROVERÈ VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A VIENNA IL 23 GIUGNO 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 4 – TOMBA 486. FONTI: 1A, 3
SALIZZOLE
DE ROSSI DANILO, NATO IL 12 SETTEMBRE 1913 A SALIZZOLE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
SAN BONIFACIO
MAGAGNIN FRANCESCO, NATO IL 2 GIUGNO 1923 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
NESTORI VITTORIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1899 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA C – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
ZANONI CESARE, NATO IL 7 APRILE 1908 A SAN BONIFACIO (VERONA) – DECEDUTO IL 19 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 8 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 10
SAN GIOVANNI ILARIONE
BORDON GIUSEPPE, NATO IL 31 MARZO 1922 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO A BAUMHOLDER (RENANIA-PALATINATO) IL 12 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 1 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
GECCHELE GELSOMINO, NATO IL 19 DICEMBRE 1923 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 1 – TOMBA 452. FONTI: 1A, 9
GECCHELE SEVERINO, NATO IL 10 GIUGNO 1912 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XII D – TRIER (B.KO 59) – MATRICOLA 56393 – DECEDUTO A TRIER/TREVIRI (RENANIA-PALATINATO) IL 24 FEBBRAIO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: SEPSI GENERALE E INSUFFICENZA CARDIACA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI TRIER IL 26 FEBBRAIO 1944 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA K / 1 / 143 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B, 2B
RIVATO AGOSTINO, NATO IL 7 MARZO 1923 A SAN GIOVANNI ILARIONE (VERONA) – DECEDUTO IL 6 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA B – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
SAN GIOVANNI LUPATOTO
BONFADINI OBIZIO COSTANZO, NATO IL 27 OTTOBRE 1922 A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) – DECEDUTO L’11 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA H – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B
DE ANGELI BRUNO, NATO A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) IL 28 MAGGIO 1915 – ARRESTATO A RALDON (VERONA) – INTERNATO NEL CAMPO DI SMISTAMENTO DI BOLZANO / GRIES – DEPORTATO IL 19 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBURG IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43447 – TRASFERITO NEL SOTTOCAMPO DI OBERTRAUBLING (DIPENDENTE DA FLOSSENBURG) – DECEDUTO NELLO STESSO CAMPO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 6 – FILA 7 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7.
FAUSTINI LUIGI, NATO IL 1° DICEMBRE 1909 A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VERONA) – DECEDUTO IL 2 LUGLIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
SAN MARTINO BUON ALBERGO
DE SANTI SILVANO, NATO IL 6 GIUGNO 1915 A SAN MARTINO BUON ALBERGO (VERONA) – DECEDUTO IL 28 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA E – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
SAN PIETRO DI MORUBIO
GOBBETTI SILVIO, NATO IL 16 FEBBRAIO 1916 A SAN PIETRO DI MORUBIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 15 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
SAN PIETRO IN CARIANO
COSTANZI GINO FORTUNATO DI ELINIO E DALLE PEZZE TERESA, NATO IL 10 GIUGNO 1922 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA X – TOMBA 63. FONTI: 1A, 1B
GELIO LUIGI PIO DI MICHELANGELO E COATTI ROSA, NATO IL 24 APRILE 1906 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
RAGNO BARTOLOMEO SANTE DI GIUSEPPE E VERONESE SILVIA, NATO IL 16 APRILE 1924 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO A LIPPSTADT (NORD RENO WESTFALIA) IL 23 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZANTEDESCHI PIETRO, NATO IL 22 NOVEMBRE 1919 A SAN PIETRO IN CARIANO / FRAZIONE NEGARINE (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 15 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZORZI ANTONIO NATALE DI LUIGI E ZORZI CATERINA, NATO IL 21 DICEMBRE 1893 A SAN PIETRO IN CARIANO (VERONA) – DECEDUTO IL 31 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 13 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B
