Sulla tomba di nonno Battista

Nonno Battista BorlottiBuongiorno Sig. Zamboni.
Ho scoperto con grande interesse il sito “dimenticatidistato” ed anche “combattentibergamaschi”.
Sto cercando informazioni sul percorso militare di mio nonno, Borlotti Battista Andrea, nato a Calcinate (BG), il 18 ottobre 1896.
So, dai racconti di mio padre, che mio nonno combatté nella Prima Guerra Mondiale, sul Piave, ma non trovo informazioni su internet e non so a chi rivolgermi.
Mio nonno morì in Germania ad Hannover il 2 settembre 1942. Quando morì in Germania aveva 46 anni e non era militare, ma “lavorava” presso la ditta Hanomag. E’ stato sepolto ad Hannover.
Con la sua famiglia, sua moglie (mia nonna) e i suoi figli erano residenti a Varese dal 1928.
Ho avuto il piacere di comunicare via email col Sig. Rinaldo Monella che mi sta aiutando per quanto riguarda il percorso di mio nonno nella Prima Guerra Mondiale e mi ha consigliato di rivolgermi a lei per quanto riguarda la sepoltura di mio nonno.
Sul vostro interessantissimo sito è presente Borlotti Andrea, nato a Calcinate lo stesso giorno di mio nonno, deceduto in Germania lo stesso giorno di mio nonno e sepolto ad Amburgo, nel Cimitero Militare d’Onore.
Di primo acchito, ho pensato che ci fosse un errore da qualche parte, e che forse i dati di mio nonno e quelli di un altro Borlotti fossero stati mescolati. Quello che è certo è che a Calcinate il solo Borlotti che è nato il 18 ottobre 1986 è mio nonno, Borlotti Battista Andrea. Secondo le (poche) informazioni in possesso della mia famiglia, il nonno è stato sepolto ad Hannover dopo il decesso.
Riassumo qui i dati di mio nonno:
Borlotti Battista Andrea
Nato a: Calcinate (BG) il 18 ottobre 1896
Padre: Borlotti Luigi
Madre: Bianchezzi Maria Giovanna (su certi documenti: Bianchessi/Bianchetti/Bianchi Maria o Giovanna )
Morì in Germania ad Hannover il 2 settembre 1942
In famiglia, abbiamo sempre pensato che la tomba di mio nonno non esistesse più.
Secondo il Sig. Rinaldo Monella, è possibile che le spoglie di mio nonno siano state trasferite da Hannover ad Amburgo, e che il Borlotti Andrea del vostro sito sia proprio mio nonno. Lei cosa ne pensa?
La ringrazio per la cortese attenzione.

[…]

Colgo l’occasione per inviarle cordiali saluti e tanti auguri di buone feste.

Camilla Borlotti in Filipowicz
Chaumont FRANCIA


Cara Camilla,
come da te riportato, tuo nonno, Borlotti Battista Andrea di Luigi e Bianchi Maria, sposato con Giacoma Luigia Partoglio, morì di polmonite ad Hannover il 2 settembre 1942 alle ore 16.10 e venne sepolto nel Cimitero Seelhorst di Hannover il 7 settembre 1942, alla posizione tombale 21/C, tomba 98 (Registro decessi IV – n° 1338/42).
Nella seconda metà degli anni ’50 le sue spoglie sono state fatte esumare dal Ministero della Difesa e traslate nel Cimitero Militare Italiano d’Onore di Amburgo ed inumate alla posizione tombale riquadro 1, fila N, tomba 18, dove si trova tutt’ora.

Ti allego il certificato di morte stilato nel 1950.

Un caro saluto.

Roberto Zamboni

001 (4)
Certificato di morte di Battista Andrea Bortolotti (fonte: Archivi di Arolsen)

Caro Roberto, grazie, grazie, grazie!
Mio papà avrebbe voluto far rimpatriare il nonno, ma c’era la guerra ed era impossibile. Dopo la guerra, si era nuovamente interessato, ma gli hanno detto che il cimitero dove era sepolto probabilmente non esisteva più. Era un argomento molto doloroso per mia nonna e per i figli.
La mia famiglia è di origini modeste ed il problema di fare delle ricerche per una sepoltura all’estero, la prospettiva di dover affrontare ingenti costi per un rimpatrio di salma, sono state insormontabili ed hanno reso la cosa impossibile. Adesso, le cose sono cambiate. Per prima cosa, andrò ad Amburgo al cimitero.
Parallelamente, vorrei provare a vedere se fosse possibile far rimpatriare le spoglie del nonno, seguendo le indicazioni del tuo prezioso sito.
Ti ringrazio di cuore per il tuo impegno, per la tua risposta rapidissima e per la tua efficacia. E’ incredibile che in Italia le cose vadano avanti solo grazie alle iniziative e all’impegno di singoli cittadini e che gli organismi pubblici siano immobili.
Grazie di cuore. Ti faro’ sapere e ti inviero’ una foto della tomba di mio nonno.
Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo.
Camilla


Caro Roberto, mio marito ed io siamo rientrati ieri dalla Germania. Siamo stati ad Hannover e abbiamo cercato gli indirizzi menzionati sui documenti riguardanti la presenza di mio nonno in quella città, ma non abbiamo trovato esattamente i luoghi che cercavamo. Penso che la città sia molto cambiata dal 1942. Siamo anche andati al cimitero di Hannover, dove mio nonno fu sepolto prima della traslazione ad Amburgo. In seguito siamo andati ad Amburgo sulla tomba del nonno. E’ stato un viaggio , o meglio , un pellegrinaggio ricco di emozioni contrastanti. Un grande sollievo per avercela fatta a ritrovare la tomba del nonno. E allo stesso tempo è stato doloroso, perché so tutta la sofferenza di mia nonna Lucia, mio papà, suo fratello e sua sorella per la perdita del loro marito e padre e per non aver mai potuto portare un fiore sulla tomba del nonno Battista. Anche molta incomprensione, perché gli organismi ufficiali italiani non hanno mai informato i familiari del trasferimento della salma.
E’ grazie a Lei e al sig. Monella che questo miracoloso ritrovamento è potuto avvenire. Ancora grazie.
Non so se sarà possibile far rimpatriare la salma. Non sono la sola a poter decidere. Senza contare che non abito più in Italia dal 1991. Abito in Francia.
[…]
Le invio le foto della mia visita al cimitero di Amburgo.
Le auguro tante buone cose.
Cordialmente,
Camilla Borlotti

1677404438850
Amburgo – Cimitero militare italiano d’onore
1677404438877 - Copia
Camilla sulla tomba del nonno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.