I viterbesi sepolti nei cimiteri militari italiani in Austria, Germania e Polonia

VITERBO E PROVINCIA

 

ACQUAPENDENTE

BUZZICO SMERALDO, NATO IL 25 NOVEMBRE 1923 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 GENNAIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA U – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

CICA AUGUSTO, NATO IL 26 AGOSTO 1921 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA Q – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B

CORTECCIONI PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1924 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – SOLDATO DEL 7° REGGIMENTO LANCIERI / 13° CAVALLEGGERI / SQUADRONE RECLUTE – MATRICOLA 164114 – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X A / ARBEITSKOMMANDO 329 – DECEDUTO IL 9 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 05.00 PRESSO LO STAMMLAGER X B – INUMATO IN PRIMA DEPOLTURA NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 330 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 7. FONTI: 1A, 1B, 2B

DEL CORTI MARIO, NATO IL 5 DICEMBRE 1922 AD ACQUAPENDENTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 GIUGNO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO E – FILA 2 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B

TIRIBOCCHI GIUSEPPE, NATO IL 15 DICEMBRE 1921 AD ACQUAPENDENTE – (VITERBO) – SOLDATO – MATRICOLA 115054 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VII A – DECEDUTO A FREISING (BAVIERA) IL 29 OTTOBRE 1943 – CAUSA DELLA MORTE: INCIDENTE – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE IL 1° NOVEMBRE 1943 – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA 28 . 5 . 5 – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 3 – TOMBA 31. FONTI: 1A, 1B, 2B

BAGNOREGIO

MEZZOPRETE ERNESTO, NATO IL 12 NOVEMBRE 1910 A BAGNOREGIO (VITERBO) – DECEDUTO PRESSO L’OSPEDALE DI NEUMARKT AN DER OBERPFALZ (BAVIERA) IL 3 GIUGNO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO LOCALE / REPARTO I.M.I. – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 1 – TOMBA 29. FONTI: 1A, 1B, 2B

SERNIANI SALVATORE, NATO IL 5 AGOSTO 1924 A BAGNOREGIO (VITERBO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA N – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

SIMONI INNOCENZO, NATO IL 1° GENNAIO 1915 A BAGNOREGIO (VITERBO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 25 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 13 – TOMBA 508. FONTI: 1A, 9

BASSANO DI SUTRI (BASSANO ROMANO)

MORETTI UGO, NATO IL 16 LUGLIO 1912 A BASSANO DI SUTRI/BASSANO ROMANO (VITERBO) – SOLDATO – MATRICOLA 203816 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B DI SANDBOSTEL – DECEDUTO A SANDBOSTEL (BASSA SASSONIA) IL 17 OTTOBRE 1943 ALLE ORE 22.00 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 169 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA L – TOMBA 32. FONTI: 1A, 1B, 2B

PERDONELLO BERNARDO, NATO IL 1° GIUGNO 1886 A BASSANO ROMANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 15 DICEMBRE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA U – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

BOMARZO

BOCCI CESARE, NATO IL 12 APRILE 1895 A BOMARZO (VITERBO) – CIVILE – DECEDUTO IL 3 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 14 – NUMERO 25 – TOMBA 303. FONTI: 1A, 9

FIORENTINI ARMANDO, NATO IL 15 LUGLIO 1924 A BOMARZO (VITERBO) – DECEDUTO IL 22 LUGLIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA D – TOMBA 27. FONTI: 1A, 1B

CALCATA

DE SANTIS ALBERINO, NATO IL 27 MARZO 1923 A CALCATA (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO Q – FILA 8 – TOMBA 9. FONTI: 1A, 1B

CANEPINA

PANDOLFI GUERRINO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1917 A CANEPINA (VITERBO) – DECEDUTO IL 3 APRILE 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA F – TOMBA 34. FONTI: 1A, 1B

CAPRANICA

CARRAZZA FERDINANDO, NATO IL 18 MARZO 1914 A CAPRANICA (VITERBO) – DECEDUTO IL 20 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 1 – TOMBA 42. FONTI: 1A, 1B