SANGUINETTO
BRISIGHELLA GUIDO, NATO IL 5 MARZO 1920 A SANGUINETTO (VERONA) – DECEDUTO A PFORZHEIM (BADEN-WÜRTTEMBERG) IL 15 LUGLIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: ANNEGATO NEL RENO – SEPOLTO NEL CIMITERO DI PHILIPPSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 5 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B, 2B
FAVALLI BERNARDO, NATO IL 27 SETTEMBRE 1883 A SANGUINETTO (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 13 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 8 – NUMERO 3 – TOMBA 436. FONTI: 1A, 9
MAZZONI DARIO, NATO IL 7 GIUGNO 1924 A SANGUINETTO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA D – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA
CACCIA RAINIERI, NATO IL 31 MARZO 1920 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 GIUGNO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: MALATTIA – SEPOLTO NEL CIMITERO DI OHLSDORF (QUARTIERE DI AMBURGO) – POSIZIONE TOMBALE: REPARTO 74 – FILA 39 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA J – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 2B
CHIANCARINI LUIGI, NATO IL 15 MAGGIO 1899 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 30 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 21 – TOMBA 35. FONTI: 1A, 1B
DONATONI VITTORIO, NATO IL 12 DICEMBRE 1914 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 12 – TOMBA 571. FONTI: 1A, 9
MAGAGNOTTI ANGELO, NATO IL 31 OTTOBRE 1924 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 8 – NUMERO 1 – TOMBA 777. FONTI: 1A, 9
MAZZUCCHI MARIO, NATO IL 1° MAGGIO 1924 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO AD ANSFELDEN (ALTA AUSTRIA) IL 20 APRILE 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 947. FONTI: 1A, 3
NICOLI PIETRO, NATO IL 9 LUGLIO 1912 A SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO A INNSBRUCK (TIROLO) IL 15 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 3 – TOMBA 371. FONTI: 1A, 3
SANT’ANNA D’ALFAEDO
GRIGOLI LEONE, NATO IL 31 OTTOBRE 1916 A SANT’ANNA D’ALFAEDO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 AGOSTO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 55. FONTI: 1A, 1B
MORANDINI CESARE, NATO IL 14 MAGGIO 1913 A SANT’ANNA D’ALFAEDO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Z – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
SELVA DI PROGNO
ANSELMI EUGENIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1899 (NEI DOCUMENTI DEL MINISTERO DELLA DIFESA RISULTA 6 FEBBRAIO 1899) A SELVA DI PROGNO (VERONA) – DECEDUTO IL 30 MARZO 1942 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B – COMUNE DI SELVA DI PROGNO. EMIGRATO CON LA FAMIGLIA A SAN MAURO DI SALINE IL 15 FEBBRAIO 1916.
SOAVE
BANALI LODOVICO, NATO IL 25 MAGGIO 1916 A SOAVE / FRAZIONE CASTELCERINO (VERONA) – MATRICOLA 9188 (RISULTA ANCHE 8188) – INTERNATO NELLO STAMMLAGER I D – DECEDUTO L’8 MARZO 1944 – CAUSA DELLA MORTE: PARALISI CARDIACA – DECEDUTO PRESSO LO STAMMLAGER VI A DI HEMER/HISERLON (NORD RENO WESTFALIA) – SEPOLTO IL 10 MARZO 1944 NEL CIMITERO DI GUERRA FRANCO/POLACCO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 321 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 7 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B, 2B
BONOMI MARIO, NATO IL 16 OTTOBRE 1909 A SOAVE (VERONA) – DECEDUTO IL 29 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
CORSINI GINO, NATO IL 13 AGOSTO 1894 A SOAVE (VERONA) – IN GERMANIA PER LAVORO – DECEDUTO IL 27 OTTOBRE 1939 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE SUL LAVORO (SCHIACCIATO DA UN TRENO MERCI) – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 5 – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B, 10.
