2015 – 2016 – 2017 e oltre…

2015

Continuando le ricerche presso gli oltre 8.000 Comuni italiani, sto riscontrando nei nostri amministratori, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, una discreta sensibilità per quanto riguarda le vicende occorse ai nostri Caduti.

Molti hanno dato la loro piena disponibilità a cercare ed informare i parenti di dove si trovano attualmente i loro cari.

A questi amministratori va il mio più sincero ringraziamento.

Tutto ciò è apprezzabilissimo, ma ancora non basta…

 2016

Ho ricontrollato e riscontrato nuovamente tutti i nominativi di coloro che furono traslati nei cimiteri militari italiani in Germania, Austria e Polonia.

Se il primo elenco pubblicato su questo sito era di più di 13.000 nomi, quello ora pubblicato è di oltre 14.500 (l’elenco fornitomi dal Ministero della Difesa era di 16.079 Caduti – tra questi anche i caduti sepolti come “ignoti” e quelli sepolti nel Cimitero del Lager di Mauthausen in fossa comune).

Dal 2017

Il lavoro e la ricerca continuano sotto forma di supporto alle famiglie che cercano notizie sui propri cari o che intendono rimpatriarne le Spoglie sepolte in Austria, Germania o Polonia.

Un pensiero su “2015 – 2016 – 2017 e oltre…

  1. Sono Gallo Calogero, nipote di Gallo Calogero di Antonino, soldato 234° battaglione M.T. nato a Girgenti (Agrigento) il 27/08/1888 – Distretto militare di Girgenti morto il 20 luglio 1915 sul Carso, per ferite riportate in combattimento. Questo è quello che sono riuscito ad avere dall’archivio Comunale di Agrigento. Al contrario sull’archivio/albo d’oro, ho riscontrato altro, questo: Soldato 234° battaglione M.T. nato il 27/agosto 1888 a Girgenti, Distretto Militare di Girgenti, sin qui tutto giusto, il dopo è tutto errato, morto il 27 settembre 1918 a Girgenti per malattia. Mio nonno è morto in guerra il 20 luglio 1915 non e
    è più ritornato, non si sa dove sia, mio padre non ha mai visto il papà (mio nonno) in quanto ha la sciato mia nonna in stato interessante in gravidanza, e ha ricevuto la notizia della morte del marito in date 20 luglio 1915 sul Carso per ferite riportate in combattimento. Pertanto queste incongruenze o per errore o per altro continuano a perseguirmi, mio nonno è stati insignito di medaglia d’oro al valore, che io non ho mai visto, pertanto chiedo, gentilmente chi possa aiutarmi nel riprendermi mio nonno e non altri. Avrei molto altro da dire ma potrei prolungarmi troppo e non riuscire a farmi capire. Grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.