Dopo tanti anni, grazie a Dimenticati di Stato, anche i parenti di Franco Pieragostino sono venuti a conoscenza del luogo di sepoltura del loro caro ed hanno potuto portare un fiore sulla sua tomba.
Franco Pieragostino, nasce il 23 agosto 1912 a Pianella (Pescara) – (su alcuni documenti tedeschi risulta come data di nascita il 21 agosto 1912 a Villa Magna – Chieti). Soldato del 128° Reggimento di Fanteria, viene fatto prigioniero dai tedeschi sul fronte albanese dopo l’8 settembre 1943 ed internato in Germania nello Stalag X B di Sandbostel come I.M.I. (Internato Militare Italiano) dove gli viene assegnato il numero di matricola 197268. Viene poi trasferito allo Stalag XI B di Fallingbostel ed infine decentrato al Comando di lavoro n° 6226 di Braunschweig-Gliesmarode. Muore a causa di un bombardamento aereo su Braunschweig-Gliesmarode (Bassa Sassonia) il 19 maggio 1944 e viene inumato in prima sepoltura nel cimitero di Braunschweig alla posizione tombale blocco destro, fila 2, tomba n°40. Nella seconda metà degli anni ’50 le sue Spoglie vengono esumate dal Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra e traslate nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Hauptfriedhof Öjendorf) alla posizione tombale riquadro 1, fila L, tomba 3.