MOLINAROLO AUGUSTO, NATO IL 19 DICEMBRE 1914 A SOAVE (VERONA) – DECEDUTO IL 28 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA A – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
SOMMACAMPAGNA
BELLORIO ANGELO, NATO IL 12 APRILE 1916 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 10 LUGLIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
MILANI ANGELO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1916 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 10 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
POLATO ERNESTO, NATO IL 6 GIUGNO 1915 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 17 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
RASPA GIUSEPPE, NATO IL 26 OTTOBRE 1909 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 23 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
TOFFALINI RUGGIERO, NATO IL 10 GENNAIO 1903 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
VANTINI VITTORIO, NATO IL 28 SETTEMBRE 1919 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 152921 – DECEDUTO AD HANNOVER (BASSA SASSONIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SEELHORST DOHREN (HANNOVER) – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 21/C – TOMBA 33 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA A – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B, 2B
VENTURELLI BENIAMINO, NATO IL 16 OTTOBRE 1902 A SOMMACAMPAGNA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1943 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
SONA
BENALI ZEFFERINO, NATO IL 9 DICEMBRE 1918 A SONA (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 152570 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) IL 9 GENNAIO 1945 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I° – RIGA 3 -TOMBA 141 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B, 2B
CASTIONI SANTE, NATO IL 27 LUGLIO 1896 A SONA (VERONA) – IN GERMANIA COME LIBERO LAVORATORE (FALEGNAME) – DECEDUTO AD AMBURGO IL 6 LUGLIO 1941 – CAUSA DELLA MORTE: ESPLOSIONE SUL LAVORO – SEPOLTO NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI AMBURGO (GERMANIA) – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA B – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B, 10
RECCHIA MARIO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1924 A SONA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
SOLETTI PIETRO, NATO IL 29 NOVEMBRE 1921 A SONA (VERONA) – DECEDUTO IL 3 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B
TERRAZZO
VISENTIN AMOS, NATO IL 31 AGOSTO 1917 A TERRAZZO (VERONA) – DECEDUTO IL 21 GENNAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA W – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
TORRI DEL BENACO
GUGLIELMONI LUIGI, NATO IL 29 SETTEMBRE 1914 A TORRI DEL BENACO (VERONA) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA L – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PERONI VALENTINO, NATO IL 21 OTTOBRE 1922 A TORRI DEL BENACO (VERONA) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI LUDWIGSHAFEN AM RHEIN (RENANIA-PALATINATO) – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 7 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B, 2B
TREGNAGO
DAL BOSCO GIUSEPPE BATTISTA, NATO IL 2 FEBBRAIO 1916 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 22 – TOMBA 846. FONTI: 1A, 9
FERRARI AURELIO, NATO IL 6 DICEMBRE 1910 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 30 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 1 – NUMERO 12 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 9
FINETTO GIOVANNI, NATO IL 2 DICEMBRE 1908 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 4 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA A – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
FINETTO GIUSEPPE, NATO IL 13 LUGLIO 1914 A TREGNAGO (VERONA) – CAPORAL MAGGIORE – MATRICOLA 11372 – DECEDUTO IL 22 SETTEMBRE 1944 A NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B, 2B
MARCONI GAETANO, NATO IL 16 LUGLIO 1920 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA O – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
PICCOLI GIOVANNI, NATO IL 16 GENNAIO 1919 A TREGNAGO (VERONA) – DECEDUTO IL 16 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA H – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
RIDOLFI ANTONIO, NATO IL 31 GENNAIO 1923 A TREGNAGO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 5 – NUMERO 7 – TOMBA 1134. FONTI: 1A, 9
TREVENZUOLO
FILATONDI SERGIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1924 A TREVENZUOLO (VERONA) – EMIGRATO NEL COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA (VERONA) IL 16 DICEMBRE 1932 – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A – COMUNE DI TREVENZUOLO.
