Ricevo e pubblico
“Carissimo Zamboni, ho già avuto modo di scriverle e mandarle del materiale, sulle mie ricerche sugli IMI. Il giorno 5 giugno mi trovavo a Berlino e ho voluto visitare il Cimitero Militare Italiano d’Onore.
Come lei sa, il luogo si trova nella periferia e ho avuto modo con l’elenco dei Caduti della Provincia di Treviso di fotografare tutte le tombe con tutti i nomi.
[…]
Devo dire che il luogo è tenuto bene, anche se all’ingresso non c’è una presenza fissa ma solo a richiesta al Consolato Italiano. Io avendo l’elenco tratto dal Suo Sito non ho avuto difficoltà. Distinti Saluti
Baratto Pietro”
CADUTI DELLA PROVINCIA DI TREVISO SEPOLTI NEL CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE DI BERLINO
ASOLO
SIBILLIN BRUNO, NATO IL 12 OTTOBRE 1923 AD ASOLO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO A STEGLITZ (QUARTIERE DI BERLINO) IL 31 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 9 – NUMERO 8 – TOMBA 459. FONTI: 1A, 9BROTTO MARCO, NATO IL 18 OTTOBRE 1907 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 15 – TOMBA 193. FONTI: 1A, 9
BORSO DEL GRAPPA
BROTTO MARCO, NATO IL 18 OTTOBRE 1907 A BORSO DEL GRAPPA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 10 – NUMERO 15 – TOMBA 193. FONTI: 1A, 9
CARANO SAN MARCO
BANDIERA LINO, NATO IL 7 SETTEMBRE 1924 A CAERANO DI SAN MARCO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 18 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 1 – NUMERO 20 – TOMBA 621. FONTI: 1A, 9
CASTELFRANCO VENETO
SIMIONI GAETANO, NATO IL 21 GIUGNO 1912 A CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) – CAPORALE – DECEDUTO IL 5 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 14 – TOMBA 1081. FONTI: 1A, 9
CESSALTO
LORENZON VITTORIO EUGENIO, NATO IL 5 SETTEMBRE 1924 A CESSALTO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 27 LUGLIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 17 – TOMBA 866. FONTI: 1A, 9
CODOGNE’
TONELLO ANGELO, NATO IL 30 GENNAIO 1908 A CODOGNÈ (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 AGOSTO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 11 – NUMERO 22 – TOMBA 871. FONTI: 1A, 9
CORDIGNANO
MUTTON LINO, NATO IL 17 OTTOBRE 1915 A CORDIGNANO (TREVISO) – DECEDUTO IL 9 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 11 – NUMERO 21 – TOMBA 516. FONTI: 1A, 9
FARRA DI SOLIGO
PEDERIVA DIONISIO, NATO IL 28 GIUGNO 1921 A FARRA DI SOLIGO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 28 MARZO 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 15 – NUMERO 4 – TOMBA 307. FONTI: 1A, 9
ISTRANA
CENDRON CLEMENTE, NATO IL 12 LUGLIO 1923 A ISTRANA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 5 – TOMBA 923. FONTI: 1A, 9
MASERADA SUL PIAVE
MENEGAZZI RUGGERO, NATO IL 20 AGOSTO 1923 A MASERADA SUL PIAVE (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 7 – NUMERO 4 – TOMBA 756. FONTI: 1A, 9
PIEVE DI SOLIGO
PADOIN GIOVANNI, NATO IL 28 SETTEMBRE 1913 A PIEVE DI SOLIGO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 3 MARZO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 6 – NUMERO 3 – TOMBA 1149. FONTI: 1A, 9
QUINTO DI TREVISO
SCABORRO O SCABORO PIETRO, NATO IL 24 GENNAIO 1910 A QUINTO DI TREVISO (TREVISO) – CAPORALE – DECEDUTO IL 2 FEBBRAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 2 – NUMERO 3 – TOMBA 1070. FONTI: 1A, 9
RIESE PIO X
GAETAN CARLO LUIGI, NATO IL 30 SETTEMBRE 1916 A RIESE PIO X (TREVISO) – CAPORAL MAGGIORE – DECEDUTO L’11 APRILE 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 4 – FILA 7 – NUMERO 15 – TOMBA 1180. FONTI: 1A, 9
SALGAREDA
BATTISTIOL LUIGI, NATO IL 7 APRILE 1903 A SALGAREDA (TREVISO) – DECEDUTO IL 6 AGOSTO 1947 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 12 – NUMERO 7 – TOMBA 524. FONTI: 1A, 9
SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA
