Anche i parenti di Carlo sono finalmente riusciti a conoscere la sorte del loro caro. E noi abbiamo così potuto dare un volto a quel nome scritto sulla lapide nel Cimitero di Monaco di Baviera.
La nipote Sandy Vidović ha voluto ringraziare con poche ma significative parole: Thank you so much for giving us the truth!!!!!!! (Grazie mille per averci dato la verità).
Caro Signor Zamboni, stasera scrivo per ringraziarvi tantissimo per tutto il Vostro lavoro e ricerca. Io mi chiamo Sandy Vidovic, abito vicino Chicago USA, e recentemente ho trovato il Vostro website dimenticato di stato. Stavo facendo ricerca per un albero genealogico, e veramente e stato uno shock venire sapere tanti nuovi informazioni di mio nonno Carlo Vidovic. Quasi tutta la mia vita stavo molto curiosa, volevo sapere cosa fu successo a lui, ma mi trovavo in una situazione molto difficile, perché mia nonna non poteva parlare di suo marito senza piangere, e mio padre invece non voleva parlarne. Mio padre ha perso suo papa quando aveva solamente 3 anni, e lui aveva una vita molto dura. Certe cose sono troppo difficile sentire…Solamente abbiamo saputo che mio nonno fu morto in Dachau. Nel 2006, io ho mandato una lettera al museo di Dachau per ottenere più informazione di mio nonno Carlo. Dopo quasi un anno, finalmente ho ricevuto una lettera, mi diceva che mio nonno fu arrivato al Dachau dal Flossenburg 9 Aprile, 1945, e che lui fu morto a Dachau, 21 Maggio, 1945. La lettera mi dava l’impressione che lui fu sepolto in una fossa comune in Dachau. Nessuno di Dachau ci ha fatto mai sapere che mio nonno fu esumato e traslato al cimitero Italiano a Monaco di Baviera. Grazie a Lei, Signor Zamboni, adesso sappiamo la verità. Sono molto curiosa sapere quando esattamente mio nonno fu esumato e traslato li? A mi dispiace tantissimo che la mia nonna Franica non aveva mai avuto l’opportunità di sapere queste informazioni, lei e morta 25 Aprile, 2000. Un giorno spero di potere andare al cimitero per porgere I miei saluti. Vi ringrazio dal profondo del mio cuore, thank you from the bottom of my heart!!! e spero di non aver fatto tanti errori grammaticali mentre che scrivo questo messaggio, studiavo italiano e Tedesco qui 21 anni fa! Saluti di Chicago, Con tanto rispetto per Vostro lavoro!!! Sandy Vidovic, nipote di Carlo Vidovic

Vidovic Carlo, nato il 4 dicembre 1911 ad Abbazia / Opatija (Fiume – Istria). Deportato da Trieste il 18 dicembre 1944 con destinazione il Campo di concentramento di Flossenbürg (Baviera). Arrivato il 21 dicembre 1944 e classificato come deportato per motivi politici. Matricola 40362. Decentrato a Hersbruck (sottocampo dipendente da Flossenbürg) il 4 gennaio 1945. Trasferito al Campo di concentramento di Dachau l’8 aprile 1945. Arrivato il 9 aprile 1945. Matricola 151314. Liberato dai soldati dell’esercito americano il 29 aprile 1945 e ricoverato presso l’ospedale americano. Morto il 20 maggio 1945. Inumato in prima sepoltura nel cimitero comunale di Dachau (Waldfriedhof). Esumato e traslato nel cimitero militare italiano d’onore di Monaco di Baviera nella seconda metà degli anni ‘50. Inumato alla posizione tombale: riquadro 4 / fila 9 / tomba 74.


Martedì 1° agosto 2017
Ciao Roberto! Mia Zia Lila mi ha già mandato questa foto dal cimitero di Monaco. Finalmente qualcuno di famiglia è riuscito di porgere i saluti al mio Nonno. Non possiamo mai dimenticare tutto quello che hai fatto per la nostra famiglia, un grande abbraccio! Sandy Vidovic + famiglia