VALEGGIO SUL MINCIO
GIRARDINI PRIMO, NATO IL 1° GENNAIO 1926 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 10. FONTI: 1A, 1B
MEZZANI SANTE, NATO IL 22 SETTEMBRE 1924 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 22 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 43. FONTI: 1A, 1B
REMELLI ALBINO, NATO IL 26 GIUGNO 1920 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
REMELLI GUIDO, NATO IL 21 MAGGIO 1906 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA N – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
TURRINI ERMINIO, NATO IL 24 NOVEMBRE 1918 A VALEGGIO SUL MINCIO (VERONA) – DECEDUTO L’11 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
VELO VERONESE
CAPPELLETTI EGIDIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A VELO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO A GDANSK/DANZICA (VOIVODATO DI POMERANIA) IL 14 DICEMBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
COMERLATI GUERRINO, NATO IL 30 OTTOBRE 1918 A VELO VERONESE (VERONA) – DECEDUTO IL 27 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA G – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
VERONA
ALBERTI FAUSTO, NATO IL 13 AGOSTO 1909 A VERONA / FRAZIONE PARONA DI VALPOLICELLA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 8 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B
ALTICHIERI GUIDO, NATO IL 28 MARZO 1919 A VERONA – DECEDUTO IL 6 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
AMERIO GIUSEPPE, NATO IL 26 SETTEMBRE 1895 A VERONA – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ARAGNI FRANCESCO, NATO L’ 11 MARZO 1891 A VERONA – DEPORTATO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI DACHAU – ARRIVATO IL 21 NOVEMBRE 1944 – MATRICOLA 131241 – TRASFERITO A BUCHENWALD IL 12 DICEMBRE 1944 – IMMATRICOLATO IL 14 DICEMBRE 1944 – MATRICOLA 51663 – DECENTRATO A BAD SALZUNGEN (SOTTOCAMPO DIPENDENTE DA BUCHENWALD) – DECEDUTO A BAD SALZUNGEN (TURINGIA) IL 25 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 8 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B
AVESANI GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 28 DICEMBRE 1910 A VERONA – DECEDUTO L’11 GIUGNO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
BAGARELLA SILVANO, NATO IL 27 DICEMBRE 1922 A VERONA – CAPORALE – DECEDUTO A VIENNA IL 7 APRILE 1945 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 5 – TOMBA 528. FONTI: 1A, 3
BEGNINI VIRGILIO, NATO IL 1° OTTOBRE 1911 A VERONA – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA P – TOMBA 40. FONTI: 1A, 1B
BELTRAMELLO VALENTINO, NATO IL 31 DICEMBRE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 8 – TOMBA 28. FONTI: 1A, 1B
BERTAIOLA SEVERINO, NATO IL 25 SETTEMBRE 1912 A VERONA – DECEDUTO A NOWY BYTOM (QUARTIERE DI RUDA SLASKA – VOIVODATO DELLA SLESIA) IL 26 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
BIGARDI VITTORIO, NATO IL 31 DICEMBRE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 15 FEBBRAIO 1945 A KASSEL (ASSIA) – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 3 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
BONOMI VIVALDI PAOLO, NATO IL 7 LUGLIO 1915 A VERONA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA L – TOMBA 17. FONTI: 1A, 1B
BURO GAETANO, NATO IL 3 GENNAIO 1907 A VERONA – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 1 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
BUZZI ROMEO, NATO IL 9 OTTOBRE 1912 A VERONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 16 – NUMERO 3 – TOMBA 966. FONTI: 1A, 9
CACCIATORI BRUNO, NATO IL 6 GENNAIO 1914 A VERONA – DECEDUTO IL 21 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA R – TOMBA 56. FONTI: 1A, 1B
CECCHINI LUIGI, NATO IL 26 GENNAIO 1909 A VERONA – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA W – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
