
Marcovecchio Vincenzo era nato l’11 giugno 1921 a Canosa di Puglia (Bari). Soldato del 92° Reggimento di Fanteria, venne fatto prigioniero dai tedeschi a Cagnes sur Mer (fronte francese) il 9 settembre 1943 ed internato in Germania nello Stalag V B di Villingen dove gli venne assegnato il numero di matricola 40364. Fu poi decentrato presso il Comando di lavoro n° 87001. Il 20 luglio 1944 il 485° Gruppo di Bombardamento dell’Esercito Americano effettuò un bombardamento sulla città di Friedrichshafen (Baden-Württemberg) prendendo di mira le fabbriche della Luftschiffbau Zeppelin, dove fino a poco tempo prima venivano prodotti i missili balistici V2. In queste fabbriche venivano impiegati anche i nostri soldati, tra questi anche il Marcovecchio. Tra le vittime del bombardamento del 20 luglio 1944, alle ore 11.30, perde la vita anche Vincenzo Marcovecchio, come riportato in un documento del Vaticano, “per ferite multiple da bombardamento“. Venne inumato in prima sepoltura nel Cimitero comunale di Friedrichshafen il 25 luglio 1944, per poi essere esumato nella seconda metà degli anni ’50 da Onorcaduti e traslato a Monaco di Baviera / Waldfriedhof / Cimitero militare italiano d’onore (Germania), alla posizione tombale: riquadro 5 / fila 1 / tomba 30.
Fotografie di Francesca Marcovecchio (nipote).




Cosi emozionante. ….
Grazie
Vincenzo con mille altri non sara’ dimenticato !
"Mi piace""Mi piace"
Se la nipote Francesca mi legge, vorrei avere maggiori notizie riguardo le foto, in quanto appassionato di storia familiare e Vincenzo Marcovecchio era un cugino di mia nonna.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Pasquale Prudente, io sono Francesca Marcovecchio, la figlia dell’omonimo Vincenzo Marcovecchio, nonchè pronipote del caduto in guerra.
Abito a Torino, e credo che lei sappia come rintracciarci, in quanto le nostre famiglie sono lontane parenti.
Cari saluti
Francesca Marcovecchio
"Mi piace""Mi piace"