06.11.2021
Gentilissimo Signor Zamboni,
la volevo innanzitutto ringraziare per tutto quello che ha fatto, per il suo grandioso lavoro di ricerca e di tutto quello che continua a fare.
Mi chiamo Luciana e grazie a lei siamo riusciti a scoprire che mio zio Marcello Dinan, morto nel 1945 in Westfalia, è sepolto ad Amburgo nel cimitero militare d’onore.
Finalmente, due anni fa grazie a lei e alle fotografie pubblicate sul sito, mia mamma e suo fratello hanno potuto vedere dove è stato sepolto. I suoi fratelli e sorelle ormai sono tutti andati avanti, ma ho promesso a mio zio (suo fratello più giovane) che se fosse stata una cosa possibile lo avrei riportato in Italia.
[…]
Le allego la foto di mio zio in modo che anche il suo nome possa essere associato a un volto.
Non la ringrazierò mai abbastanza per il lavoro che ha fatto!
Con affetto.
Luciana
Cara Luciana,
mi fa veramente piacere che siate venuti a sapere dove si trova sepolto il vostro caro.
Questi i dati che ho rintracciato sul tuo parente:
Dinan Marcello*, nasce il 2 ottobre 1922 a Verrayes (Aosta). Di mestiere agricoltore, risiedeva a Schermbeck, in Brünen Haus – n° 60. Dai documenti risulta essere morto alle ore 9.00 del 23 maggio 1945 (o giugno come riporta il Ministero della Difesa) per malattia presso il Marienhospital di Schermbeck, nella zona militare liberata dagli inglesi. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero di Brünen (n° registro 97/45), sarà poi esumato e traslato nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Hauptfriedhof Öjendorf) e sepolto alla posizione tombale: riquadro 4, fila Y, tomba 20.
* Nei documenti originali, presumibilmente per un errore di trascrizione, il nome riportato è Martin.

Grazie
Ottieni Outlook per Android ________________________________
"Mi piace""Mi piace"