CHECCHINI TULLIO, NATO IL 14 APRILE 1911 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B
DAL FORNO BRUNO, NATO IL 2 MAGGIO 1921 A VERONA – SERGENTE – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – NUMERO 13 – TOMBA 1060. FONTI: 1A, 9
DANIELI FERRUCCIO, NATO IL 5 OTTOBRE 1921 A VERONA – DECEDUTO IL 21 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
FACCIO GIUSEPPE, NATO IL 18 GIUGNO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B
FENZI OLGA, NATA IL 27 AGOSTO 1923 A VERONA – DECEDUTA IL 19 MARZO 1945 – SEPOLTA A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
FENZI TULLIO, NATO IL 2 FEBBRAIO 1912 A VERONA – DECEDUTO IL 24 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 7 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
GARBUIO FRANCESCO, NATO IL 2 APRILE 1904 A VERONA – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
GARMILLI MARIO, NATO IL 25 GENNAIO 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 31 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 3 – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
GHISALBERTI PERGENTINO, NATO IL 4 GENNAIO 1889 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 4 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
GIAROLA MARCO, NATO IL 22 MAGGIO 1895 A VERONA – DECEDUTO IL 21 AGOSTO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA E – TOMBA 25. FONTI: 1A, 1B
GIRONI ALDO, NATO IL 3 APRILE 1907 A VERONA – DECEDUTO IL 7 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA V – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B
MARASTONI TRANQUILLO, NATO IL 15 NOVEMBRE 1909 A VERONA – DECEDUTO A WRZEŚNIA (VOIVODATO DELLA GRANDE POLONIA) IL 21 LUGLIO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MASSELLA GIACINTO, NATO IL 24 LUGLIO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 27 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA T – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
MICHELONI GIUSEPPE, NATO IL 4 MARZO 1894 A VERONA – DECEDUTO IL 22 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 1 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B
MUCCHIONI GIUSEPPE, NATO IL 2 APRILE 1889 A VERONA – DECEDUTO A WORMS (RENANIA-PALATINATO) IL 7 DICEMBRE 1940 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
NOMINELLI FERRUCCIO NATO, IL 22 OTTOBRE 1900 A VERONA – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA K – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B
PERINA GIUSEPPE, NATO IL 25 NOVEMBRE 1923 A VERONA – SOLDATO – INTERNATO NELLO STAMMLAGER IX A – MATRICOLA 79134 – IMPIEGATO PRESSO IL KOMMANDO 3046 (FABBRICA DI MOTORI PER AEREI BENSCHEL) – DECEDUTO ALLE ORE 10.30 DEL 5 DICEMBRE 1943 AD ALTENBAUNA KASSEL (ASSIA) – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI RENGERSHAUSEN L’8 DICEMBRE 1943 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 4 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B
PERLINI LINO, NATO IL 14 NOVEMBRE 1919 A VERONA – DECEDUTO IL 20 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA F – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
PIMAZZONI GIOVANNI ANTONIO, NATO IL 1° FEBBRAIO 1921 A VERONA – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 1 – TOMBA 30. FONTI: 1A, 1B
RIGHETTI ANGELO, NATO IL 6 GIUGNO 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 23 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA S – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
RIGHETTI ANGELO, NATO IL 15 APRILE 1902 A VERONA / FRAVIONE QUINTO DI VALPANTENA – DECEDUTO IL 20 OTTOBRE 1942 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 7 – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B
RINALDI GIUSEPPE, NATO IL 6 OTTOBRE 1910 A VERONA – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO D – FILA 10 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