PARADISI ANTONIO, NATO IL 13 GIUGNO 1914 A CAPRANICA (VITERBO) – DECEDUTO A PITTENBACH (RENANIA-PALATINATO) IL 18 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 4 – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B

CAPRAROLA

PECE TOMMASO, NATO IL 28 LUGLIO 1913 A CAPRAROLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 11 – TOMBA 80. FONTI: 1A, 1B

RUZZI LORENZO, NATO IL 15 GENNAIO 1912 A CAPRAROLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO N – FILA 8 – TOMBA 8. FONTI: 1A, 1B

CARBOGNANO

POSTIGLIONI QUIRINO, NATO IL 17 GIUGNO 1923 A CARBOGNANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 30 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 2 – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

CASTIGLIONE IN TEVERINA

ROFENA DANTE, NATO IL 21 GIUGNO 1920 A CASTIGLIONE IN TEVERINA (VITERBO) – DECEDUTO IL 14 NOVEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA F – TOMBA 22. FONTI: 1A, 1B

CIVITELLA D’AGLIANO

MANCINI SALVATORE, NATO IL 6 APRILE 1914 A CIVITELLA D’AGLIANO (VITERBO) – SOLDATO DEL 151° REGGIMENTO DI ARTIGLIERIA – MATRICOLA 100332 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER VI C – DECEDUTO IL 20 MAGGIO 1944 ALLE ORE 07.10 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 246 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 15. FONTI: 1A, 1B, 2B

FARNESE

CORIZI ALESSANDRO, NATO IL 10 NOVEMBRE 1924 A FARNESE (VITERBO) – DECEDUTO IL 9 GIUGNO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA Q – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B

GRADOLI

ANTONUZZI PIETRO, NATO L’8 DICEMBRE 1910 A GRADOLI (VITERBO) – DECEDUTO IL 7 NOVEMBRE 1943 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 13. FONTI: 1A, 1B

CATASCA MARIO, NATO IL 20 MARZO 1924 A GRADOLI (VITERBO) – DECEDUTO IL 13 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA T – TOMBA 47. FONTI: 1A, 1B

GRAFFIGNANO

BERNARDINI DINO, NATO IL 16 APRILE 1920 A GRAFFIGNANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 2 MARZO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO C – FILA 7 – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

ISCHIA DI CASTRO

GALLI GIUSEPPE, NATO L’11 OTTOBRE 1922 A ISCHIA DI CASTRO (VITERBO) – DECEDUTO IL 20 MARZO 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 10 – TOMBA 64. FONTI: 1A, 1B

MONTEFIASCONE

FARINA DOMENICO LUCIANO, NATO IL 10 O 14 MAGGIO 1903 A MONTEFIASCONE (VITERBO) – SOTTOTENENTE – MATRICOLA 290398 – DECEDUTO IL 3 MAGGIO 1944 – SEPOLTO NEL CIMITERO DI SANDBOSTEL – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 240 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA O – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B, 2B

TORRI PIETRO, NATO IL 15 GENNAIO 1914 A MONTEFIASCONE (VITERBO) – DECEDUTO IL 1° GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

NEPI

BASTIANELLI VINCENZO, NATO IL 23 APRILE 1909 A NEPI (VITERBO) – DECEDUTO IL 4 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO K – FILA 5 – TOMBA 14. FONTI: 1A, 1B

ORIOLO ROMANO

VALENTINI ANNA, NATA IL 5 APRILE 1916 A ORIOLO ROMANO (VITERBO) – DECEDUTA IL 22 MAGGIO 1945 – SEPOLTA AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA J – TOMBA 2. FONTI: 1A, 1B

ORTE

BONIFAZI AMPELIO, NATO IL 3 AGOSTO 1920 A ORTE (VITERBO) – DECEDUTO IL 5 MAGGIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 1. FONTI: 1A, 1B

PIANSANO

LUCATTINI GEROLAMO, NATO IL 14 SETTEMBRE 1911 A PIANSANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 10 FEBBRAIO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA P – TOMBA 49. FONTI: 1A, 1B

