Anche Girolamo avrà un fiore sulla sua tomba

“Vittorio Veneto (Treviso), 04.07.2017

Buondì
sono Tarcisio Baccichet di Vittorio Veneto e come credo molti altri ho deciso, dopo aver trovato da poco il documento in allegato, di fare una ricerca sul percorso militare di mio zio Girolamo Baccichet.
In famiglia è sempre stato evitato come argomento e cercando in internet ho trovato il suo sito a cui ho pensato di rivolgermi per cercare di sapere qualcosa di più.
Ho anche deciso di fare una visita al Cimitero di Francoforte … gentilmente le chiedo tutte le informazioni possibili per aiutarmi a ricostruire questa pagina della mia famiglia purtroppo completamente sconosciuta.
La ringrazio fin d’ora e le porgo cordiali saluti.

Tarcisio Baccichet”


Caro Tarcisio, questi i dati che ho archiviato sul tuo congiunto:

Baccichet Girolamo Pietro di Michele fu Antonio e Dal Gobbo Giuseppina fu Giovanni, nato il 29 giugno 1923 a Revine Lago (Treviso). Emigrato con la famiglia a Colle Umberto (San Martino Colle Umberto) il 19 settembre 1931. Richiamato alle armi. Soldato del 72° Reggimento di Fanteria. Fatto prigioniero dai tedeschi sul fronte greco-albanese dopo l’8 settembre 1943 ed internato in Germania nello Stalag IX A di Ziegenhain. Morto a Dieburg il 31 gennaio 1944 presso l’Ospedale St. Josephshaus Klein Ziemmern (l’ex ospedale per prigionieri di guerra ora è una scuola). Causa della morte: pleurite (informazioni inviate al Vaticano il 20.05.1946 da Fraschini Giovanni, Via Cavallotti, 9 – Gallarate / Varese). Inumato in prima sepoltura nel Cimitero comunale di Dieburg. Esumato, traslato e attualmente sepolto nel Cimitero militare italiano d’Onore di Francoforte sul Meno (Friedhof Westhausen). Posizione tombale: riquadro D / fila 5 / tomba 4.


 

Croce al merito di Guerra a Baccichet Girolamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.