RUDARI GIUSEPPE, NATO IL 14 MARZO 1911 A VERONA – DECEDUTO IL 12 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA T – TOMBA 44. FONTI: 1A, 1B
RUFFO GAETANO, NATO IL 23 DICEMBRE 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 2 MAGGIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI HOLZMINDEN (BASSA SASSONIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI INTESTINALE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI HOLZMINDEN – POSIZIONE TOMBALE: QUADRO 2 – FOSSA 89ª – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA M – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
SANDRINI PIETRO, NATO IL 26 NOVEMBRE 1908 A VERONA / CADIDAVID – DECEDUTO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO F – FILA 8 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
SARTORI GUERINO GIUSEPPE, NATO L’8 SETTEMBRE 1917 A VERONA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
SARTORI VALENTINO, NATO IL 28 GIUGNO 1920 A VERONA – DECEDUTO IL 31 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA X – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B
SILVESTRINI ANGELO, NATO L’8 SETTEMBRE 1907 A VERONA – CIVILE – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 9 – TOMBA 504. FONTI: 1A, 9
SPADI ALBINO, NATO IL 14 APRILE 1919 A VERONA – DECEDUTO A OLEŚNICA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 30 AGOSTO 1945 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
STEVANONI GIUSEPPE, NATO IL 24 NOVEMBRE 1923 A VERONA (SAN MASSIMO) – DECEDUTO IL 14 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI AUMUND (BREMA) – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA J – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B, 2B
VALBUSA GIUSEPPE, NATO IL 14 FEBBRAIO 1923 A VERONA – DECEDUTO IL 13 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA T – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B
VALTELLINA FERRUCCIO, NATO IL 9 APRILE 1912 A VERONA – DECEDUTO IL 2 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 13 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B
VERZIN LUIGI, NATO IL 29 MAGGIO 1924 A VERONA – DECEDUTO IL 21 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
VICENTINI GINO, NATO IL 25 AGOSTO 1919 A VERONA – SERGENTE – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XVII A DI KAISERSTEINBRUCH (BURGENLAND) – MATRICOLA 141485 – DECEDUTO A KAISERSTEINBRUCH IL 23 APRILE 1944 – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI POLMONARE – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 8 – TOMBA 908. FONTI: 1A, 2B, 3
ZAMBONI ATTILIO, NATO IL 25 LUGLIO 1910 A VERONA – DECEDUTO A FALLINGBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 14 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA O – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B
ZAMBONI LUCIANO GIOVANNI , NATO A VERONA / FRAZIONE TREZZOLANO DI MIZZOLE IL 3 FEBBRAIO 1923 – ARRESTATO IL 16 DICEMBRE 1944 A CAPRINO VERONESE (VERONA) DA BRIGATE NERE – TRASFERITO IL 28 DICEMBRE 1944 NELLE PRIGIONI DEL FORTE SAN MATTIA A VERONA E SUCCESSIVAMENTE AL COMANDO GENERALE SS E POLIZIA DI SICUREZZA DI VERONA (B.D.S. ITALIEN – PALAZZO INA) – INTERNATO IL 12 GENNAIO 1945 NEL CAMPO DI SMISTAMENTO DI BOLZANO / GRIES – DEPORTATO IL 19 GENNAIO 1945 – IMMATRICOLATO A FLOSSENBÜRG IL 23 GENNAIO 1945 – MATRICOLA 43738 – TRASFERITO IL 22 MARZO 1945 AL SOTTOCAMPO DI OFFENBURG (DIPENDENTE DA NATZWEILER) – RIENTRATO A FLOSSENBÜRG IL 6 APRILE 1945 – MORTO NELLO STESSO CAMPO IL 4 MAGGIO 1945 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL PAESE (TOMBA C 5) – TRASLATO IL 12 MARZO 1958 NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI MONACO DI BAVIERA DAL COMMISSARIATO GENERALE DEL MINISTERO DELLA DIFESA – POSIZIONE TOMBA: RIQUADRO 5 – FILA 16 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B, 4, 6, 7, 10.
