Visita al Cimitero di Amburgo

Natale Nigro, nipote del Soldato Domenico Nigro, sarebbe desideroso di andare a far visita alla tomba dello zio ad Amburgo.
A questo proposito vuole fare un appello a tutti coloro che intendessero recarsi sulla tomba dei loro cari ad Amburgo per organizzare un viaggio collettivo.
Chi fosse interessato, può contattare Natale all’indirizzo mail nigro.natale@tiscali.it

Questi i dati dello zio di Natale:

Nigro Domenico, fu Vincenzo, nato il 1° luglio 1911 a Grotteria (Reggio Calabria). Risiede a Grotteria in Via Bon Baccani (?). Soldato. Viene fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 ed internato in germania come IMI (Internato Militare Italiano) nello Stalag VI C/Z di Fullen. Matricola: 87675 o 87645. Morto a Gross Fullen / Meppen (Bassa Sassonia) il 5 febbraio 1945. Causa della morte: tubercolosi polmonare. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero militare italiano di Gross Fullen alla posizione tombale fila 4, campo D, tomba 373 (n° registro 385/51). Nella seconda metà degli anni ’50, su ordine del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra, le sue spoglie vengono esumate e traslate nel Cimitero militare italiano d’onoreS di Amburgo (Hauptfriedhof Öjendorf). Inumate alla posizione tombale: riquadro 3, fila K, tomba 26. Nel 1945 richieste info all’Ufficio Informazioni Vaticano per i Prigionieri di Guerra da tale Mazzoni Maria di Grotteria (Reggio Calabria).

2 pensieri su “Visita al Cimitero di Amburgo

  1. Buongiorno, Io ci sono stata nel 1992 per accompagnare mia madre a vedere dove era sepolto suo padre, deceduto in Germania nel 1942. Seppellito al cimitero di Hameln è stato spostato a cimitero di Amburgo. Il posto è bello, un grande parco suddiviso a stella e ogni spicchio è dedicato ad una nazione. La delusione è arrivata alla tomba che è un semplice rettangolo di cemento col nome e grado (se militare) o la scritta civ se era un lavoratore coatto. Se interessa ho l’opuscolo del cimitero e posso inviare foto. Mi hanno detto che recentemente è un po’ trascurato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.