Rocco De Rosa è tornato a casa

Roma, 10 Gennaio 2023

Gent.mo Sig. Zamboni,
sono Caterina Lancellotti nipote del Caporal Maggior De Rosa Rocco Michele inserito nel suo libro “Dimenticati Di Stato” a pagina 305.
Le spoglie dello zio, come già ha saputo, sono state rimpatriate con tutti gli onori militari e religiosi al suo paese il 10 Novembre 2022. Noi nipoti e pronipoti siamo riusciti così a portare le spoglie dello zio a Oppido Lucano (PZ).
Già nel mese di luglio 2013 io e mio marito Giuseppe La Fauce siamo stati in Germania prima a Groβweismannsdorf dove lo zio venne inumato in prima istanza nel cimitero
comunale e poi a Francoforte sul Meno nel Cimitero Italiano d’onore dove fu traslato.
Vedere la tomba dello zio e deporre i primi fiori fu un’emozione indescrivibile. E ancora più grande fu l’emozione nel guardare e pensare contemporaneamente ai 4999 giovani Italiani lì sepolti, morti per la nostra libertà.
Dopo settantasette anni di cui tre in guerra e
diciannove mesi di prigionia nei campi di internamenti tedeschi lo zio ha avuto il funerale al suo paese e ora riposa nella tomba di famiglia!
A Oppido Lucano di fronte al monumento del Milite Ignoto si è svolta la cerimonia alla presenza del Sindaco Dott. Mirco Evangelista, e di molti concittadini e vari
rappresentanti dell’esercito, dei carabinieri, della Marina Militare, della Croce Rossa, del Corpo delle Guardie Carcerarie, della partecipazione di alcuni alunni del
Comprensorio Scolastico Locale e della Banda Musicale che ha suonato il silenzio e l’inno di Mameli. A questo si è aggiunto un servizio fotografico e la presenza della Rai con un servizio della Tv sui notiziari della Basilicata del 9 e 10 Novembre 2022.
Attualmente con il Sig. Giuseppe De Felice siamo in contatto con la biblioteca del Comune di Oppido Lucano per creare un dossier con tutte le informazioni che
riguardano lo zio da inserire prossimamente in un fascicolo in biblioteca per il consulto.
Invio un opuscolo relativo alla vita dello zio con le foto stampate da mio marito e altri allegati tra cui una pagina di un centenario nato nel 1921 molto amico dello zio Rocco.
E’ una persona lucidissima e senza tanti problemi di salute; non ha potuto essere presente alla cerimonia perché influenzato.
Lei potrà farne uso di queste notizie quando scriverà altri argomenti inerenti ai nostri eroi.

Cordiali saluti.
Caterina Lancellotti
[…]
Giuseppe La Fauce
[…]


Articolo Giornale Gazzetta Basilicata
Articolo Giornale Gazzetta Basilicata

Testo di Caterina Lancellotti

Caterina Lancellotti – SENZA RITORNO


Questo slideshow richiede JavaScript.

Passaggio Di Consegna (1)


Email_Bersaglieri (1)


Manifesto Di Affissione



Lettera Di Un Soldato Amico Di Rocco Michele De Rosa
Lettera di un soldato amico di Rocco Michele De Rosa

Ricordo Della Piastrina


Preghiera Del Soldato (1)