ZAMBONI LUIGI, NATO IL 20 MARZO 1914 A VERONA – DECEDUTO IL 6 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO J – FILA 3 – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B
ZAMPIERI MARIO, NATO IL 2 OTTOBRE 1922 A VERONA – DECEDUTO IL 7 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO M – FILA 2 – TOMBA 11. FONTI: 1A, 1B
ZECCHINI GIOVANNI, NATO IL 30 GENNAIO 1920 A VERONA – DECEDUTO A PISZ/JOHANNISBURG (VOIVODATI DI VARMIA-MASURIA) IL 21 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
ZOCCA GIACOMO, NATO IL 2 OTTOBRE 1919 A VERONA – DECEDUTO A MÜLHEIM AN DER RUHR (NORD RENO-WESTFALIA) IL 9 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA V – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ZOCCA TULLIO, NATO IL 28 GENNAIO 1924 A VERONA – SOLDATO – DECEDUTO IL 20 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 4 – NUMERO 3 – TOMBA 1110. FONTI: 1A, 9
VERONELLA
BARBIERI ITALO, NATO IL 14 AGOSTO 1921 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 15 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA V – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B
BERGAMASCO ROMEO FEDERICO, NATO IL 9 NOVEMBRE 1922 A VERONELLA / FRAZIONE OPPI (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 2972 – DECEDUTO IL 10 DICEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B, 2B
CASTELLANI LINO, NATO IL 3 GIUGNO 1918 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO A ELVERDISSEN (NORD RENO-WESTFALIA) IL 5 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA V – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B
CRIVELLARO IGINO, NATO L’11 LUGLIO 1902 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO NEL DICEMBRE DEL 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 4 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B
NICOLI GIUSEPPE, NATO IL 19 MARZO 1909 A VERONELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 28 MARZO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO H – FILA 4 – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B
VESTENANOVA
DALLA VERDE GAETANO, NATO IL 24 MAGGIO 1893 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 FEBBRAIO 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 5. FONTI: 1A, 1B
PANATO SERAFINO, NATO IL 12 FEBBRAIO 1917 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 4 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA U – TOMBA 62. FONTI: 1A, 1B
SANTI ANGELO, NATO IL 25 GENNAIO 1924 A VESTENANOVA (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO A EBREICHSDORF (BASSA AUSTRIA) IL 23 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 182. FONTI: 1A, 3
ZIGIOTTO ANTONIO, NATO IL 6 MARZO 1923 A VESTENANOVA (VERONA) – DECEDUTO IL 27 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 2 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
VIGASIO
BELLINAZZO MASSIMILIANO, NATO IL 12 MARZO 1913 A VIGASIO (VERONA) – DECEDUTO IL 7 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B
VILLA BARTOLOMEA
BERNARDELLO ARMANDO, NATO IL 25 OTTOBRE 1915 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 24 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Y – TOMBA 46. FONTI: 1A, 1B
MANARIN ERMENEGILDO, NATO IL 5 FEBBRAIO 1909 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 18 MARZO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
MODENESE GIOBATTA O GIOVANNI BATTISTA, NATO IL 20 GIUGNO 1911 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 2 – TOMBA 71. FONTI: 1A, 1B
PADOVAN GIULIO, NATO IL 23 SETTEMBRE 1898 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – CIVILE – DECEDUTO IL 29 OTTOBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 6 – TOMBA 344. FONTI: 1A, 9
RAGAZZINI PAOLO, NATO IL 5 DICEMBRE 1924 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 1° OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B
RIGO BRUNO, NATO L’11 GIUGNO 1924 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 14 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA Q – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B
ZAVIANI AUGUSTO, NATO IL 28 AGOSTO 1912 A VILLA BARTOLOMEA (VERONA) – DECEDUTO IL 26 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
VILLAFRANCA DI VERONA
BEGNONI FRANCESCO DI GIACOMO E ROSA, NATO IL 3 AGOSTO 1924 A VILLAFRANCA (VERONA) IN VIA RINALDO – DECEDUTO IL 5 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 38. FONTI: 1A, 1B. COMUNE DI VILLAFRANCA.