PRUGNOLI SANTE, NATO IL 1° NOVEMBRE 1922 A PIANSANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 9 OTTOBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO A – FILA 3 – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

PROCENO

FASTELLI AGOSTINO, NATO L’8 AGOSTO 1909 A PROCENO (VITERBO) – DECEDUTO A ZGORZELEC/GÖRLITZ – MOYS (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 SETTEMBRE 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

GOLINI PERICLE, NATO IL 25 SETTEMBRE 1925 A PROCENO (VITERBO) – DECEDUTO IL 1° APRILE 1945 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 14 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

SORIANO NEL CIMINO

BASSANELLI GIUSEPPE, NATO IL 18 OTTOBRE 1912 A SORIANO NEL CIMINO (VITERBO) – SOLDATO DELL’8° GENIO – MATRICOLA 210274 – INTERNATO NELLO STAMMLAGER X B – DECEDUTO IL 24 DICEMBRE 1944 ALLE ORE 16.30 – SEPOLTO NEL CIMITERO DEL CAMPO – POSIZIONE TOMBALE: TOMBA N° 341 – RIESUMATO E TRASLATO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA N – TOMBA 33. FONTI: 1A, 1B, 2B

SABATINI POMPILIO, NATO IL 16 APRILE 1916 A SORIANO NEL CIMINO (VITERBO) – DECEDUTO IL 15 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO O – FILA 2 – TOMBA 4. FONTI: 1A, 1B

SUTRI

PELLICCIA GIUSEPPE, NATO IL 14 LUGLIO 1902 A SUTRI (VITERBO) – DECEDUTO AD AUGSBURG (BAVIERA) IL 24 MARZO 1943 – CAUSA DELLA MORTE: PERITONITE – SEPOLTO NEL CIMITERO DI AUGSBURG – RIESUMATO E TRASLATO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 6 – TOMBA 69. FONTI: 1A, 1B, 2B

TARQUINIA

CAMPANELLA PIETRO, NATO IL 7 GIUGNO 1920 A TARQUINIA (VITERBO) – DECEDUTO A NOWA RUDA/NEURÖDE (VOIVODATO DELLA BASSA SLESIA) IL 4 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BIELANY/VARSAVIA (POLONIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE DA RICHIEDERE AL MINISTERO DELLA DIFESA. FONTI: 1A

MASCI RAFFAELE, NATO IL 4 DICEMBRE 1919 A TARQUINIA (VITERBO) – SOTTO CAPO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 2 – TOMBA 180. FONTI: 1A, 9

MOSCETTI NAZZARENO, NATO IL 15 SETTEMBRE 1900 A TARQUINIA (VITERBO) – DECEDUTO A LINDEMBERG (BAVIERA) IL 26 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA 20 – TOMBA 21. FONTI: 1A, 1B

TUSCANIA

IACHINI NAZZARENO, NATO IL 23 GENNAIO 1912 A TUSCANIA (VITERBO) – DECEDUTO IL 26 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

VALENTANO

DELMIRANI CRUCIANO, NATO IL 17 NOVEMBRE 1919 A VALENTANO (VITERBO) – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1945 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO G – FILA 7 – TOMBA 39. FONTI: 1A, 1B

VALLERANO

ERCOLI PLACIDO, NATO IL 13 GENNAIO 1890 A VALLERANO (VITERBO) – CIVILE – DECEDUTO IL 30 AGOSTO 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 14 – NUMERO 1 – TOMBA 560. FONTI: 1A, 9

GREGORI GIUSEPPE, NATO IL 2 FEBBRAIO 1922 A VALLERANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 12 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA N – TOMBA 41. FONTI: 1A, 1B

VASANELLO

FUCCELLARA LANNO, NATO IL 10 MARZO 1916 A VASANELLO (VITERBO) – DECEDUTO IL 23 APRILE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO P – FILA 8 – TOMBA 20. FONTI: 1A, 1B

VETRALLA

CANENSI CARLO, NATO IL 1° NOVEMBRE 1921 A VETRALLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 29 MAGGIO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA V – TOMBA 19. FONTI: 1A, 1B