ZAMBON SANTE, NATO IL 16 GIUGNO 1924 A SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 23 APRILE 1945 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 1 – FILA 9 – NUMERO 14 – TOMBA 167. FONTI: 1A, 9
TREVISO
ANZANELLO GIACOMO PIETRO, NATO IL 29 GIUGNO 1924 A TREVISO – SOLDATO – DECEDUTO IL 16 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 6 – NUMERO 13 – TOMBA 739. FONTI: 1A, 9
CRESPAN VIRGINIO, NATO IL 23 MAGGIO 1898 A TREVISO – CIVILE – DECEDUTO IL 17 NOVEMBRE 1941 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 2 – NUMERO 11 – TOMBA 349. FONTI: 1A, 9
VALDOBBIADENE
VETTORETTI BENIAMINO, NATO L’11 MAGGIO 1886 A VALDOBBIADENE (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO IL 13 MAGGIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADR 2 – FILA 4 – NUMERO 1 – TOMBA 368. FONTI: 1A, 9
VEDELAGO
BANDIERA EMILIO, NATO IL 10 OTTOBRE 1924 A VEDELAGO (TREVISO) – SOLDATO DEL 38° REGGIMENTO DI FANTERIA / 7A COMPAGNIA RECLUTE / TORTONA (ALESSANDRIA) – PRIGIONIERO DEI TEDESCHI – INTERNATO NELLO STAMMLAGER III D / KOMMANDO 783 – MATRICOLA 106178 – DECEDUTO L’11 GENNAIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 3 – FILA 19 – NUMERO 11 – TOMBA 1038. FONTI: 1A, 9, 2B
VITTORIO VENETO
SEGAT GIUSEPPE, NATO L’8 NOVEMBRE 1888 A VITTORIO VENETO (TREVISO) – CIVILE – DECEDUTO L’8 GENNAIO 1942 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE – POSIZIONE TOMBALE: RIQUADRO 2 – FILA 3 – NUMERO 5 – TOMBA 357. FONTI: 1A, 9
ZERO BRANCO
BASSO GIOVANNI SANTE, NATO IL 3 OTTOBRE 1924 A ZERO BRANCO (TREVISO) – SOLDATO – DECEDUTO IL 7 MAGGIO 1944 – SEPOLTO A BERLINO (GERMANIA) – CIMITERO MILITARE ITALIANO D’ONORE RIQUADRO 3 – FILA 14 – NUMERO 11 – TOMBA 929. FONTI: 1A, 9
Berlino (Zehlendorf) – Cimitero militare italiano d’onore
Il Cimitero militare italiano d’onore di Berlino si trova nel quartiere Zehlendorf, all’interno del cimitero comunale «Waldfriedhof».
È stato realizzato nel triennio 1955-57 ed accoglie le spoglie di 1.166 Caduti italiani della 2a Guerra Mondiale.
Sui cippi dei Caduti identificati sono riportati: qualifica (soldato, marinaio, aviere, lavoratore civile ecc.), nome, cognome e anno di morte.
Per i non identificati è riportata la voce «ignoto» e in qualche caso la qualifica e l’anno di morte.
Gran parte dei Caduti sepolti sono soldati catturati dall’esercito tedesco dopo l’8 settembre e tradotti in Germania in prigionia. Ma vi sono an-che 22 donne e molti lavoratori civili deceduti a causa di bombarda-menti aerei, malattie e il brutale sfruttamento nel lavoro coatto.
Le sepolture nel Cimitero militare italiano ebbero inizio nel 1955 e proseguirono fino al 1957.
Il merito di questa pia opera va a Monsignor Luigi Fraccari che fu missionario a Berlino per 35 anni a partire dal 1944. L’inaugurazione del cimitero avvenne il 21 dicembre del 1958. Nel 1995 vi furono eseguiti lavori di riallineamento e ripristino delle tombe. Significativi lavori di ristrutturazione e abbellimento sono stati effettuati nel 2010(1).
Recapiti e orari del Zehlendorf Friedhof (Cimitero Zehlendorf)
Ingresso principale: Potsdamer Chaussee n. 79.
Ingresso secondario nei pressi del Cimitero militare italiano d’onore: Wasgensteig n. 30.
Il cimitero è aperto ai visitatori dalle ore 9.00 del mattino fino all’imbrunire.
Informazioni sulle tombe possono essere richieste all’amministrazione cimiteriale, che si trova presso l’ingresso di Wasgenteig, 30.
Per altre informazioni:
Ambasciata d’Italia (Cancelleria Consolare) Berlino Hildebrandstraße, 1 – D 10785 – Berlino – Tel +49-30-25440100 Fax +49-30-25440189 – E-mail: consolare.berlino@esteri.it
C.M.
Dati tratti da: «Ministero della Difesa, Commissariato Generale Onoranze Caduti in Guerra, Onorcaduti, Sacrari e cimiteri militari italiani all’estero