BAMPA VITTORIO DI GAETANO E CAPORALI GIUSEPPINA, NATO IL 13 OTTOBRE 1924 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA CENTURARE, 37 – DECEDUTO IL 29 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B
BELLORIO MAURIZIO DI GIOBATTA E GALEAZZI ELVIRA, NATO IL 23 MARZO 1906 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA RIZZA DI ALPO, 13 – SOLDATO – DECEDUTO IL 12 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A MAUTHAUSEN (AUSTRIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO – POSIZIONE TOMBALE: FILA 2 – TOMBA 186. FONTI: 1A, 3
BRAGA GIUSEPPE DI CELESTINO E DE BASSI MARIA, NATO IL 6 MARZO 1922 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA ALPO-RIZZA, 8 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER XI B – MATRICOLA 151872 – DECEDUTO IL 20 DICEMBRE 1944 PRESSO L’OSPEDALE DI BERGEN BELSEN (BASSA SASSONIA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI BERGEN BELSEN – POSIZIONE TOMBALE: BLOCCO I – TOMBA 132 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA H – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B, 2B
BRUNETTO ROMANO DI PIETRO E VALENTINI MARIA, NATO IL 26 AGOSTO 1921 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) VIA NINO BIXIO – DECEDUTO A TORUŃ (VOIVODATO DI CUIAVIA-POMERANIA) IL 14 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
CASELLA CARLO DI ERMENEGILDO E SORIO ALVIRA, NATO IL 4 NOVEMBRE 1923 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA DOSSOBUONO, 54- DECEDUTO A JELENIA GÓRA (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) L’11 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
FACCIOLI ANGELO DI FRANCESCO E CORDIOLI GIUSEPPINA, NATO IL 25 MARZO 1920 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA NINO BIXIO – DECEDUTO A CLAUSTHAL-ZELLERFELD (BASSA SASSONIA) IL 12 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA S – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B
FACCIOLI LUIGI DI FRANCESCO E FILIPPI PALMA, NATO IL 16 MAGGIO 1913 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA PRABIANO – DECEDUTO A SWIETAJNO/HOHENSTEIN (VOIVODATO DI VARMIA-MASURIA) L’11 OTTOBRE 1943 – SEPOLTO A BIELENY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A
GIARDINI LUIGI DI ANGELO E VESENTINI ELISABETTA, NATO IL 26 APRILE 1923 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA CORONINI, 80 – DECEDUTO IL 4 AGOSTO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA W – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B
PILOTTO ANTONIO DI GREGORIO E TURRINI ANGELA MARIA, NATO IL 5 SETTEMBRE 1899 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA CASELLA BASSI, 968 – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
ROMBONI ALESSIO DI GIUSEPPE E ADAMI GIUDITTA, NATO IL 26 SETTEMBRE 1907 A VILLAFRANCA DI VERONA (VERONA) IN VIA DOSSO BUONO, 17 – DECEDUTO IL 12 APRILE 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 5 – TOMBA 6. FONTI: 1A, 1B
ZEVIO
BERSAN AUGUSTO, NATO IL 2 AGOSTO 1896 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 12 NOVEMBRE 1942 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA S – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
FERRARI STEFANO, NATO IL 28 MAGGIO 1903 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA K – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
MERLUGO GIOVANNI, NATO IL 27 GENNAIO 1921 A ZEVIO (VERONA) – SOLDATO – MATRICOLA 15614 – DECEDUTO IL 13 FEBBRAIO 1945 PRESSO L’OSPEDALE DI NURNBERG-LANGWASSER (QUARTIERE DI NORIMBERGA – BAVIERA) – CAUSA DELLA MORTE: TUBERCOLOSI – SEPOLTO NEL CIMITERO DI NORIMBERGA – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 309 – RIESUMATO E TRASLATO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 9 – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B
OSTI EGIDIO, NATO IL 20 APRILE 1913 A ZEVIO (VERONA) – DECEDUTO IL 10 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 3 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B
ZAMO DANIELE GIUSEPPE, NATO IL 18 AGOSTO 1923 A ZEVIO (VERONA) – SOLDATO – DECEDUTO L’8 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 10 – NUMERO 1 – TOMBA 825. FONTI: 1A, 9
ZIMELLA
METTIFOGO DOMENICO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 1 – TOMBA 12. FONTI: 1A, 1B
PASQUATO FRANCESCO, NATO IL 5 LUGLIO 1923 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 17 APRILE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA A – TOMBA 3. FONTI: 1A, 1B
PASQUATO GINO, NATO IL 23 GIUGNO 1908 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO A WATENSTEDT SALZGITTER (BASSA SASSONIA) IL 12 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA P – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B
VANZINI FEDERICO, NATO IL 1° MARZO 1921 A ZIMELLA (VERONA) – DECEDUTO IL 9 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 6 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B
Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:
1) Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):
(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);
(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).
2) Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:
(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;
(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).
3) Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).
4) Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).
5) Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).
6) «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).
7) «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.
8) Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).
9) Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.
10) Documentazione dei familiari.
11) «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.