PATRIGNANI ALDIGERIO, NATO IL 26 MAGGIO 1909 A VETRALLA (VITERBO) – DECEDUTO IL 4 DICEMBRE 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO B – FILA 4 – TOMBA 18. FONTI: 1A, 1B

VITERBO

CARDANI GINO, NATO IL 5 MAGGIO 1912 A VITERBO – DECEDUTO IL 21 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO L – FILA 5 – TOMBA 24. FONTI: 1A, 1B

MONTINI MARIO, NATO IL 28 GIUGNO 1921 A VITERBO – DECEDUTO IL 18 GIUGNO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 5 – FILA C – TOMBA 23. FONTI: 1A, 1B

PETROSELLI ANTONIO, NATO IL 28 LUGLIO 1919 A VITERBO – DECEDUTO IL 13 MARZO 1945 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Z – TOMBA 16. FONTI: 1A, 1B

VITORCHIANO

MENICHELLI GIOVANNI, NATO L’11 FEBBRAIO 1923 A VITORCHIANO (VITERBO) – DECEDUTO IL 19 MARZO 1944 – SEPOLTO AD AMBURGO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA Y – TOMBA 26. FONTI: 1A, 1B

Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono:

 

 

1)            Ministero della Difesa – Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra (Onorcaduti):

(1a) Elenco digitale dei 16.079 Caduti italiani della 2a Guerra mondiale (civili e militari), sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Berlino, Bielany, Francoforte sul Meno, Monaco di Baviera e Mauthausen (elenco ottenuto da Onorcaduti nel marzo del 2009);

 

(1b) Elenco alfabetico digitale e posizioni di sepoltura dei Caduti sepolti nei cimiteri militari italiani di Amburgo, Francoforte sul Meno e Monaco di Baviera (Onorcaduti – 5 ottobre del 2001).

 

2)            Archivium Secretum Vaticanum / Cav 52:

 

(2a) «Inter Arma Caritas» – L’Ufficio Informazioni Vaticano per i prigionieri di guerra, istituito da Pio XII (1939-1947) – A cura di Francesca Di Giovanni e Giuseppina Roselli. Presentazione di Sergio Pagano (2004) – Volume 1 / Inventario, volume 2 / Documenti;

 

(2b) Schedario digitalizzato (schede di ricerca in formato digitale, dei militari e dei civili di cui si chiesero notizie tra il 1939 e il 1947).

 

3)            Archivio privato Zamboni – Elenco digitalizzato delle posizioni tombali del Cimitero Militare Italiano di Mauthausen (tratto dal registro delle sepolture del cimitero di Mauthausen).

 

4)            Associazione Nazionale Ex Deportati (Milano) – Presidenza Nazionale – «Archivio Tibaldi» – Elenco digitalizzato dei deportati italiani (tratto dall’archivio privato di Italo Tibaldi).

 

5)            Archivio Tibaldi – Copia fotostatica posizioni tombali dei Caduti inumati in prima sepoltura nel Cimitero Comunale di Dachau – (Elenco dattiloscritto stilato da Giovanni Melodia).

 

6)            «Il Libro dei Deportati» – Ricerca del Dipartimento di Storia dell’Università di Torino – diretta da Brunello Mantelli e Nicola Tranfaglia – promossa da ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati – Volume I – I deportati politici 1943-1945 – Tomi 1-3 – A cura di Giovanna D’amico, Giovanni Villari e Francesco Cassata – Ugo Mursia Editore (2009).

 

7)            «I deportati italiani nei campi di sterminio 1943-1945» – Valeria Morelli – Scuole Pav. Grafiche Artigianelli – Marzo 1965.

 

8)            Istoreco – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia – (Curatore Amos Conti).

 

9)            Documentazione Acquaviva – Elenco nominativo e posizioni tombali dei Caduti sepolti nel Cimitero Militare Italiano di Berlino/Zehlendorf – A cura del Generale Claudio Acquaviva.

 

10)          Documentazione dei familiari.

 

11)          «Il Libro della Memoria» Gli Ebrei deportati dall’Italia (1943-1945) – Liliana Picciotto Fargion – Mursia 1995.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.