Giovanni ritorna nella sua amata terra

Campolongo Maggiore (Venezia), 15 gennaio 2018

Buongiorno. In questi giorni navigando con il telefono è uscita la sua pagina su Internet. Incuriosita ho approfondito e ho trovato il nome del mio caro nonno.

Vorrei prima di tutto complimentarmi con lei per la sua sensibilità verso questi giovani che hanno dato la loro giovane vita per la nostra libertà.

Io vorrei chiederle una grandissima cortesia: avendo trovato la tomba di mio nonno, le chiedo a chi mi devo rivolgere per avere la possibilità di riportarlo nel suo amato paese. […]

Ringrazio anticipatamente e spero mi risponda. Grazie. Zanovello Giovanna


Campolongo Maggiore (Venezia), 13 settembre 2018

Signor Zamboni, buonasera. Le scrivo per ringraziarla perché per merito del suo sito sono riuscita a sapere dove è sepolto mio nonno Zanovello Giovanni e finalmente il giorno 20 settembre 2018 torna a casa dopo 74 anni dalla sua morte.

Abbiamo coinvolto il comune di Campolongo Maggiore per la sepoltura nella frazione di nascita, Bojon di Campolongo.

[…]

La ringrazio infinitamente

Giovanna Zanovello


Campolongo Maggiore (Venezia), 3 ottobre 2018

Signor Zamboni buonasera. Non finirò mai di ringraziarla perché è merito anche suo se siamo riusciti a portare a casa nonno Zanovello Giovanni.

[…] È stato deciso con le autorità che la cerimonia di sepoltura sarà il giorno 6 ottobre 2018. Ci sarà oltre alle varie associazione d’arma, anche la presenza di un picchetto d’onore dei lagunari, con trasporto del caduto su un mezzo militare. […] La ringrazio cordialmente Giovanna.


Zanovello Giovanni, nato il 23 aprile 1912 a Campolongo Maggiore (Venezia).
Soldato del 343° Battaglione Costiero di Fanteria.
Morto il 22 settembre 1944.
Inumato in prima sepoltura nel Cimitero cattolico di Velbert  (Nord Reno Vestfalia).
Esumato e traslato ad Amburgo nel Cimitero militare italiano d’onore (Hauptfriedhof Öjendorf).
Posizione tombale: riquadro 1 / fila T / tomba 48.

Rientro dei Resti mortali a Bologna

Un pensiero su “Giovanni ritorna nella sua amata terra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.