ma per quale motivo i resti dei caduti e seppelliti nel cimitero di amburgo non vengono restituiti ai familiari in italia mio padre pitassi vincenzo è seppellito ad amburgo cosa devo fare per venirlo a prendere e riportarlo a casa se non sbaglio è seppellito nella fila n 1o non conosco il numero della tomba io sono interessato a riaverlo a mie spese pitassi vincenzo nato a san paolo civitate il 5 aprile 191oprigioniero a fullen meppen in ospedale traslato ad amburgo gradirei una rispostail figlio michele pitassi via g niro 15 71o10 san paolo civitate
Caro Michele,
dal 1999 (anno in cui sono riuscito a far modificare la legge che vietava i rimpatri) è possibile far rientrare in Italia le Spoglie dei nostri Caduti (purtroppo le spese sono tutte vergognosamente a carico dei richiedenti – i parenti).
Ho appena aggiornato la pagina sul sito Dimenticati di Stato (aggiornamento del 26/12/2017) che riguarda i rimpatri, mettendo alcune specifiche ed i numeri di telefono aggiornati per contattare gli uffici preposti, così da poter avere tutte le informazioni riguardanti il rimpatrio di un parente.
Pitassi Vincenzo, nato il 5 aprile 1910 a San Paolo di Civitate (Foggia). Soldato (risulta anche Caporale o Militarizzato) del 9° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d’Armata. Fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 ed internato in Germania nello Stalag XII A di Limburg. Trasferito a Dorsten. Trasferito allo Stalag VI C di Bathorn (matricola 53927). Morto per malattia presso l’ospedale di Fullen (Gross Fullen – Bassa Sassonia) il 28 novembre 1944. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero militare italiano di Fullen alla posizione tombale campo 3, fila 3, tomba n° 10. Esumato e traslato ad Amburgo / Hauptfriedhof Öjendorf / Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Posizione tombale: riquadro 3 / fila G / tomba 10.
Spero di esserti stato d’aiuto con queste informazioni e con quelle che troverai sul sito.
Un abbraccio fraterno con i migliori auguri di un felice e sereno 2018.
ma per quale motivo i resti dei caduti e seppelliti nel cimitero di amburgo non vengono restituiti ai familiari in italia mio padre pitassi vincenzo è seppellito ad amburgo cosa devo fare per venirlo a prendere e riportarlo a casa se non sbaglio è seppellito nella fila n 1o non conosco il numero della tomba io sono interessato a riaverlo a mie spese pitassi vincenzo nato a san paolo civitate il 5 aprile 191oprigioniero a fullen meppen in ospedale traslato ad amburgo gradirei una rispostail figlio michele pitassi via g niro 15 71o10 san paolo civitate
"Mi piace""Mi piace"
Caro Michele,
dal 1999 (anno in cui sono riuscito a far modificare la legge che vietava i rimpatri) è possibile far rientrare in Italia le Spoglie dei nostri Caduti (purtroppo le spese sono tutte vergognosamente a carico dei richiedenti – i parenti).
Ho appena aggiornato la pagina sul sito Dimenticati di Stato (aggiornamento del 26/12/2017) che riguarda i rimpatri, mettendo alcune specifiche ed i numeri di telefono aggiornati per contattare gli uffici preposti, così da poter avere tutte le informazioni riguardanti il rimpatrio di un parente.
Questo il link alla pagina: https://dimenticatidistato.com/rimpatri-come-fare/
Ti mando i dati che ho archiviato sul tuo papà:
Pitassi Vincenzo, nato il 5 aprile 1910 a San Paolo di Civitate (Foggia). Soldato (risulta anche Caporale o Militarizzato) del 9° Raggruppamento Artiglieria di Corpo d’Armata. Fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 ed internato in Germania nello Stalag XII A di Limburg. Trasferito a Dorsten. Trasferito allo Stalag VI C di Bathorn (matricola 53927). Morto per malattia presso l’ospedale di Fullen (Gross Fullen – Bassa Sassonia) il 28 novembre 1944. Inumato in prima sepoltura nel Cimitero militare italiano di Fullen alla posizione tombale campo 3, fila 3, tomba n° 10. Esumato e traslato ad Amburgo / Hauptfriedhof Öjendorf / Cimitero militare italiano d’onore (Germania). Posizione tombale: riquadro 3 / fila G / tomba 10.
Spero di esserti stato d’aiuto con queste informazioni e con quelle che troverai sul sito.
Un abbraccio fraterno con i migliori auguri di un felice e sereno 2018.
Roberto Zamboni
"Mi piace""Mi piace"
P.S. per Michele Pitassi: non si riesce a rispondere al tuo indirizzo mail @virgilio.it
"Mi piace""Mi piace"