Grazie al pronipote, siamo riusciti a dare un volto anche a Mario Paganotti di Erbusco (BS).

Paganotti Mario era nato il 23 agosto 1920 a Erbusco (Brescia).
Soldato del 55° Reggimento di Fanteria (Reggimento Marche) venne fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 sul fronte jugoslavo ed internato in Germania presso uno degli stalag del sesto Distretto militare, ai confini con l’Olanda ed il Belgio.
Il Distretto militare VI incorporava nel suo territorio gli stalag di Gross Hesepe, Dortmund, Münster, Bocholt, Dorsten, Senne Forellkrug, Fichtenhain, Hemer, Colonia e Bonn Duisdorf.
Quindi il Paganotti venne sicuramente internato in uno di questi stalag (verosimilmente potrebbe trattarsi dello Stalag VI D di Dortmund – vista la loro vicinanza a quello che poi sarà il suo luogo di prima sepoltura).
Muore il 30 marzo 1944 e viene inumato in prima sepoltura nel Cimitero centrale di Dortmund (Hauptfriedhof am Gottesacker).
Nella seconda metà degli anni ’50 le sue spoglie saranno esumate, traslate nel Cimitero militare italiano d’onore di Francoforte sul Meno (Friedhof Westhausen – Germania), ed inumate alla posizione tombale: riquadro M / fila 11 / tomba 18.
